Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PNRR – approvazione con obiezioni

La Commissione Europea ha approvato la valutazione preliminare della terza richiesta di pagamento della Romania per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma attende ulteriori informazioni dal Governo di Bucarest per poter effettuare il pagamento completo.

foto: gov.ro
foto: gov.ro

, 16.10.2024, 12:18

Secondo la valutazione della Commissione, la Romania ha attuato parzialmente alcune delle riforme e degli investimenti assunti, per cui Bucarest ha a disposizione un sette mesi al massimo per apportare le correzioni necessarie, al fine di incassare integralmente circa 2 miliardi di euro. La Commissione afferma che la Romania ha raggiunto 62 dei 68 traguardi di riforma o investimenti, tra cui lo stimolo all’efficienza energetica nell’industria, la riforma del sistema pensionistico pubblico e gli investimenti per migliorare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare esistente.

La Commissione ha constatato, d’altro canto, che, ad esempio, la riforma della governance delle imprese statali, gli investimenti nel settore dei trasporti o la riforma del regime fiscale delle microimprese non sono state attuate. Di conseguenza, Bruxelles ha proposto la sospensione parziale del pagamento e attende ulteriori chiarimenti da parte del Governo romeno entro un mese. Se questi chiarimenti saranno ritenuti sufficienti, la Commissione verserà integralmente i 2 miliardi di euro. In caso contrario, effettuerà un pagamento parziale e la Romania avrà un secondo periodo, questa volta di sei mesi, per raggiungere i traguardi rimanenti.

La Commissione non ha comunicato pubblicamente, ma solo al Governo di Bucarest, il valore dei traguardi che ritiene non raggiunti. “La Romania incasserà una somma significativa per quanto riguarda i traguardi raggiunti del PNRR. Di nessuna maniera verranno sospesi la richiesta di pagamento o tutti i soldi”, ha assicurato il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Adrian Câciu.

In piena campagna elettorale per le elezioni presidenziali e politiche, il leader liberale Nicolae Ciucă, candidato alla massima carica dello stato, ha chiesto al suo avversario, il primo ministro Marcel Ciolacu, di spiegare con urgenza cosa farà affinché la Romania non perda circa 1,1 miliardi di euro dal PNRR. “Questo circo di giocare all’opposizione non aiuta nessuno. E tutto ciò che la Commissione ha invocato sono fatti accaduti durante il vostro mandato”, ha risposto il leader del PSD, che guida il Governo di cui fa parte anche il PNL.

Il Piano di Ripresa e Resilienza della Romania comprende un’ampia gamma di misure di investimento e di riforma. Il piano sarà finanziato con 28,5 miliardi di euro, di cui 13,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 14,9 miliardi di euro in prestiti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company