Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.10.2024

PNRR: CE dà il via libera provvisorio a terza domanda di pagamento della Romania / Vertice Ue-Consiglio di cooperazione del Golfo: il presidente Iohannis a Bruxelles

16.10.2024
16.10.2024

, 16.10.2024, 17:14

PNRR – La Commissione Europea ha approvato provvisoriamente la terza richiesta di pagamento della Romania per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tuttavia, aspetta di ricevere entro un mese ulteriori informazioni dal Governo di Bucarest per poter effettuare il pagamento completo. Secondo la valutazione della Commissione Europea, la Romania ha raggiunto 62 dei 68 obiettivi fondamentali di riforma o di investimento, motivo per cui la Commissione ha proposto la sospensione parziale dei pagamenti, fino a quando non saranno forniti i chiarimenti richiesti. Se saranno ritenuti sufficienti, la Commissione effettuerà il pagamento integrale di 2 miliardi di euro.

Vertice UE-Golfo – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, è oggi a Bruxelles per partecipare al vertice UE-Consiglio di cooperazione del Golfo e alla riunione del Consiglio europeo, programmata per giovedì e venerdì. Tra i temi che verranno affrontati l’Ucraina, la guerra in Medio Oriente, la competitività dell’UE, le migrazioni, gli affari esteri e la Repubblica di Moldova. In questo contesto i leader europei discuteranno degli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina, ma anche delle modalità per aiutare il popolo ucraino. Per quanto riguarda il Medio Oriente si parlerà della situazione ‘allarmante’ e dei ‘rischi di un’escalation della violenza nella regione’. Importanti discussioni riguarderanno anche l’adesione della Repubblica di Moldova all’UE, ma anche le politiche migratorie.

Romania-Ucraina – La Romania può svolgere il ruolo di hub logistico nel processo di ricostruzione dell’Ucraina – lo ha affermato il presidente dell’Unione delle Camere di Commercio Romania-Ucraina, Nasty Vlădoiu, che ha recentemente partecipato al Forum per la ricostruzione dell’Ucraina a Bucarest. Da parte sua, Ana Tinca, segretaria di stato per gli Affari strategici presso il Ministero degli Esteri, ha ribadito l’impegno della Romania a sostegno dell’Ucraina e la particolare importanza data al processo di ricostruzione del Paese confinante. In questo contesto la segretaria di stato ha sottolineato la particolare attenzione riservata ai progetti transfrontalieri e alla connettività nel campo dei trasporti e dell’energia, nonché alla cooperazione trilaterale, che coinvolge anche la Repubblica di Moldova. Lei ha menzionato anche l’importante sostegno finanziario dell’Unione Europea al processo di ricostruzione dell’Ucraina, incoraggiando il mondo imprenditoriale ad utilizzare gli strumenti ed i programmi disponibili a livello europeo.

Vigilanza su compagnie assicurative – Il Governo romeno adotta nella seduta odierna il progetto di legge sulla vigilanza delle compagnie assicurative, che trasmetterà poi al Parlamento per l’esame e l’adozione. La legge elaborata dall’Esecutivo prevede che l’Autorità di vigilanza finanziaria invii ad un unico punto di accesso a livello europeo le informazioni contenute nel rapporto sulla solvibilità e sulla situazione finanziaria che le compagnie di assicurazione pubblicano annualmente. Lo scopo di questa piattaforma è garantire l’accesso elettronico a tutte le informazioni rilevanti, per consentire ai decisori dell’economia e della società di prendere decisioni corrette, che contribuiscono al funzionamento efficiente del mercato. L’esecutivo discute anche un progetto di ordinanza di emergenza riguardante l’addestramento dei piloti ucraini che utilizzano aerei F-16 dalla base aerea di Feteşti (sud). I costi di questa formazione saranno a carico del bilancio del Ministero della Difesa.

Contrasto corruzione – L’Ufficio permanente del Senato di Bucarest, riunitosi oggi online, ha deciso che la richiesta di revoca dell’immunità parlamentare al senatore Eugen Pîrvulescu sarà trasmessa alla Commissione giuridica per la preparazione di un rapporto, che sarà sottoposto al voto in presenza in plenaria lunedì 21 ottobre. Il ministro della Giustizia, Alina Gorghiu, ha inviato martedì la richiesta di revoca dell’immunità parlamentare a Eugen Pîrvulescu. Venerdì scorso nei confronti del senatore è stato avviato il perseguimento penale e sarà indagato sotto controllo giudiziario in un fascicolo in cui è accusato di incitamento all’acquisto di influenza.

Moldova – Gli Stati Uniti sono determinati a contrastare i presunti tentativi della Russia di interferire nelle elezioni presidenziali nella Repubblica di Moldova e nel referendum sull’adesione del Paese all’Unione Europea, che si svolgeranno domenica. Sono le dichiarazioni del portavoce della Casa Bianca, John Kirby, che ha parlato dei ripetuti tentativi della Russia di sabotare le elezioni in Moldova e la sua integrazione nell’UE. Kirby ha menzionato anche i milioni di dollari spesi da Mosca negli ultimi mesi per influenzare i risultati delle elezioni presidenziali, ma anche le decine di milioni di dollari investiti mensilmente dall’agente d’influenza russo Ilan Shor nelle ONG, che diffondono una politica pro-Cremlino. La Repubblica di Moldova chiede da tempo l’estradizione di Şor da Israele, suo Paese natale, dove è fuggito dopo essere stato preso di mira nel 2019 da un’indagine in un caso di corruzione chiamato il “furto del secolo”.

Calcio – La nazionale romena di calcio ha battuto, martedì sera, a Kaunas, nel girone 2 della Lega C della Società delle Nazioni, la nazionale lituana con 2-1. È la quarta vittoria della nazionale romena in questo campionato, dopo quelle contro Lituania in casa, Cipro e Kosovo. La Romania guida il girone con 12 punti, seguita dal Kosovo, che ha battuto Cipro per 3-0 e resta a tre punti dalla Romania, prima delle ultime partite del campionato, Romania – Kosovo (15 novembre) e Romania – Cipro (18 novembre). La Nations League avrà un effetto diretto anche sulle qualificazioni europee per i Mondiali del 2026. D’altra parte, la nazionale giovanile della Romania si è qualificata per gli Europei Under 21 del 2025, dopo aver sconfitto la nazionale svizzera per 3-1, martedì sera, a Bucarest, nell’ultima partita del girone E dei preliminari. La nazionale giovanile romena è alla quarta presenza consecutiva in una finale del torneo Under 21.

03.05.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025 (aggiornamento)
03.05.2025
Topnews sabato, 03 Maggio 2025

03.05.2025

Presidenziali in Romania – Sono circa 18 milioni gli elettori attesi domani alle urne in Romania per eleggere il loro presidente per i prossimi...

03.05.2025
02.05.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025 (aggiornamento)

Presidenziali in Romania – Domenica si terrà in Romania il primo turno delle elezioni presidenziali: oltre 18 milioni di elettori sono attesi...

02.05.2025 (aggiornamento)
02.05.2025
Topnews venerdì, 02 Maggio 2025

02.05.2025

Presidenziali in Romania – Oggi, in Romania, è l’ultimo giorno di campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali di...

02.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company