Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sui latitanti, costituzionale

La Corte Costituzionale di Romania ha deciso che la legge che innalza le pene per i condannati che sfuggono all'esecuzione è conforme alla Legge fondamentale.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 30.10.2024, 12:28

La Corte Costituzionale di Romania (CCR) ha respinto la segnalazione dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia in relazione alla cosiddetta “Legge sui latitanti” e ha stabilito che l’atto normativo è costituzionale. La legge contestata, adottata dalla Camera dei Deputati quasi un anno fa, prevede che le persone condannate in via definitiva che non si presentano alla Polizia per essere incarcerate saranno considerate evase e rischiano una pena compresa tra 6 mesi e 3 anni. All’unanimità dei voti, i giudici costituzionali hanno respinto, in quanto infondata, l’obiezione di incostituzionalità formulata dalla Corte Suprema secondo cui la legge violerebbe il diritto ad un giusto processo e alla libertà individuale.

La pena applicata per il reato di evasione si aggiunge alla pena rimasta non scontata alla data dell’evasione, prevede l’atto normativo. “In sostanza, la Corte ha ritenuto che il legislatore, secondo la sua politica penale, ha adottato una norma di penalizzazione di un atto assimilato a quello di evasione, consistente nel fatto che la persona si sottrae all’esecuzione del mandato di esecuzione, mediante il passaggio di sette giorni dalla data di efficacia della decisione con la quale è stata disposta l’esecuzione della sentenza”, precisa la CCR.

Allo stesso tempo, la Corte Costituzionale indica che le disposizioni della legge criticata non violano il principio di irretroattività, poiché si applicheranno a partire dalla data della sua entrata in vigore. Il ministro della Giustizia, Alina Gorghiu, ha accolto con favore la decisione del CCR e ha ricordato che, solo l’anno scorso, lo Stato romeno ha pagato oltre 10 milioni di lei (circa 2 milioni di euro) per riportare definitivamente nel Paese alcune persone condannate in via definitiva.

Riguardo alla situazione dei latitanti che lamentano, attraverso i loro avvocati, l’inadeguatezza e le condizioni delle carceri in Romania, Alina Gorghiu ha precisato che “chi va in carcere non immagina di andare in un albergo a cinque stelle, di avere condizioni lussuose e che al mattino va in sauna, e a pranzo ad un pasto di cinque portate, ecc.”

Il costo per il rientro nel Paese di ciascun latitante varia tra poche migliaia e 25.000 euro, e il fenomeno si estende di anno in anno, ha aggiunto il ministro della Giustizia. Sono state così pagate ingenti somme per portare in Romania latitanti da Brasile, Repubblica Dominicana o Costa Rica, paese in cui, per un certo periodo, si erano rifugiate per sfuggire al carcere anche l’ex ministro del Turismo, Elena Udrea, o l’ex capo della DIICOT (Procura antimafia), Alina Bica.

L’ex sindaco di Bucarest, Sorin Oprescu, o il figlio del capo della Lega Calcio Professionistica, Mario Iorgulescu, sono ancora nell’elenco delle persone condannate in via definitiva in Romania, che sono riuscite a lasciare il Paese per sfuggire al carcere. Italia e Grecia sono i Paesi preferiti dai latitanti condannati. Attraverso la sua decisione, il CCR sottolinea il rafforzamento della politica penale e cerca di dissuadere gli atti di evasione dall’esecuzione delle pene.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company