Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunione CPE a Budapest

I leader europei hanno discusso a Budapest delle attuali sfide alla sicurezza che l’Europa si trova ad affrontare, nonché della migrazione e della sicurezza economica.

Klaus Iohannis, al Vertice CPE di Budapest, Ungheria
Klaus Iohannis, al Vertice CPE di Budapest, Ungheria

, 08.11.2024, 16:47

I leader europei si sono incontrati a Budapest per discutere delle sfide alla sicurezza che l’Europa deve affrontare, con particolare attenzione alla situazione in Ucraina, nonché alla migrazione e alla sicurezza economica. Al quinto vertice della Comunità Politica Europea (CPE) hanno evocato l’impatto significativo dell’aggressione russa contro l’Ucraina sull’intero continente, ma anche a livello globale. I funzionari hanno sottolineato la necessità di un’azione coordinata a livello europeo per continuare a sostenere l’Ucraina, che lotta per la difesa della sua indipendenza, sovranità e integrità territoriale. Durante i colloqui in formato ristretto nell’ambito del gruppo di lavoro sulla migrazione, il presidente romeno, Klaus Iohannis, presente all’incontro di Budapest, ha richiamato l’attenzione sul fatto che la migrazione rimane una sfida importante a livello europeo, che richiede una risposta comune ed esaustiva.

Secondo un comunicato stampa dell’Amministrazione Presidenziale, lui ha sottolineato che, sullo sfondo del conflitto in Medio Oriente e del perdurare della guerra in Ucraina, gli sviluppi nel campo dell’immigrazione continuano a essere preoccupanti. Klaus Iohannis ha parlato dell’importanza di un’efficace attuazione a livello comunitario del Patto sulla migrazione, uno strumento che può rivelarsi utile anche nel rapporto con i partner extra-UE. Allo stesso tempo, egli ha sottolineato che la Romania sta già attuando alcune disposizioni del Patto, attraverso il progetto-pilota realizzato alla frontiera con la Serbia, che si è rivelato un esempio di buone pratiche in termini di rimpatri, procedure di asilo e prevenzione dell’immigrazione clandestina.

Inoltre, il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza della cooperazione operativa regionale, che, secondo lui, si rivela uno strumento efficace per una gestione efficace del fenomeno. In questo contesto, Klaus Iohannis ha sottolineato che la Romania resta impegnata sia nell’attuazione di misure efficaci in termini di gestione della migrazione, sia nel garantire la sicurezza delle frontiere esterne dell’UE e nell’assumere pienamente il suo ruolo di Stato membro che applica l’acquis di Schengen. In talsenso, lui ha ribadito che per la Romania, il completamento del processo di adesione all’area di libera circolazione riflette il fermo impegno nel progetto europeo.

D’altro canto, nell’incontro dedicato al sostegno alla Repubblica di Moldova, svoltosi a margine della riunione del CPE, Klaus Iohannis ha apprezzato, insieme agli altri leader europei, gli sforzi di riforma fatti ultimamente a Chișinău, concretizzatisi in progressi costanti, nonostante le sfide generate dalle minacce provenienti dalla Russia. Ha inoltre sottolineato la necessità di mantenere il ritmo rapido delle riforme, l’alto livello di vigilanza istituzionale, nonché l’applicazione delle lezioni apprese durante le recenti elezioni e in vista delle elezioni politiche del 2025. Anche gli altri leader europei hanno dichiarato il loro fermo sostegno alla Repubblica di Moldova, dopo le elezioni presidenziali e il referendum che hanno confermato il suo percorso europeo. Inoltre, al termine dell’incontro, si sono impegnati a continuare a sostenere Chișinău affinché raggiunga i suoi obiettivi di pace e democrazia.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company