Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.02.2025

Energia: Governo, via libera a ordinanza d'urgenza su proroga price cap/Economia: Romania, deficit di bilancio allo 0,58% del PIL a gennaio 2025

27.02.2025
27.02.2025

27.02.2025, 16:44

Energia – Il Governo romeno ha adottato un’ordinanza d’urgenza che proroga fino al prossimo 30 giugno il price cap imposto alle tariffe per l’elettricità. L’Esecutivo ha deciso di estendere il periodo di tetto massimale anche per i gas naturali fino all’inizio di aprile 2026. La proroga di 12 mesi del price cap per il gas è stata decisa per evitare eventuali rincari nel momento del ripristino delle scorte per l’inverno successivo. Recentemente, il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, ha dichiarato che l’Esecutivo si propone di proteggere i romeni e di sostenere la competitività delle imprese romene. Dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia dal 1° gennaio 2021, la Romania si annovera tra i paesi europei più colpiti dai prezzi record per elettricità e gas. Limitando i prezzi, utenti privati ​​e agenti industriali si trovano, tuttavia, al riparo dai prezzi esorbitanti.

 

Deficit – Nel primo mese di quest’anno, il deficit di bilancio della Romania è salito fino allo 0,58% del Pil, rispetto allo 0,4 rilevato nello stesso periodo dell’anno scorso. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Finanze, le entrate totali al bilancio dello stato ammontano a quasi 47 miliardi di lei, in calo dell’1,4%,  causa la riduzione dei fondi europei o del calo di alcune categorie di entrate correnti come l’IVA o le accise. D’altra parte, le spese sono aumentate del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il Ministero delle Finanze ricorda che il bilancio per l’anno in corso si basa su una crescita economica del 2,5% e su un deficit di bilancio pari al 7% del PIL. Nel 2024 il disavanzo pubblico è salito all’8,65% del Pil, dal 5,61rilevato nel 2023.

 

Politica – La sfiducia inoltrata dall’opposizione sovranista AUR, SOS e POT contro il governo PSD-PNL-UDMR sarà discussa e votata domani. Secondo i firmatari, l’Esecutivo in carica è uno illegittimo, ha perso la sua credibilità, associando alcuni dei suoi membri ai protagonisti di un clamoroso procedimento penale, e non rispetta il proprio programma di governo, nel quale prometteva, tra l’altro, l’aumento di assegni e pensioni. L’opposizione USR, dichiaratamente pro-europea, ha annunciato che non voterà a favore della mozione. Dal canto loro, i rappresentanti della coalizione di maggioranza affermano che la Romania ha bisogno di soluzioni serie, non di strategie d’immagine.

 

Giustizia – L’ex candidato alle elezioni presidenziali annullate lo scorso anno, il sovranista indipendente Călin Georgescu, è stato sottoposto al controllo giudiziario per un periodo di 60 giorni, dopo che ieri è stato interrogato presso la sede della Procura Generale. Secondo la legge, mentre si trova sotto controllo giudiziario, l’ex candidato non può lasciare il paese e deve presentarsi periodicamente alla polizia. Sono state presentate nei suoi confronti sei accuse di reati, alcuni dei quali continuati. Uno di questi rappresenta una novità in Romania: incitamento ad azioni contro l’ordine costituzionale, un reato per il quale nessuno è mai stato sottoposto a un’inchiesta penale.

 

Agricoltori – Gli agricoltori romeni si sono solidarizzati con i loro colleghi europei di Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Austria, protestando contro le politiche agricole europee, considerate ingiuste, nonchè contro o le massicce importazioni di prodotti agricoli da paesi terzi. Secondo l’Alleanza per l’Agricoltura e la Cooperazione,  gli agricoltori romeni devono far fronte alle distorsioni del mercato causate dalle importazioni esenti da dazi dall’Ucraina, all’impatto dell’accordo commerciale UE-Mercosur sulla competitività della produzione agricola europea o all’aumento del carico burocratico imposto dalle normative di Bruxelles. I provvedimenti mettono in pericolo la sicurezza alimentare, distruggono le catene di approvvigionamento e incidono sui redditi degli agricoltori, hanno spiegato  i rappresentanti dell’Alleanza, secondo i quali le proteste sono un segnale forte della necessità di rivedere le attuali politiche agricole per garantire un futuro sostenibile agli agricoltori di tutta l’Unione Europea.

 

Romania-Moldova – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, effettuerà sabato una visita ufficiale nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona). Secondo la presidenza di Chisinau, Bolojan ha programmato un incontro con la presidente filo-occidentale Maia Sandu, nel corso del quale verrà riconfermato il rapporto speciale tra la Moldova e la Romania, basato sulla comunanza linguistica, storica e culturale.  Sandu e Bolojan sottolineeranno l’impegno comune per approfondire la cooperazione bilaterale, a beneficio dei cittadini dei due stati.

 

Fratelli Tate – A Bucarest, la Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo (DIICOT) ha confermato che il procuratore di caso ha permesso ai fratelli Andrew e Tristan Tate di lasciare la Romania, precisando che i due si trovano ancora sotto il regime del controllo giudiziario e che devono tornare nel paese. I fratelli Tate, con la doppia cittadinanza britannica e americana, avrebbero lasciato questa mattina la Romania, a bordo di un aereo privato diretto in Florida, negli USA. I due erano stati arrestati tre anni per i reati di stupro, rapimento e riciclaggio di denaro. La settimana scorsa, Financial Times ha scritto che l’amministrazione di Washington sta facendo pressioni sulla Romania affinché annulli le restrizioni imposte contro i due,  ma le autorità di Bucarest hanno smentito l’informazione.

 

 

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company