Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno dell’UE all’Ucraina

Al Consiglio Affari Generali svoltosi a Bruxelles, la Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia, Emil Hurezeanu.

foto: europarl.europa.eu
foto: europarl.europa.eu

, 18.03.2025, 17:21

Una nuova iniziativa volta a fornire a Kiev aiuti militari per un valore di decine di miliardi di euro è stata analizzata lunedì dai ministri degli Esteri dell’Unione Europea, riunitisi a Bruxelles in occasione del Consiglio Affari Generali. Secondo la proposta avanzata dal capo della diplomazia dell’UE, Kaja Kallas, gli stati membri dovrebbero contribuire a seconda della loro forza economica e, per evitare un possibile veto da parte di determinati governi, la partecipazione a questa iniziativa avverrebbe su base volontaria, precisa un testo del corpo diplomatico dell’UE, citato dalla dpa. L’idea di aumentare gli aiuti militari all’Ucraina risale a più di tre settimane fa e la cifra è cresciuta nel tempo, raggiungendo ormai circa 40 miliardi di euro per quest’anno.

Oltre alle promesse finanziarie, l’iniziativa stabilisce anche un target per i paesi partecipanti di fornire quest’anno a Kiev due milioni di unità di munizioni di artiglieria. Le autorità dell’UE sostengono che è vitale l’ulteriore supporto all’Ucraina sul campo di battaglia, in un momento di incertezza sul futuro dell’appoggio offerto dagli Stati Uniti sotto l’amministrazione di Donald Trump. Allo stesso tempo, gli stati membri vogliono fornire questi aiuti il più rapidamente possibile, perché sono scettici sulla volontà della Russia di fermare la guerra.

Il piano prevederebbe il raddoppio degli aiuti militari forniti dall’UE all’Ucraina per sostenerla nella guerra contro la Russia. Lo scorso anno, gli aiuti europei a Kiev hanno raggiunto un totale di circa 20 miliardi di euro. Tuttavia, nel Consiglio non c’è unanimità. Secondo i diplomatici, questa proposta gode di un forte sostegno da parte dei paesi dell’Europa settentrionale e orientale, mentre alcuni paesi del sud esprimono dei riserbi. L’Italia e la Spagna hanno dichiarato di non essere pronte a sostenere la proposta del capo della diplomazia dell’UE. I ministri degli Esteri italiano e spagnolo hanno affermato che è prematuro esprimere una posizione definitiva sulla proposta, che dovrà essere discussa in modo approfondito e tenendo conto degli sviluppi futuri. Anche la Francia ha posto diverse domande su questo piano, spiegano le fonti diplomatiche.

Tra i paesi dell’Europa orientale, la Slovacchia ha fatto sapere che non ostacolerà questo piano, ma rifiuterà di contribuire, mentre l’Ungheria, che ritiene che gli aiuti militari dell’UE all’Ucraina siano inutili e non facciano altro che prolungare la guerra, ha escluso qualsiasi impegno. Presente ai colloqui di Bruxelles, il capo della diplomazia di Bucarest, Emil Hurezeanu, ha espresso il sostegno all’iniziativa dell’Alto Rappresentante. Dopo l’incontro, Kaja Kallas ha affermato che la sua proposta è stata accolta con “ampio sostegno politico” e che ora le discussioni stanno entrando nei dettagli. Dettagli che saranno discussi anche al vertice europeo che si terrà il 20 e il 21 marzo a Bruxelles, dove la discussione sull’aggressione russa contro l’Ucraina si concentrerà su come verrà mantenuto il sostegno multidimensionale dell’UE a Kiev, in particolare l’assistenza militare e finanziaria, nel contesto degli ultimi sviluppi sul fronte e tenendo conto delle dinamiche registrate nella prospettiva dei negoziati di pace.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company