Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.03.2025 (aggiornamento)

UE: il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa alla riunione del Consiglio Europeo e al Vertice Euro in formato esteso/ Elezioni: Corte Costituzionale boccia le ultime contestazioni contro i candidati convalidati dall'Ufficio Elettorale Centrale per le presidenziali/ Libri: Radio Romania apre stagione Gaudeamus a Craiova/ Sport: il nuotatore David Popovici e la canottiera Simona Radiş, gli atleti romeni del 2024

19.03.2025 (aggiornamento)
19.03.2025 (aggiornamento)

19.03.2025, 18:54

UE – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani e dopodomani a Bruxelles alla riunione del Consiglio Europeo e al Vertice Euro in formato esteso. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, uno dei punti centrali che saranno esaminati riguarda la garanzia della competitività europea, con tre aree prioritarie di dibattito: semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi, consolidamento del mercato energetico e l’unità delle economie e degli investimenti. Inoltre, sarranno affrontati i piani di azione per i settori automobilistico e siderurgico. A continuazione delle discussioni svoltesi durante la riunione straordinaria del Consiglio Europeo del 6 marzo, i partecipanti affronteranno anche gli ultimi sviluppi relativi al ​​sostegno fornito all’Ucraina, nonché una serie di temi legati alla dimensione della difesa europea. Sul tavolo,  anche temi come gli sviluppi registrati nel Medio Oriente, in particolare la situazione a Gaza e in Siria, o la valutazione dei progressi compiuti nella gestione della migrazione, secondo le direttrici della riunione del Consiglio Europeo dell’ottobre 2024.

 

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania ha bocciato le ultime contestazioni contro i candidati convalidati dall’Ufficio Elettorale Centrale per le elezioni presidenziali che si terranno a maggio. Sono stati accettati i fascicoli di 12 candidati, ma Anamaria Gavrilă, la presidente del Partito della Gente Giovane (POT, sovranista), ha annunciato stasera il suo ritiro dalla gara, a favore del leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni, George Simion, che resta ora il candidato dei sovranisti. Domani, le candidature diventeranno definitive e sarà presentata la lista dei concorrenti che si contenderanno la massima carica dello stato. Sabato verrà stabilito l’ordine dei candidati sulle schede, mentre il 4 aprile inizia la campagna elettorale, che si concluderà il prossimo 3 maggio. Secondo il programma, il primo turno si svolgerà il 4 maggio, mentre il round decisivo il 18 maggio.

 

Voto per corrispondenza – Sul portale www.votstrainatate.ro sono state registrate finora 5.683 richieste di voto per corrispondenza alle elezioni presidenziali. I cittadini romeni residenti all’estero hanno avuto la possibilità di registrarsi come elettori esteri fino al 4 marzo, e in questo senso sono state presentate 2.611 domande. Alle presidenziali, gli elettori romeni possono votare in qualsiasi seggio all’estero, anche nel caso in cui non si sono registrati sul portale dedicato. La registrazione è necessaria solo per il voto per corrispondenza o per l’organizzazione di un seggio elettorale in località o gruppi di località dove hanno confermato di votare almeno 100 elettori. Il maggior numero di richieste di voto per corrispondenza è arrivato da Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Francia,  Stati Uniti, Spagna e Italia.

 

Presidenza – A Bucarest, l’Amministrazione Presidenziale ha pubblicato ieri sera i costi dei voli effettuati dall’ex presidente Klaus Iohannis durante i suoi due mandati, dal 2015 al 2025.  Si tratta di 193 viaggi all’estero, per un costo totale di quasi 23 milioni di euro. L’anno con la spesa più alta è stato il 2023, quando per i jet privati ​​noleggiati è stato pagato l’equivalente di circa 7,3 milioni di euro. Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, ha annunciato che, nel prossimo periodo, tutti i dati operativi dell’istituzione saranno resi pubblici. L’annuncio arriva nel contesto delle numerose richieste di declassificazione delle spese dell’ex presidente Iohannis, criticato soprattutto per il costo dei viaggi con aerei di lusso.

 

Missione umanitaria – Un aereo  speciale delle Forze Aeree Romene configurato per missioni mediche ha effettuato una missione umanitaria, trasportando quattro pazienti ustionati da Skopje a Bruxelles. Lunedì, un altro aereo militare romeno ha trasportato quattro pazienti a Vilnius, in Lituania. Le missioni fanno parte del Meccanismo Europeo di Protezione Civile, istituito nel 2001 dall’Unione Europea, per consentire ai paesi partecipanti  di coordinare l’assistenza in caso di emergenze che non possono essere risolte dal sistema di protezione civile di un paese. La Macedonia del Nord ha attivato il meccanismo, richiedendo assistenza per l’evacuazione di 15 pazienti ustionati nell’incendio scoppiato domenica in una discoteca, che ha provocato finora 59 morti e oltre 150 feriti.

 

Turismo – Nel 2024, quasi 2,2 milioni di turisti stranieri hanno soggiornato in alberghi e agriturismi romeni, pagando oltre 6,5 miliardi di lei (1,3 miliardi di euro). Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, poco più del 50% dei viaggi sono stati effettuati per scopi privati, ma la quota maggiore delle spese totali – il  56% –  spetta a visitatori stranieri arrivati in Romania per affari. La maggior parte dei visitatori è arrivata in aereo, quasi il 78%, mentre il 15% ha viaggiato con la propria auto.

 

Libro – Radio Romania ha inaugurato oggi la stagione delle fiere del libro con la Carovana Gaudeamus a Craiova. Fino a domenica, in questa importante città del sud della Romania, saranno presenti le più prestigiose case editrici nazionali, nonché distributori di musica e giochi educativi – per un totale di oltre 40 partecipanti. I lettori hanno a disposizione più di 10.000 titoli, alcuni presentanti per la prima volta in una fiera del libro. Il pubblico è inoltre invitato a 20 sessioni di presentazioni di libri, dibattiti e numerosi concorsi a premi. Per coloro che non possono visitare la fiera, esiste anche una versione online dell’evento, sulla pagina gaudeamus.ro: stand virtuali, eventi trasmessi in diretta e informazioni aggiornate sulle novità editoriali. Il presidente onorario della Fiera Gaudeamus Craiova è il famoso drammaturgo, poeta e giornalista romeno-francese Matei Vişniec.

 

Sport- Il nuotatore David Popovici e la canottiera Simona Radiş, campioni olimpici ai Giochi di Parigi, sono stati nominati gli atleti romeni dell’anno, al Galà dello Sport 2024 organizzato a Bucarest dall’Agenzia Nazionale per lo Sport. Nel suo discorso, David Popovici ha richiamato ancora una volta l’attenzione sulla situazione precaria delle strutture sportive in Romania. Dal canto suo, Simona Radiş ha detto di augurarsi che, attraverso i suoi risultati, possa ispirare quanti più giovani a praticare lo sport. Nell’ambito dell’evento, un premio speciale alla carriera è stato assegnato all’ex grande calciatore Ladislau Boloni.

 

 

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company