Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ieud

Località del Maramureş storico, Ieud è un vero e proprio museo all’aperto.

Maramureş
Maramureş

, 02.04.2025, 19:30

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si trova in un ambiente naturale pittoresco a nord dei Monti Țibleș, tra Sighetu Marmații, Vișeu e Borșa e a 100 km dalla città di Baia Mare. È una terra storica e leggendaria, un vero e proprio museo all’aperto, notevole per la bellezza e la varietà del paesaggio, ma anche per la conservazione dei valori tradizionali, etnografici e folcloristici.

Il più antico obiettivo turistico della zona è la prima chiesa della località, costruita dal voivoda Balc, sulla sua proprietà, nel 1364. La chiesa fu costruita utilizzando il legno di abete esistente nella zona. Eretta su una piccola altura, la chiesa venne chiamata “Biserica din Deal / La Chiesa in Collina” o “La Chiesa di Balc”, nomi in uso ancora oggi. Fu ricostruita all’inizio del XVII secolo dalla famiglia locale di nobili Balea. Lungo il tempo, il luogo di culto ha custodito diversi scritti importanti tra cui il “Codice di Ieud”, un documento in romeno, risalente all’anno 1391. Nel cimitero accanto alla chiesa si possono vedere le famose croci di Maramureș, in legno intagliato, con tetto in metallo, per essere protette dalla pioggia o dalla neve, tradizione conservato ancora a Ieud.

Un’altra attrattiva è la “Casa dell’artigiano Toader”, che realizzava le tradizionali croci in legno. Creato nella casa dei suoi antenati, questo museo presenta oggetti specifici della vita tradizionale del villaggio. La visita qui è sempre guidata dal maestro Toderău, intagliatore di padre in figlio, la cui bisnonna faceva la socăciță, cioè una donna che cucinava in occasione degli eventi della comunità locale. La casa è ricca di oggetti legati sia alle occupazioni maschili, come gli attrezzi per la lavorazione del legno, selle, strumenti per schiacciare le patate, pesare o scolare il miele, sia a quelle femminili: fuso, telaio, camicie cucite in casa, piatti, un lettino per bambini appeso alla trave, ma anche giocattoli per bambini, girello o lettino per bambole.

“Prima di tutto benvenuti al museo del maestro Toderău! Cosa voglio mostrarvi? Io produco croci per il cimitero, tavoli e sedie. Questa è la casa di mio nonno e forse anche del mio bisnonno. La casa era qui, l’ho tenuta e l’ho portata di qua. Qui abbiamo la meliță, lo strumento utilizzato per tessere la canapa. Uno portava la canapa dallo stagno dove veniva messa a macerare, dopo la si lavorava fino a quando si ottenevano le fibre, che successivamente venivano pettinate. Qui la gente pesava il formaggio o quello che si doveva pesare. Questo invece è un aggeggio per fare la purea di patate, vi si mettevano le patate e si premeva. Si usavano molto le patate nel pane di mais, perché non c’era molto pane fatto di solo grano.”

L’artigiano accoglie i suoi visitatori anche con manichini raffiguranti la nonna e il nonno: “La casa risale al 1835. Visto che ho tenuto la casa, ho voluto tenere anche il vecchio e la vecchia. Li ho vestiti in abiti tradizionali, di canapa, con camicie tradizionale.”

A Ieud, ogni casa contiene elementi di un museo vivente, le persone sono accoglienti e i visitatori possono integrarsi nelle famiglie, indossando abiti tradizionali o preparando piatti tipici locali.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company