Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.04.2025 (aggiornamento)

Parlamento: via libera della Camera dei Deputati al ddl che modifica i provvedimenti relativi al pensionamento dei magistrati/ Sicurezza: il presidente ad interim, Ilie Bolojan, convoca per il 30 aprile riunione del Consiglio Supremo di Difesa

23.04.2025 (aggiornamento)
23.04.2025 (aggiornamento)

23.04.2025, 19:45

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in Romania. Nella versione adottata dai deputati, a partire dal 1° gennaio del prossimo anno, i giudici e i procuratori potranno andare in pensione all’età di 65 anni, come tutti gli altri dipendenti pubblici. Al momento, l’età pensionabile dei magistrati è di 48 anni. D’altra parte, le pensioni dei membri della magistratura dovrebbero diminuire. Il disegno di legge passa ora all’esame del Senato, con ruolo decisionale. Il documento è stato criticato dal Consiglio Superiore della Magistratura, il quale ritiene che avesse effetti negativi sul funzionamento del sistema giudiziario. La sua adozione è tuttavia una delle condizioni che la Romania deve rispettare per ricevere la terza tranche prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

 

Consiglio Supremo Difesa – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha convocato per mercoledì 30 aprile una riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, sul tavolo dell’incontro figurano una serie di temi relativi alla partecipazione della Romania al Piano di risposta europeo – Readiness 2030, il ddl  relativo alla difesa nazionale, nonchè il Piano nazionale sulla mobilità militare. A questi si aggiungono il ddl sulle misure necessarie per l’attuazione dei progetti di sicurezza nazionale nel campo dell’energia idroelettrica e la visione strategica nazionale nel campo aerospaziale.

 

Papa Francesco – Numerosi fedeli stanno rendendo, alla Basilica di San Pietro, un ultimo saluto a Papa Francesco, scomparso lunedì all’età di 88 anni. Ai funerali, che si terranno sabato, sono attese centinaia di migliaia di persone, oltre a numerosi capi di stato e di governo, tra cui anche il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan. Secondo sua volontà, Papa Francesco sarà sepolto nella Basilica Santa Maria Maggiore di Roma. Il governo italiano ha dichiarato cinque giorni di lutto nazionale, mentre il Vaticano è in lutto nazionale fino al 30 aprile. D’altra parte, il conclave per eleggere il futuro Pontefice dovrà riunirsi almeno 15 giorni dopo la morte di Papa Francesco, il che significa che i colloqui tra i 135 cardinali elettori inizieranno il 5 maggio.

 

Deficit – Il Ministero delle Finanze ribadisce in un comunicato l’impegno della Romania di raggiungere un deficit del 7% nel 2025 e annuncia la continuazione su questo percorso anche nei prossimi anni, secondo il Piano strutturale di bilancio a medio termine concordato con la Commissione Europea. La precisazione arriva in seguito alla pubblicazione dei dati Eurostat sul deficit pubblico negli stati membri dell’Unione Europea, secondo i quali, lo scorso anno, con il 9,3% del PIL, la Romania ha registrato il livello più alto. D’altra parte, il FMI ha rivisto al ribasso le stime relative alla crescita dell’economia romena, dal 3,3% anticipato a ottobre all’1,6%.

 

Finanze – Il ministro delle Finanze romeno, Tánczos Barna, partecipa questa settimana a Washington agli incontri di primavera organizzati dal Gruppo della Banca Mondiale e dal Fondo Monetario Internazionale, ribadendo l’impegno della Romania per la stabilità fiscale e di bilancio, annunciano le autorità di Bucarest. L’evento, di particolare importanza internazionale, riunisce ogni anno ministri delle Finanze, governatori delle banche centrali, leader economici e rappresentanti di istituzioni finanziarie internazionali, fornendo un quadro strategico per i dibattiti sulle sfide economiche e finanziarie globali. Oltre alla delegazione del Ministero delle Finanze, la Romania è rappresentata dal ministro dell’Economia, della Digitalizzazione, dell’Imprenditoria e del Turismo, Bogdan Ivan, e dalla delegazione della Banca Centrale, guidata dal primo vicegovernatore Leonardo Badea. A margine della riunione, il ministro Barna sarà al Vertice sulla strategia per l’Europa centrale e orientale, dedicato del rafforzamento della resilienza europea attraverso gli investimenti.

 

San Giorgio – I cristiani celebrano oggi San Giorgio, martire del IV secolo. Quasi un milione di romeni festeggiano oggi il loro onomastico. San Giorgio è anche il patrono spirituale delle Forze Terrestri Romene e in questa occasione in tutto il paese vengono organizzate cerimonie militari e religiose presso i monumenti dedicati agli eroi. Dobbiamo continuare la modernizzazione dell’Esercito romeno, ha dichiarato il presidente ad interim, Ilie Bolojan. Grazie al suo esercito, la Romania rappresenta un pilastro di stabilità in questa regione, fortemente interessata dagli effetti provocati dalla guerra nella confinante Ucraina, ha sottolineato Ilie Bolojan.

16.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025 (aggiornamento)

Difesa – La Commissione Europea ha presentato una road map per la difesa europea, un piano di rafforzamento delle risorse militari a...

16.10.2025 (aggiornamento)
16.10.2025
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025

Corruzione – I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione stanno effettuando perquisizioni a Bucarest e in alcune località della...

16.10.2025
15.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025 (aggiornamento)

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il deficit...

15.10.2025 (aggiornamento)
15.10.2025
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il...

15.10.2025
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025 (aggiornamento)

Romania-Germania – La Russia sta costantemente mettendo alla prova la determinazione degli stati membri della NATO, ma l’Alleanza...

14.10.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025

Romania-Germania – La Germania si trova al primo posto sia in termini di scambi commerciali con la Romania che per gli investimenti esteri. Lo...

14.10.2025
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025 (aggiornamento)

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi, con...

13.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi,...

13.10.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company