Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Scegli l’Europa per la scienza”

L'Unione Europea vuole investire 500 milioni di euro per attrarre ricercatori.

Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service

, 06.05.2025, 15:26

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. I due vogliono attrarre ricercatori stranieri, soprattutto statunitensi, minacciati dalle politiche dell’amministrazione Trump, che ha ridotto i finanziamenti ai programmi di ricerca, soprattutto quelli legati ai cambiamenti climatici. L’Amministrazione Trump ha anche minacciato di eliminare completamente i finanziamenti ad alcune università se non prenderanno provvedimenti contro l’attivismo studentesco e non porranno fine ai programmi sulla diversità.

La presidente della Commissione ha annunciato a Bruxelles che l’Unione Europea proporrà un nuovo pacchetto da 500 milioni di euro per il periodo 2025-2027, per fare dell’Europa un polo di attrazione per i ricercatori europei, ma anche stranieri provenienti da tutto il mondo. “Il ruolo della scienza è oggi messo in discussione.” Gli investimenti nella ricerca di base, gratuita e aperta vengono messi in discussione. Che grande errore di calcolo! La scienza è la chiave per il nostro futuro qui in Europa. – ha sottolineato Ursula von der Leyen. La conferenza, che ha riunito i commissari europei, i rappresentanti delle università europee o i ministri della Ricerca nella sede storica del prestigioso campus universitario della Sorbona, nel cuore di Parigi, era stata annunciata dal presidente Emmanuel Macron da metà aprile, in concomitanza con il lancio della piattaforma “Scegli la Francia per la scienza”.

Secondo l’Eliseo, l’obiettivo di questi progetti è dimostrare, in un momento in cui le libertà accademiche si trovano ad affrontare battute d’arresto o minacce, che l’Europa è un continente attrattivo. «Dobbiamo creare le condizioni necessarie per una politica di accoglienza e di ricerca ambiziosa, esigente e di sostegno», ha dichiarato la ministra francese dell’Istruzione nazionale, dell’Università e della Ricerca, Elisabeth Borne, in occasione dell’apertura della conferenza «Scegli l’Europa per la scienza». L’Unione Europea ospita il 25% dei ricercatori mondiali e ogni euro investito attualmente attraverso il programma quadro Horizon Europe genererà 11 euro di guadagni in termini di PIL entro il 2045 – ha affermato, a sua volta, la Commissaria europea per la Ricerca, Ekaterina Zaharieva. Considerando che in Francia e nel Vecchio Continente gli stipendi e gli importi destinati ai ricercatori e alla ricerca sono di gran lunga inferiori a quelli degli Stati Uniti, Ursula von der Leyen ha menzionato lunedì altre misure affinché l’Europa possa colmare le sue lacune: una legge europea sull’innovazione o una strategia per le start-up volta a ridurre la burocrazia e a stimolare l’accesso ai capitali. Diciamo anche che, attualmente, la Romania ha il budget per la ricerca più basso dell’Unione Europea: meno dello 0,5% del PIL.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company