Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sulla situazione economica in Romania

Il leu continua a deprezzarsi rispetto alle altre valute.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)

, 08.05.2025, 12:06

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un euro. Così, per il secondo giorno consecutivo, è stata superata la soglia psicologica di 5 lei, sullo sfondo dell’incerta situazione politica. Il leu ha perso terreno anche rispetto alle altre valute, mentre il prezzo di un grammo d’oro ha registrato un nuovo massimo, superando i 487 lei. La situazione in Borsa si è un po’ calmata, tuttavia il ROBOR, l’indice di riferimento per i tassi di interesse in lei, è aumentato in modo significativo e ha raggiunto il livello più alto negli ultimi quasi due anni, il 6,47% annuo.

La Banca Centrale è intervenuta sul mercato valutario, ma la pressione verso il deprezzamento del leu è molto elevata, spiega l’analista Dragoş Cabat. “Lunedì la Banca Nazionale ha mantenuto ancora il tasso di cambio, ma martedì si è resa conto che sarebbe stato molto più difficile mantenerlo e ha lasciato anche il tasso di cambio. Probabilmente interverranno non ora, ma tra qualche giorno, forse la prossima settimana, e stabilizzeranno un po’ questo deprezzamento del tasso di cambio”, afferma l’analista.

In questo contesto, il Ministero delle Finanze ha inviato una circolare a tutte le istituzioni statali, chiedendo che il pagamento delle pensioni e degli stipendi venga considerato una priorità assoluta ogni mese. Nel documento firmato dal ministro ad interim Tánczos Barna si specifica che le altre spese saranno accettate per il pagamento solo dopo aver soddisfatto gli obblighi relativi al personale e ai diritti sociali. Il ministro ha dichiarato che la situazione economica della Romania è difficile, ma gestibile.

L’economia è solida e resiliente e supererà questa situazione, ha detto Tánczos Barna. “Gli sviluppi degli ultimi giorni sono stati praticamente generati dalle elezioni del 4 maggio. Quello che posso dirvi fin dall’inizio è che sia il buffer del Ministero delle Finanze sia le riserve della Banca Nazionale della Romania garantiscono che la situazione sia gestibile”, ha detto il ministro, spiegando che il deficit di bilancio rientra attualmente nei parametri normali e sostenendo che la Romania può raggiungere l’obiettivo del 7% se consegue le entrate previste.

Il deprezzamento del leu si tradurrà in un aumento dei tassi di interesse sui prestiti in valuta estera, ma anche in una crescita dei prezzi di vari prodotti e servizi, come il gas, i carburanti e i servizi telefonici, che porteranno di conseguenza ad un’inflazione più elevata. L’analista economico Aurelian Dochia ritiene che ciò che accade sui mercati finanziari non debba essere considerato insolito e che questi segnali debbano essere presi in considerazione.

“In effetti, la Romania ha alcuni problemi macroeconomici molto seri che devono essere risolti, indipendentemente da chi terrà le redini nel successivo periodo, sia a livello presidenziale che governativo, e il problema principale, ovviamente, è quello dell’elevatissimo deficit di bilancio”, precisa l’analista. Aurelian Dochia ha spiegato che si registra un rallentamento della crescita economica sia in Europa sia in Romania, ma ci sono anche turbolenze e incertezze legate alla ristrutturazione che avverrà nel commercio internazionale.

Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
foto: facebook.com/FITSibiu
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
Il presidenteNicușor Dan all'incontro con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
Vertice NATO, primo incontro tra i presidenti romeno e americano/ Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri
In primo piano martedì, 24 Giugno 2025

Le priorità del nuovo governo

Dopo settimane di intensi negoziati tra i partiti pro-europei PSD, PNL, USR e UDMR riguardo alla sua composizione, il nuovo governo di Bucarest,...

Le priorità del nuovo governo
In primo piano lunedì, 23 Giugno 2025

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest

La Commissione Europea ha constatato nuovamente che la Romania non ha adottato le misure necessarie per ridurre il deficit di bilancio, pari a circa...

Bruxelles aspetta le riforme di Bucarest
In primo piano venerdì, 20 Giugno 2025

Ilie Bolojan, premier designato

Il capo dello stato ha avuto, giovedì, consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentate in Parlamento per la designazione del...

Ilie Bolojan, premier designato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company