Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimenti diretti esteri in calo

Gli investimenti diretti esteri in Romania sono diminuiti di oltre il 30%, attestandosi a circa 1,7 miliardi di euro nei primi tre mesi dell'anno rispetto al primo trimestre del 2024.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Foto: Mediamodifier / pixabay.com

, 15.05.2025, 11:25

Secondo i dati pubblicati mercoledì dalla Banca Nazionale della Romania, gli investimenti diretti dei non residenti in Romania sono scesi a quasi 1,7 miliardi di euro nel primo trimestre di quest’anno, rispetto ai circa 2,5 miliardi di euro registrati nello stesso periodo dell’anno scorso. I dati mostrano un calo di oltre il 30% degli investimenti diretti esteri in Romania nel periodo analizzato. Allo stesso tempo, secondo l’Ufficio Nazionale del Registro delle Imprese (ONRC), nel primo trimestre del 2025 sono state costituite in Romania oltre 1.500 società con partecipazione straniera nel capitale sociale, in calo di circa il 6,5% rispetto allo stesso periodo del 2024.

A seconda dei settori di attività, la maggior parte delle registrazioni è stata osservata nel commercio all’ingrosso e al dettaglio, nella riparazione di auto e moto, nelle attività professionali, amministrative, scientifiche, tecniche e di telecomunicazione, nelle attività di programmazione e nella consulenza IT. Secondo il Registro, a fine marzo in Romania c’erano circa 260.000 aziende con partecipazione straniera nel capitale.

Il maggior numero di tali società ha avuto investitori dall’Italia, ovvero oltre 54.000 società, con un capitale sottoscritto di quasi 3,7 miliardi di dollari, ma il valore più elevato del capitale sociale appartiene alle aziende olandesi, ovvero 13,2 miliardi di dollari, in circa 6.200 società, come mostrano i dati dell’Ufficio Nazionale del Registro delle Imprese.

Gli analisti economici ritengono che attrarre investimenti stranieri debba continuare a essere una priorità per la Romania. Secondo loro, un clima economico stabile, una minore burocrazia, l’assenza di barriere inutili e un facile accesso ai mercati esteri sono fattori essenziali per un’economia libera e prospera. Gli investimenti esteri, affermano, sono un voto di fiducia da parte dei partner internazionali e non a caso i rappresentanti dell’ambiente imprenditoriale chiedono sempre stabilità e prevedibilità.

Di recente, anche il Consiglio degli Investitori Stranieri (FIC) ha sottolineato l’importanza della prevedibilità nelle politiche economiche per garantire un ambiente imprenditoriale stabile e attraente. Il FIC ritiene fondamentali l’appartenenza della Romania alle strutture internazionali (UE, NATO, OCSE), la garanzia dei principi del libero mercato, la tutela dello stato di diritto e della proprietà privata, l’accesso ai fondi UE e l’impostazione di politiche economiche coerenti.

Il Consiglio sostiene inoltre che la Romania deve essere un partner stabile, dotato di una strategia economica sostenibile, elaborata attraverso una reale consultazione dell’ambiente imprenditoriale. “Gli investimenti diretti esteri contribuiscono in modo significativo alla crescita economica della Romania attraverso l’apporto di capitali in vari settori economici. Questi investimenti non solo apportano risorse finanziarie, ma creano anche posti di lavoro, offrendo opportunità di impiego a oltre un milione di romeni”, sottolinea il FIC in un comunicato.

Secondo il documento, “le aziende che investono in Romania contribuiscono anche allo sviluppo dei fornitori locali, aprendo così nuove opportunità per l’export e le collaborazioni internazionali”. “Questa integrazione è essenziale per una crescita economica sostenibile e per consolidare la posizione della Romania sulla scena economica mondiale”, precisa inoltre il Consiglio degli Investitori Stranieri.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company