Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.05.2025 (aggiornamento)

Visita: il presidente eletto della Romania, Nicuşor Dan, ha partecipato oggi a una marcia di sostegno al sindaco di Varsavia, Rafał Trzaskowski, candidato pro-europeo alle elezioni presidenziali in Polonia. / I negoziati per la formazione del futuro governo di Bucarest inizieranno martedì, dopo che, lunedì, il presidente eletto, Nicuşor Dan, presterà il giuramento di investitura.

25.05.2025 (aggiornamento)
25.05.2025 (aggiornamento)

, 25.05.2025, 18:50

Nicuşor Dan, visita a Varsavia – Il presidente eletto della Romania, Nicuşor Dan, ha dichiarato a Varsavia di voler collaborare con Rafał Trzaskowski, in qualità di presidente della Polonia, per una buona cooperazione tra i due Paesi e per un’Unione Europea più forte. Dan ha partecipato alla “marcia di un milione di cuori”, organizzata dal sindaco filoeuropeo di Varsavia, candidato alle elezioni presidenziali in Polonia. Egli ha trasmesso alle migliaia di polacchi presenti che la Romania e la Polonia condividono la stessa visione e gli stessi valori, come la democrazia, la libertà di espressione e lo stato di diritto. Allo stesso tempo, Nicuşor Dan ha affermato che, nelle elezioni del 18 maggio, i romeni “hanno sconfitto l’isolazionismo e l’influenza russa”, “hanno scelto la serietà, l’onestà e il rispetto della legge”. Prima di partecipare a questa manifestazione, Nicuşor Dan è stato ricevuto dal primo ministro polacco Donald Tusk.

Parlamento – Domani il Senato e la Camera dei Deputati di Bucarest si riuniranno in una sessione solenne, durante la quale il presidente eletto Nicuşor Dan presterà il giuramento di investitura. Sono invitati alla sessione plenaria del Parlamento gli ex presidenti della Romania, i membri del governo ad interim, della Corte Costituzionale, gli eurodeputati, il Custode della Corona di Romania, Margherita e il principe Radu, rappresentanti delle istituzioni pubbliche centrali, delle autorità e delle istituzioni sottoposte al controllo parlamentare, delle istituzioni europee, delle confessioni religiose, nonché gli ambasciatori accreditati a Bucarest. Ricordiamo che giovedì la Corte Costituzionale della Romania ha convalidato il risultato del turno decisivo delle elezioni presidenziali del 18 maggio, quando l’allora sindaco della capitale, Nicuşor Dan, ha superato il leader del partito nazionalista Alleanza per l’Unione dei Romeni, George Simion.

Romania, nuovo governo – Martedì inizieranno ufficialmente i negoziati con i partiti parlamentari per la formazione del futuro governo di Bucarest, ha annunciato il presidente eletto della Romania, Nicuşor Dan. Egli ha affermato che l’intenzione è quella di formare una solida maggioranza, che includa tutti i partiti pro-europei, fatto che, secondo Dan, avrà un impatto positivo sull’evoluzione economica e finanziaria del Paese. Nicuşor Dan ha inoltre sottolineato che la partecipazione all’atto di governo deve essere vista come un gesto di responsabilità da parte di tutti i gruppi parlamentari europeisti, dato che la riduzione del deficit di bilancio è una priorità del futuro esecutivo. In seguito ai colloqui avuti dal presidente eletto con funzionari dei ministeri delle Finanze e dei Fondi europei, per equilibrare il bilancio del 2025 sarebbero necessari circa 30 miliardi di lei (quasi 6 miliardi di euro).

Difesa – L’Ambasciata degli Stati Uniti a Bucarest celebra oggi l’anniversario dell’entrata in funzione del sistema di difesa antimissilistica Aegis Ashore in Romania, informalmente noto come “lo Scudo di Deveselu”. La missione diplomatica è consapevole del fatto che questo sistema all’avanguardia svolge un ruolo fondamentale nell’architettura di difesa antimissilistica della NATO e che, dalla sua attivazione, ha aumentato la sicurezza e la capacità di deterrenza sul fianco orientale dell’Alleanza. L’ambasciata statunitense ha sottolineato che a Deveselu la collaborazione tra le forze americane e romene dimostra la forza dell’alleanza, ma anche l’impegno comune per la stabilità regionale. Il messaggio dell’ambasciata giunge nel contesto delle discussioni su una possibile riduzione della presenza militare americana in Europa, un tema all’ordine del giorno del vertice NATO all’Aia, in programma dal 24 al 26 giugno. Parallelamente, gli alleati europei si stanno preparando per assicurarsi una maggiore sicurezza, in un contesto di crescente aggressività russa, e sul tavolo delle trattative è in discussione la proposta di aumentare gradualmente la spesa per la difesa al 5% del Prodotto Interno Lordo entro il 2032.

Fake news – Il Ministero degli Interni romeno e la Direzione Nazionale per la Sicurezza Informatica richiamano l’attenzione sulla comparsa, nell’online, di nuove informazioni false, che possono trarre in inganno le persone. Il Ministero dell’Interno precisa che alcuni messaggi su Internet in cui vengono utilizzati i nomi di istituzioni statali non hanno alcun fondamento reale e non rappresentano la loro posizione ufficiale. La polizia romena non si occupa di attività politiche e non sostiene alcun messaggio di questo tipo, afferma il ministero. La Direzione Nazionale per la Sicurezza Informatica ricorda inoltre che la tecnologia deep fake sfrutta l’intelligenza artificiale per creare contenuti audio, video o immagini apparentemente autentici. Questi materiali possono essere utilizzati a fini di disinformazione, ricatto o manipolazione dell’opinione pubblica. La Direzione Nazionale per la Sicurezza Informatica raccomanda agli utenti di verificare la fonte del materiale e il contesto in cui viene presentato.

Compagnie – Secondo i dati dell’Ufficio Nazionale del Registro delle imprese, nei primi 4 mesi dell’anno è diminuito il numero di società commerciali con partecipazione straniera nel capitale sociale, registrate di recente in Romania. Nel periodo menzionato, sono state costituite quasi 2.100 società di questo tipo, il 9% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Il capitale sociale sottoscritto è stato di soli 9,7 milioni di dollari, in calo di oltre il 21% rispetto a quello delle società registrate nel periodo gennaio-aprile 2024. In totale, in Romania ci sono quasi 260.000 società a partecipazione straniera. La maggior parte degli investitori proviene dall’Italia, ma il valore più alto del capitale sociale appartiene a società del Regno dei Paesi Bassi.

Giornata del Romeni nel Mondo – La Romania ha bisogno della voce e del coinvolgimento dei romeni all’estero, ha affermato il presidente eletto Nicuşor Dan in occasione della Giornata dei Romeni nel Mondo. Egli ha dichiarato di assumersi il mandato di creare ponti tra le decisioni prese a Bucarest e le idee, i desideri e le esigenze dei romeni che vivono all’estero. La domenica è una buona occasione per riaffermare l’impegno del governo nello sviluppo di politiche che supportino in modo più efficace i romeni all’estero, ha affermato il primo ministro ad interim Cătălin Predoiu. La Giornata dei Romeni nel Mondo si celebra ogni anno nell’ultima domenica di maggio.

Scambio prigionieri tra Russia e Ucraina – La Russia ha annunciato oggi che 303 soldati russi sono stati scambiati con altrettanti soldati ucraini nella terza e ultima fase di un importante scambio di prigionieri tra Kiev e Mosca. Lo scambio è stato concordato il 16 maggio, durante i colloqui di pace svoltisi a Istanbul, in Turchia. Così, tra il 23 e il 25 maggio, la parte russa e quella ucraina si sono scambiate 1.000 prigionieri ciascuna. Venerdì sono stati rilasciati 390 soldati russi e ucraini e sabato altri 307. Kiev ha annunciato che oltre il 95% dei prigionieri di guerra ucraini tornati in patria sono stati ripetutamente torturati. Inoltre, in occasione di altri scambi di prigionieri, l’amministrazione ucraina ha presentato immagini di soldati ucraini molto magri, con tracce di maltrattamenti sul corpo. Secondo le convenzioni internazionali, è illegale torturare o affamare i prigionieri di guerra.

20.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione...

20.08.2025 (aggiornamento)
20.08.2025
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta...

20.08.2025
19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company