Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.05.2025 (aggiornamento)

Politica: al via lunedì i negoziati tra i partiti pro-europei del Parlamento romeno - PSD, PNL, USR e UDMR, su formazione nuovo governo si misure economiche volte a ridurre il deficit di bilancio/ PNRR: Romania riceve dalla Commissione Europea entro 10 giugno 1.279.000.000 di euro della richiesta di pagamento numero 3/ Canottaggio: Romania vince sei medaglie – tre d’oro, una d’argento e due di bronzo, ai Campionati Europei di Plovdiv, in Bulgaria

31.05.2025 (aggiornamento)
31.05.2025 (aggiornamento)

, 31.05.2025, 18:56

Politica – I partiti pro-europei del Parlamento romeno – PSD, PNL, USR e UDMR – inizieranno lunedì i negoziati per la formazione del nuovo governo e il programma di misure economiche volte a ridurre il deficit di bilancio. I quattro leader politici hanno incontrato il presidente della Romania, Nicuşor Dan, il quale ha precisato che il nuovo Esecutivo sarà formato nelle prossime due o tre settimane e che il futuro premier dovrà godere di credibilità, in quanto segue un periodo di dure misure economiche. D’altra parte, il gruppo tecnico formato dai rappresentanti dei quattro partiti lavorerà quotidianamente, ha detto ancora Nicuşor Dan, e i suoi membri mirano a concludere le discussioni entro la fine della prossima settimana e successivamente si terranno i dibattiti sulla formula esecutiva e sulla sua composizione, nonché sul nome del futuro primo ministro.

PNRR – Entro il 10 giugno, la Romania riceverà dalla Commissione Europea 1.279.000.000 di euro dalla terza richiesta di pagamento, inclusa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha annunciato il ministro degli Investimenti e dei Progetti europei, Marcel Boloş. Bruxelles ha, però, deciso anche la sospensione dell’importo di 869.000.000 di euro incluso nella stessa richiesta. I soldi potrebbero essere trasferiti a fine novembre, solo se le autorità di Bucarest completeranno gli impegni relativi alla riforma delle pensioni speciali, alla nomina del management dell’agenzia che monitora le performance delle imprese pubbliche e alla designazione degli amministratori delle compagnie subordinate al Ministero dell’Energia. Marcel Boloş ha inoltre dichiarato che una nuova richiesta di pagamento, la quarta, è in fase di negoziazione con la Commissione Europea. La Romania auspica un raddoppio degli importi stanziati, da quasi 2,7 miliardi di euro a 5,7 miliardi. Tuttavia, è necessario attuare altre riforme, ha affermato il ministro dei Progetti europei, specificando che tra queste rientrano, tra le altre, la riforma fiscale, la tassa sull’inquinamento, la tassa sui trasporti, la legge sull’energia e quelle sulla giustizia.

Mar Nero – La Romania disporrà di una nuova fonte finanziaria per fare investimenti per uso militare e civile nel Mar Nero. Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione Europea, ha spiegato a Radio Romania che, attraverso il nuovo regolamento dell’Unione, denominato SAFE, l’esecutivo comunitario può contrarre prestiti per 150 miliardi di euro per i paesi membri. Roxana Mînzatu ha fatto riferimento al Centro per la Sicurezza Marittima nel Mar Nero, che la Romania ospiterà. Ha sottolineato che, per Romania e Bulgaria, è molto importante dare priorità agli investimenti nello sviluppo economico della regione. “È importante affermare che investiremo nelle infrastrutture di trasporto, e questo significa dal settore stradale, a quello ferroviario, navale. Le province di Costanza e Tulcea, tutto ciò che riguarda le infrastrutture portuali e marittime, è rilevante, strategico”, ha aggiunto Roxana Mînzatu.

Esercito – I riservisti militari hanno dato un contributo essenziale al consolidamento della posizione della Romania nell’Alleanza Nord-Atlantica, rappresentando il paese con onore e professionalità in missioni nei teatri operativi e nelle zone di crisi, al fianco di alleati e partner. Lo sottolinea oggi il presidente Nicuşor Dan, in occasione della Giornata dei Riservisti Militari. Secondo il presidente, attraverso il modo esemplare in cui hanno svolto il loro dovere, hanno contribuito in modo significativo ad accrescere il prestigio dell’Esercito e a promuovere l’immagine della Romania a livello internazionale. I militari riservisti o a riposo rimarranno riferimenti di ispirazione e da seguire per il i militari in servizio attivo, così come per le giovani generazioni, ha sottolineato Nicuşor Dan.

Miniera di sale Praid – Il disastro della miniera di sale di Praid, in provincia di Harghita (centro), colpisce l’intera popolazione della zona, che dipende dalla miniera. Il governo stanzierà 300 milioni di lei (60 milioni di euro) per risolvere la situazione di fondo, e un gruppo di lavoro interministeriale valuterà i danni causati dalle precipitazioni nell’area della miniera di sale e deciderà cosa fare con urgenza per eliminare gli effetti e rifare salvare la miniera di sale. Con una storia che risale all’epoca romana e costituendo uno dei più grandi giacimenti di salgemma d’Europa, le riserve di sale di Praid sono strategiche per l’economia romena, contribuendo al profitto annuale crescente dell’azienda statale, che esporta sempre di più nei paesi europei.

Bambini – Un quarto dei bambini europei è a rischio di povertà o esclusione sociale, secondo i dati Eurostat pubblicati prima della Giornata Internazionale dell’Infanzia del 1° giugno. In Romania, la percentuale è superiore alla media UE, ma le statistiche mostrano che la situazione è migliorata negli ultimi due anni. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, i dati Eurostat dello scorso anno mostrano che il 33,8% dei bambini romeni sotto i 18 anni è a rischio di povertà o esclusione sociale. Si tratta della terza posizione nell’Unione Europea, superata dalla Bulgaria con il 35,1% e dalla Spagna con il 34,6%. Al contrario, i tassi più bassi si registrano in Slovenia, Cipro e Repubblica Ceca. In totale, si stima che il numero di questi bambini svantaggiati nell’Unione Europea sia di 19,5 milioni, ovvero il 24,2% in questo caso, ovvero un bambino su quattro. Il numero è tuttavia diminuito di anno in anno e, rispetto all’anno precedente, si registra una diminuzione dello 0,6%. Le maggiori riduzioni di questi rischi sono state registrate in Romania, del 5,2% in un solo anno. Al polo opposto, il numero di bambini a rischio di povertà o esclusione sociale è aumentato in paesi come Finlandia, Croazia, Bulgaria e Belgio, con tassi compresi tra il 3,5% e l’1,2%.

Canottaggio – La Romania ha vinto sei medaglie – tre d’oro, una d’argento e due di bronzo nelle sei finali in cui è stata rappresentata oggi ai Campionati Europei di canottaggio a Plovdiv, in Bulgaria. La prima medaglia d’oro è stata ottenuta nel due senza femminile, con un nuovo record europeo (06:49.18), da Magdalena Rusu e Simona Radiş. Florin Arteni e Florin Lehaci hanno vinto l’oro nel due senza maschile, sempre con un nuovo record europeo (06:11.57). La terza medaglia d’oro è stata aggiudicata dal quattro senza maschile. I campioni olimpici Sebastian Cornea e Marian Enache hanno vinto l’argento nel due di coppia maschile. Anche il quattro senza femminile ha conquistato l’argento. Nel due di coppia femminile, Andrada Moroşanu e Mariana Dumitru hanno vinto la medaglia di bronzo. Domenica, la Romania sarà rappresentata in altre quattro finali agli Europei di Plovdiv.

Ginnastica – L’atleta romena Ana Bărbosu ha vinto oggi la medaglia d’oro al corpo libero e l’argento alla trave ai Campionati Europei di Ginnastica Artistica di Lipsia, in Germania. La Romania aveva vinto la precedente medaglia d’oro al corpo libero agli Europei nel 2020, grazie alla performance di Larisa Iordache. Medaglia di bronzo al corpo libero alle Olimpiadi del 2024, Ana Bărbosu ha vinto ieri il bronzo alle parallele asimmetriche e la stessa medaglia giovedì nel concorso generale individuale a Lipsia.

Tennis – La coppia Irina Begu/Yanina Wickmayer (Romania/Belgio) si è qualificata oggi per gli ottavi di finale di Roland Garros, il secondo Grande Slam dell’anno. Irina Begu e Yanina Wickmayer si sono qualificate al secondo turno contro la coppia Nicole Melichar-Martinez/Liudmila Samsonova (USA/Russia), con il punteggio 6-4, 5-7, 7-5.

 

16.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025 (aggiornamento)

Difesa – La Commissione Europea ha presentato una road map per la difesa europea, un piano di rafforzamento delle risorse militari a...

16.10.2025 (aggiornamento)
16.10.2025
Topnews giovedì, 16 Ottobre 2025

16.10.2025

Corruzione – I procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione stanno effettuando perquisizioni a Bucarest e in alcune località della...

16.10.2025
15.10.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025 (aggiornamento)

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il deficit...

15.10.2025 (aggiornamento)
15.10.2025
Topnews mercoledì, 15 Ottobre 2025

15.10.2025

Deficit – Il governo di Bucarest ha inviato alla Commissione Europea il documento in cui presenta le misure fiscali adottate per ridurre il...

15.10.2025
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025 (aggiornamento)

Romania-Germania – La Russia sta costantemente mettendo alla prova la determinazione degli stati membri della NATO, ma l’Alleanza...

14.10.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 14 Ottobre 2025

14.10.2025

Romania-Germania – La Germania si trova al primo posto sia in termini di scambi commerciali con la Romania che per gli investimenti esteri. Lo...

14.10.2025
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025 (aggiornamento)

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi, con...

13.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 13 Ottobre 2025

13.10.2025

Ecofin – Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha affermato che la Romania ha il dovere di sostenere con fermezza i propri interessi,...

13.10.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company