Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera alla legge “Romania senza violenza”

I deputati romeni hanno inasprito le pene per percosse e altri atti di violenza.

Foto: Tumisu / pixabay.com
Foto: Tumisu / pixabay.com

, 05.06.2025, 11:57

Risse tra partecipanti al traffico stradale, sconosciuti che si picchiano per un parcheggio, donne maltrattate dal proprio partner, studenti che accoltellano i compagni, manifestanti che lanciano pezzi di marciapiede contro i gendarmi – nulla manca dal “menù” quasi quotidiano dei telegiornali romeni. Anche i sociologi confermano uno stato quasi generale di nervosismo, alimentato da frustrazioni economiche, politiche, affettive e spesso incoraggiato da incitazioni assurde che si diffondono sui social network.

Le statistiche dimostrano che la Romania non è necessariamente un paese più insicuro di altri in Europa, ma la moltiplicazione degli episodi violenti è diventata una certezza. Mercoledì, la Camera dei Deputati di Bucarest ha approvato il disegno di legge per modificare e completare alcune normative volte a combattere questo flagello. Intitolata “Romania senza violenza”, la nuova legge prevede l’inasprimento delle pene nei casi di percosse o altri atti di violenza.

Indipendentemente dal colore politico, i deputati l’hanno votata quasi all’unanimità: 286 voti favorevoli, uno contrario e un’astensione. La legge modifica il Codice Penale e la legge introdotta due anni fa riguardante l’ordine di protezione, con l’obiettivo di fornire alle autorità competenti gli strumenti necessari per contrastare la violenza in tutte le sue forme.

Nel caso dei reati per i quali l’avvio dell’azione penale è condizionato dalla presentazione di una querela, indipendentemente dal fatto che l’azione sia stata avviata su querela o d’ufficio, il ritiro della querela produce effetti solo se accettata dal pubblico ministero.

Le percosse o qualsiasi atto di violenza che provochino sofferenze fisiche saranno puniti con la reclusione da 6 mesi a 3 anni o con una multa, rispetto alla sanzione precedente che prevedeva da 3 mesi a 2 anni o multa. Inoltre, i deputati hanno deciso che l’atto che provoca lesioni traumatiche o che compromette la salute di una persona, con gravità valutata in giorni di cure mediche fino a un massimo di 90 giorni, sarà punito con la reclusione da 1 a 5 anni o con una multa.

Il testo attualmente in vigore prevede pene da 6 mesi a 3 anni se la vittima è sotto la custodia, protezione, educazione, sorveglianza o cura dell’aggressore, se si tratta di un minorenne, se il reato è commesso in pubblico o se l’aggressore ha con sé un’arma da fuoco, un oggetto, un dispositivo, una sostanza o un animale che possa mettere in pericolo la vita, la salute o l’integrità fisica delle persone.

In caso di recidiva, saranno aumentate della metà le pene detentive da 6 mesi a 5 anni per la violazione dell’ordine di protezione o dell’ordine provvisorio di protezione. La Camera dei Deputati è organo decisionale per questa nuova normativa.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company