Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

07.06.2025

Deficit di bilancio: pacchetto riforme fiscali negoziato dal presidente Nicuşor Dan e dai rappresentanti dei partiti pro-europei all'inizio della prossima settimana / Pentecoste: oltre 300.000 pellegrini dalla Romania e dall'estero partecipano alla processione cattolica a Şumuleu Ciuc

07.06.2025
07.06.2025

, 07.06.2025, 17:50

Deficit di bilancio – Il pacchetto fiscale discusso nei giorni scorsi a Bucarest nell’ambito del gruppo di lavoro tecnico sarà negoziato dal Presidente Nicuşor Dan e dai rappresentanti dei partiti pro-europei. Sono stati analizzati tutti i possibili scenari. Una proposta sarebbe l’aumento dell’IVA dal 9% al 19% per alcuni prodotti, inclusi i servizi nel settore alberghiero. Secondo alcune fonti politiche, sono stati proposti anche un aumento dell’imposta sui dividendi dal 10% al 16%, un’imposta di solidarietà per i redditi superiori a 10.000 lei (circa 2.000 euro), un’imposta sui redditi da delocalizzazione, una tassazione aggiuntiva sul gioco d’azzardo, ma anche accise più elevate su tabacco e alcolici. Allo stesso tempo, la riorganizzazione delle istituzioni e delle compagnie statali, attraverso tagli a bonus e accorpamenti, nonché misure efficaci per contrastare l’evasione fiscale, sono state al centro dell’attenzione dei rappresentanti del PSD, PNL, dell’USR e UDMR. Tuttavia, non è stata ancora presa una decisione definitiva sul pacchetto fiscale per ridurre il deficit di bilancio. Il progetto sarà negoziato politicamente all’inizio della prossima settimana dal presidente Nicuşor Dan e dai leader dei quattro partiti. Dopo l’accordo sulle misure economiche e finanziarie, inizieranno i negoziati per la futura formula di governo.

Pentecoste – Oltre 300.000 pellegrini dalla Romania e dall’estero hanno partecipato oggi alla processione cattolica di Pentecoste a Şumuleu Ciuc, nella provincia di Harghita (centro). Il pellegrinaggio di quest’anno si svolge all’insegna del motto “Pellegrini della Speranza”, simile a quello del Giubileo del 2025, proclamato da Papa Francesco. Il pellegrinaggio cattolico di Şumuleu Ciuc ha una storia di oltre 450 anni, è considerato il più grande dell’Europa centrale e orientale e ha al suo centro la statua miracolosa della Vergine Maria, nella chiesa francescana. Secondo la leggenda, nel 1567 il principe di Transilvania, Giovanni Sigismondo, cercò di imporre l’Unitarianismo ai fedeli cattolici romani nelle diocesi sekler di Ciuc, Gheorgheni e Cașin, e si dice che solo con l’aiuto della statua miracolosa riuscirono a resistere e a preservare la loro fede ancestrale. Centinaia di dipendenti del Ministero dell’Interno sono stati mobilitati per il buon esito dell’evento, come anche decine di squadre mediche, soccorritori alpini e volontari della Croce Rossa. D’altra parte, oltre 22.000 dipendenti del Ministero dell’Interno, tra cui polizia, vigili del fuoco e gendarmi, sono mobilitati durante il ponte di Pentecoste. Sulle strade pubbliche sono presenti oltre 1.800 agenti della polizia stradale, con 400 radar. Pronti a intervenire in eventuali situazioni di emergenza in tutto il Paese i vigili del fuoco e le squadre SMURD con veicoli antincendio, di estricazione e di primo soccorso.

Fiscalità – Un team di esperti del Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato venerdì una serie di raccomandazioni per riformare il sistema fiscale romeno e spostare l’onere fiscale dal lavoro ai consumi e, in misura minore, al capitale. L’istituzione stima che, se pienamente attuate, queste proposte potrebbero generare entrate aggiuntive pari ad almeno l’1,2% del PIL nel 2025. Per quanto riguarda la tassazione del lavoro, la principale raccomandazione del FMI è di passare da un’aliquota fissa del 10% sul reddito da lavoro a un sistema di tassazione a due aliquote, rispettivamente del 15% e del 25%, quest’ultima da applicare ai redditi più elevati. Per quanto riguarda la tassazione dei redditi da capitale e da proprietà, il FMI ritiene che l’imposta sui dividendi distribuiti alle persone fisiche dovrebbe essere aumentata dall’8% al 10%, il che porterebbe a un aumento delle entrate. Per quanto riguarda le tasse sui consumi, gli esperti del FMI ritengono che le aliquote IVA ridotte dovrebbero essere aumentate fino a raggiungere l’aliquota standard, ad eccezione dei prodotti alimentari di base.

Romania-Repubblica di Moldova – La Romania continuerà a sostenere i progetti e i programmi nel campo dell’istruzione e della ricerca implementati nella Repubblica di Moldova, ha dichiarato oggi il ministro romeno dell’Istruzione e della Ricerca, Daniel David, in visita a Chisinau. David ha sottolineato che i rappresentanti dei ministeri dei due Paesi discuteranno le iniziative che saranno realizzate dopo il 2026. Queste puntano a progetti e opportunità importanti nel campo dell’istruzione e della ricerca. Il ministro romeno ha inoltre annunciato che, a partire dal nuovo anno scolastico, la biblioteca digitale romena EduLib sarà accessibile a insegnanti e bambini nella Repubblica di Moldova. A sua volta, il ministro dell’Istruzione e della Ricerca della Repubblica di Moldova, Dan Perciun, ha ringraziato la Romania per il supporto fornito nel corso degli anni nella realizzazione di molteplici importanti progetti nel campo dell’istruzione, della scienza e della ricerca. Allo stesso tempo, ha fatto riferimento ai progetti destinati ai ricercatori della Repubblica di Moldova, che li avvicinano allo spazio scientifico europeo. Daniel David ha effettuato la sua prima visita ufficiale dal suo insediamento nella Repubblica di Moldova, dove ha partecipato a un evento dedicato ai ricercatori dei due Paesi.

150° della Società Geografica Romena – Il Presidente romeno Nicușor Dan ha inviato oggi un messaggio in occasione del 150° anniversario della fondazione della Società Geografica Romena, in cui ha sottolineato che il degrado ambientale, i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione accelerata, i rischi naturali o le tensioni geopolitiche sono sfide che non possono essere comprese e affrontate efficacemente senza una solida conoscenza dello spazio geografico e delle sue dinamiche. “La tragedia avvenuta alla Miniera di sale Praid (nel centro della Romania) ci ricorda dolorosamente quanto le comunità siano vulnerabili ai fenomeni naturali estremi, che colpiscono non solo le infrastrutture o l’economia locale, ma soprattutto le persone, i cui mezzi di sussistenza sono messi a rischio, a volte da un giorno all’altro. Abbiamo una chiara responsabilità: proteggere il patrimonio naturale e la vita di coloro che vivono in queste aree”, ha aggiunto il presidente. Alla Miniera di sale Praid, la situazione rimane critica a seguito delle alluvioni. Proseguono i lavori per deviare il torrente Corund, che ha allagato la salina e l’estrazione sotterranea del sale, e un team di esperti internazionali è presente sul posto, dopo che le autorità romene hanno attivato il Meccanismo di Protezione Civile dell’UE.

Corruzione – L’ex ministra della Salute romena, Sorina Pintea, è stata condannata a tre anni e mezzo di carcere, dopo che la Corte d’Appello di Cluj ha respinto il suo ricorso contro la sentenza inizialmente emessa dal Tribunale di Bucarest, definendolo infondato. Pintea è stata rinviata a giudizio dai procuratori della DNA nel 2020, con l’accusa di aver ricevuto una tangente di 10.000 euro e 120.000 lei (24.000 euro) mentre era direttrice dell’Ospedale di Emergenza di Baia Mare. La somma rappresentava il 7% del valore di un appalto pubblico stipulato dall’unità sanitaria.

20.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione...

20.08.2025 (aggiornamento)
20.08.2025
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta...

20.08.2025
19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company