Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.06.2025 (aggiornamento)

Romania-Moldova: il presidente Nicuşor Dan in visita ufficiale, martedì, a Chişinău / Deficit di bilancio: imprenditori romeni chiedono mantenimento aliquota unica e riduzione spesa pubblica non essenziale / Pentecoste: celebrazioni anche per ortodossi e cattolici in Romania

08.06.2025 (aggiornamento)
08.06.2025 (aggiornamento)

, 08.06.2025, 18:38

Romania – Moldova – Il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si recherà martedì in visita ufficiale a Chişinău, dove sarà ricevuto dalla presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu. Nel programma della visita anche un incontro con gli studenti vincitori di vari olimpiadi della Repubblica di Moldova. Nicuşor Dan incontrerà anche il presidente del Parlamento di Chişinău, Igor Grosu, e il primo ministro moldavo Dorin Recean. Nell’ultima parte della visita, il presidente Dan parteciperà all’evento “Il futuro comune europeo della Romania e della Repubblica di Moldova”, insieme alla sua collega moldava. Mercoledì il capo dello stato romeno parteciperà a un vertice a Odessa, in Ucraina.

Deficit di bilancio – Mantenere l’aliquota unica, ridurre la spesa pubblica non essenziale, accelerare la digitalizzazione e massimizzare l’assorbimento dei fondi europei sono alcune delle raccomandazioni formulate dalle organizzazioni imprenditoriali in un appello congiunto inviato domenica ai leader dei partiti parlamentari. L’appello giunge nel contesto dei dibattiti sulle misure di ripresa economica e sulla correzione del deficit di bilancio. I firmatari esprimono la preoccupazione che il dibattito si concentri prevalentemente sull’aumento delle imposte, in assenza di una visione pubblica intesa a ridurre la spesa pubblica eccessiva o a modernizzare l’apparato statale. Senza un reale impegno per le riforme interne, qualsiasi misura fiscale rischia solo di appesantire il motore economico necessario alla ripresa, si sottolinea in una dichiarazione firmata da 11 associazioni e organizzazioni imprenditoriali. Secondo i firmatari, le aziende oneste non dovrebbero pagare per coprire il deficit indotto da una gestione irresponsabile delle finanze pubbliche, e un’attività economica efficiente e responsabile, così come un lavoro efficiente e adeguatamente retribuito, non dovrebbero essere scoraggiati da meccanismi fiscali che scoraggiano la crescita. Il pacchetto fiscale discusso nei giorni scorsi a Bucarest nell’ambito di un gruppo di lavoro tecnico sarà negoziato lunedì dal presidente Nicuşor Dan e dai rappresentanti dei partiti filoeuropei.

Allagamento miniera di sale Praid – Gli esperti stranieri e romeni presenti a Praid (centro della Romania), che sostengono l’attività delle autorità nella situazione di crisi causata dall’inondazione della miniera, hanno proposto la realizzazione di due lavori di arginamento sul torrente Corund, al fine di ridurre la velocità del flusso dell’acqua. Le misure avrebbero l’effetto, tra l’altro, di diminuire il rischio di un crollo improvviso. Le autorità monitorano costantemente l’evolversi della situazione e le misure attuate finora hanno lo scopo principale di proteggere sia i residenti locali che le persone di passaggio nella zona. Lo stato di allerta a Praid è stato prorogato per altri 30 giorni, in seguito all’allagamento della miniera dal torrente Corund.

Bucharest Pride 2025 – Ieri si è tenuta a Bucarest la marcia “Bucharest Pride”, organizzata dall’Associazione ACCEPT, la prima organizzazione non governativa in Romania che difende e promuove i diritti LGBTQIA+. La marcia ha raggiunto la sua 20° edizione. I partecipanti hanno scandito slogan contro l’omofobia, la discriminazione e la paura e hanno chiesto la parità di diritti per le minoranze sessuali. Sempre sabato si è svolta la cosiddetta Marcia della Normalità, contro le unioni civili omosessuali, i matrimoni tra persone dello stesso sesso e le adozioni di bambini da parte di coppie omosessuali. Alcuni manifestanti portavano croci, icone o la bandiera romena.

Pentecoste – I cristiani ortodossi (maggioritari in Romania) e i cattolici celebrano la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli di Gesù Cristo, la festa popolarmente chiamata Pentecoste. Dal punto di vista religioso, la Pentecoste rappresenta la fondazione della Chiesa cristiana 50 giorni dopo la Resurrezione del Signore. Secondo la tradizione, i 12 apostoli iniziarono a parlare in lingue mai parlate prima, e l’apostolo Pietro spiegò a tutti che lo Spirito Santo aveva dato loro il dono di predicare in lingue straniere. Dopo il suo discorso, le prime 3.000 persone furono battezzate, fondando la prima comunità cristiana. Oltre 300.000 pellegrini dalla Romania e dall’estero hanno partecipato, sabato, alla processione cattolica di Pentecoste, a Şumuleu Ciuc, nella provincia di Harghita (centro). Il pellegrinaggio di quest’anno si è svolto all’insegna del motto “Pellegrini della Speranza”, simile a quello dell’Anno Giubilare 2025, proclamato da Papa Francesco. Il pellegrinaggio cattolico di Şumuleu Ciuc ha una storia di oltre 450 anni, è considerato il più grande dell’Europa centrale e orientale e ha al suo centro la statua miracolosa della Vergine Maria, che si trova nella chiesa francescana.

20.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione...

20.08.2025 (aggiornamento)
20.08.2025
Topnews mercoledì, 20 Agosto 2025

20.08.2025

Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta...

20.08.2025
19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company