Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove discussioni sulla riduzione della spesa pubblica

A Bucarest continuano i negoziati sulle soluzioni volte a ridurre il deficit di bilancio.

Foto: Septimiu / pixabay.com
Foto: Septimiu / pixabay.com

, 12.06.2025, 11:01

La complicata situazione economica della Romania è da alcune settimane oggetto di analisi per i partiti filo-occidentali – PSD, PNL, UDMR e USR – che potrebbero formare il nuovo governo a Bucarest. Per il momento, le quattro forze politiche non sono giunte a una posizione comune sulle misure da adottare per far uscire lo stato dall’impasse finanziario in cui si trova a causa del deficit. Ciò che è certo è che sono stati compiuti alcuni progressi e ci sono aspetti su cui tutti concordano unanimemente, come la necessità di ridurre la spesa pubblica, mantenere gli investimenti maggiori o rivedere alcune imposte. Tuttavia, le soluzioni variano da un partito all’altro.

Il PSD propone, ad esempio, l’introduzione dell’imposta progressiva e di una tassa di solidarietà per i redditi superiori a 12.000 lei (circa 2.400 euro). L’USR e l’UDMR non sono d’accordo con la tassa di solidarietà, mentre l’UDMR vuole mantenere la flat tax. Inoltre, l’UDMR desidera che vengano mantenuti gli investimenti già stanziati per quest’anno, in quanto molto importanti per l’economia e per lo sviluppo della classe media. A loro volta, il PSD e il PNL si oppongono all’aumento dell’IVA, oppure lo accetterebbero solo in settori specifici e accompagnato da compensazioni in altri ambiti, secondo uno schema piuttosto complesso. L’USR, invece, propone una riduzione della spesa pubblica senza alcun aumento delle tasse.

Le opzioni sul tavolo sono molte – forse per la prima volta si sono formulate così tante idee di riduzione della spesa pubblica, nell’ordine delle decine – ma resta da vedere quante di queste saranno incluse nel piano fiscale. Un piano che è atteso anche dalle agenzie di rating. Una recente analisi dell’agenzia Fitch relativa alla Romania sottolinea, ad esempio, che la valutazione del rating del paese dipenderà dalle prospettive di riduzione del deficit record e dalla stabilizzazione del debito pubblico. In altre parole, l’agenzia – che pubblicherà il 15 agosto la sua valutazione – lascia intendere che, se il piano di riduzione del deficit non sarà convincente, la Romania rischia di essere retrocessa alla categoria junk, non raccomandata per gli investimenti.

Per ora, per dare nuovo slancio ai negoziati, il presidente Nicușor Dan dovrebbe partecipare quotidianamente alle discussioni tra i rappresentanti delle forze politiche. Come ha dichiarato anche durante le iniziali consultazioni maratona con i quattro partiti, il presidente Nicușor Dan ritiene che le priorità per diminuire il deficit di bilancio debbano essere la riduzione della spesa statale, la lotta agli sprechi e il miglioramento dell’efficienza nella riscossione delle entrate, considerando l’aumento delle tasse come ultima soluzione.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company