Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.07.2025

Deficit di bilancio: domani fiducia del Governo di Bucarest nel Parlamento su primo pacchetto misure fiscali / Emergenza caldo: allerta codice rosso nel sud della Romania e a Bucarest / Tennis: la coppia romeno-russa Sorana Cîrstea/Ana Kalinskaia si qualifica ai quarti di finale del doppio femminile di Wimbledon

06.07.2025
06.07.2025

, 06.07.2025, 17:57

Misure fiscali – Lunedì, il Governo di coalizione di Bucarest porrà la fiducia nel Parlamento sul primo pacchetto di misure fiscali volte a ridurre il deficit di bilancio. Tra le misure previste figurano l’applicazione di due aliquote IVA, l’11% e il 21%, l’eliminazione dell’esenzione dall’assicurazione sanitaria per le pensioni superiori a 3.000 lei (600 euro), l’aumento delle accise, la sovrattassa sul gioco d’azzardo e la tassazione aggiuntiva sulle banche. A seguito di incontri con sindacati e associazioni datoriali, nessuna disposizione del pacchetto fiscale è stata modificata. I sindacati chiedono l’eliminazione dei sussidi concessi ai partiti politici e il trasferimento del 5% delle imposte sul lavoro dai dipendenti ai datori di lavoro. I sindacati della sanità e dell’istruzione hanno annunciato che lunedì protesteranno davanti al Parlamento contro le misure fiscali proposte dal governo. A loro volta, le associazioni dei datori di lavoro ammonisconi che l’aumento dell’IVA porterà a un aumento dei prezzi, una riduzione dei consumi e la chiusura delle attività commerciali. Il ministro delle Finanze Alexandru Nazare ha affermato che il pacchetto di misure fiscali è stato discusso con la Commissione europea e che ci sono segnali che, se approvato dal Consiglio Ecofin dell’8 luglio, la valutazione sarà positiva. Egli ha inoltre affermato che anche i rappresentanti dell’agenzia di rating Fitch inizieranno ad analizzare le misure dopo il 15 luglio e si è dichiarato ottimista sul mantenimento del rating di investimento del Paese.

Emergenza caldo – L’ondata di calore persisterà, ma si espanderà e continuerà a intensificarsi nella Romania meridionale. Ci saranno ondate di calore e grave disagio termico nella maggior parte delle aree, e l’indice temperatura-umidità (ITU) supererà la soglia critica di 80 unità. Le temperature massime oscilleranno generalmente tra 32 e 40 gradi, e le minime tra 16 e 24 gradi. A ovest, nord-ovest, centro e est si intensificheranno i venti e temporali (con raffiche generalmente di 50-70 km/h), rovesci torrenziali, fulmini e grandine. Le quantità d’acqua supereranno i 15-25 l/m² in alcune località e i 30 l/m² su aree isolate. I meteorologi hanno diramato un’allerta per ondata di calore Codice Rosso, valida dal 7 all’8 luglio, nel sud del paese e a Bucarest, dove la temperatura massima sarà di 41 gradi. Nello stesso periodo, saranno validi altri due codici, arancione e giallo, per ondata di calore e estremo disagio termico. Il Ministero della Salute romeno ha chiesto ai dipartimenti di sanità pubblica, ai servizi di ambulanza e alle unità di accoglienza di emergenza di attivare i loro piani d’azione per le giornate calde. Il Ministero chiede ai servizi di ambulanza di allertare gli equipaggi e di integrarli laddove il numero di richieste sia in aumento, e ai dipartimenti di sanità pubblica di verificare le condizioni per garantire l’assistenza medica nelle unità sanitarie, comprese le scorte di farmaci di emergenza, in particolare farmaci per patologie determinate o aggravate dall’ondata di calore, e le risorse umane. D’altra parte, la Società Nazionale di Gestione delle Infrastrutture Stradali istituirà, lunedì, restrizioni al traffico in 15 province meridionali a seguito del codice rosso per l’ondata di calore. Pertanto, i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate non potranno circolare sui tratti autostradali, sulle superstrade e strade nazionali di queste province. Le Ferrovie romene informano inoltre che, in considerazione delle previsioni meteorologiche che indicano temperature estreme a livello nazionale nel prossimo periodo, saranno applicate misure speciali per la sicurezza del traffico ferroviario. Pertanto, nelle aree in cui la temperatura a livello ferroviario raggiunge o supera i 50 gradi centigradi, verrà disposta una riduzione della velocità dei treni, in conformità con le disposizioni delle istruzioni ferroviarie in vigore.

Tennis – La coppia romeno-russa Sorana Cîrstea/Ana Kalinskaia si è qualificata domenica per i quarti di finale del doppio femminile del torneo di tennis del Grande Slam di Wimbledon. Negli ottavi di finale, le due hanno sconfitto in tre set la coppia russa Mirra Andreeva/Diana Şnaider, testa di serie numero cinque. Sorana Cîrstea è l’unica rappresentante romena rimasta in gara nel torneo a Londra.

Calcio – FCSB, campione di calcio romena di Bucarest, ha vinto ieri la sua seconda Supercoppa consecutiva, dopo aver sconfitto per 2-1 CFR Cluj (nord-ovest), detentrice della Coppa. FCSB ha vinto il trofeo otto volte, mentre CFR Cluj ne ha vinte quattro. La partita di Supercoppa inaugura ufficialmente la nuova stagione. FCSB giocherà le qualificazioni per la Champions League, CFR quelle per l’Europa League, mentre l’Universitatea Craiova (sud) e l’Universitatea Cluj giocheranno le qualificazioni per la Conference League.

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company