Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moody’s, sul deficit di bilancio in Romania

Secondo Moody’s, la Romania può ridurre il deficit di bilancio se attua i pacchetti di misure fiscali annunciati dal Governo.

Il premier Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
Il premier Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)

, 11.07.2025, 11:02

Le misure fiscali recentemente assunte dal Governo romeno rappresentano “un passo importante” verso l’equilibrio di bilancio, afferma l’agenzia internazionale di rating Moody’s. Tuttavia, l’agenzia avverte che qualsiasi deviazione dal piano potrebbe compromettere gli sforzi di stabilizzazione e potrebbe portare a un declassamento del rating sovrano del paese, che attualmente rimane con “prospettiva stabile”. Pertanto, se tutti e tre i pacchetti di misure annunciati dal primo ministro Ilie Bolojan saranno attuati integralmente, il disavanzo fiscale della Romania potrebbe raggiungere il 7,8% del PIL alla fine di quest’anno e il 6,1% nel 2026.

Nel rapporto pubblicato, Moody’s sottolinea che l’Esecutivo di Bucarest dovrebbe ridurre il deficit e rallentare la crescita del debito pubblico più rapidamente rispetto alle previsioni precedenti. Secondo l’analisi, il pacchetto fiscale assunto questa settimana genererà un consolidamento di circa lo 0,6% del PIL per il 2025, con un contributo significativo derivante dall’aumento delle aliquote dell’IVA a partire dal 1° agosto, data dalla quale cresceranno anche le accise su carburanti, alcol e tabacco.

Per il 2026, Moody’s stima un consolidamento di bilancio di circa il 3% del PIL, come effetto cumulativo delle misure adottate nel 2025 e di quelle che entreranno in vigore dal 2026. Il premier Ilie Bolojan ha spiegato che il secondo pacchetto di misure, previsto per il 1° gennaio 2026, conterrà disposizioni relative alle pensioni speciali, alla lotta contro l’evasione fiscale, nonché alla riforma delle aziende statali e dell’amministrazione pubblica, sia centrale che locale.

“Parliamo della riforma delle pensioni speciali attraverso l’eliminazione delle eccezioni, il calcolo corretto delle pensioni e il pensionamento all’età generale. La riforma delle aziende statali e degli enti autonomi: ristruttureremo le autorità autonome come ASF (l’Autorità di Vigilanza Finanziaria), ANCOM (l’Autorità Nazionale di Gestione e Regolamentazione delle Comunicazioni) e ANRE (l’Autorità Nazionale di Regolamentazione nell’Energia). Ridurremo il numero dei membri e le indennità nei consigli di amministrazione e renderemo trasparenti le attività e i contratti. La riforma dell’amministrazione centrale e locale avverrà ridimensionando l’apparato statale, tramite decentramento e digitalizzazione, combattendo l’evasione fiscale e le frodi con fondi pubblici, attraverso modifiche legislative e accelerando l’accesso ai fondi europei e organizzando in base alle priorità gli investimenti con impatto diretto sullo sviluppo”, ha dichiarato Ilie Bolojan.

I tagli alla spesa e le ottimizzazioni fiscali decise dal governo hanno suscitato il malcontento dei sindacati di quasi tutti i settori economici. Da giorni, i sindacalisti organizzano proteste per esprimere la loro preoccupazione riguardo agli effetti negativi che le misure fiscali avranno sul potere d’acquisto, avvertendo che potrebbero anche ricorrere a scioperi generali, se la loro posizione non sarà presa in considerazione dal governo.

In questo contesto, l’opposizione parlamentare ha presentato una mozione di sfiducia contro il governo guidato da Ilie Bolojan. Il documento, presentato in plenaria, denuncia, tra le altre cose, che le misure assunte dal Governo porteranno alla recessione e al calo del tenore di vita, e che il costo dell’austerità viene scaricato solo sui cittadini romeni. Affinché l’esecutivo venga destituito, la sfiducia deve ottenere la metà più uno dei voti dei senatori e dei deputati, ovvero 233.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company