Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.07.2025 (aggiornamento)

PNRR: il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei Dragoş Pîslaru, i progetti per un valore di 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro scadenza prevista, fine agosto 2026 / Rating Paese: Fitch Ratings, un significativo consolidamento fiscale eserciterà pressioni sulla crescita economica e non sono esclusi rischi di implementazione

16.07.2025 (aggiornamento)
16.07.2025 (aggiornamento)

, 16.07.2025, 19:25

PNRR – I progetti per un valore di 6,3 miliardi di euro inclusi nel PNRR non potranno più essere completati entro la scadenza prevista, ovvero la fine di agosto 2026, ha annunciato martedì il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru. Egli ha tuttavia assicurato che la Romania non perderà un solo euro del finanziamento rappresentato dai fondi a fondo perduto. Dragoş Pîslaru ha presentato le conclusioni della riunione del Comitato Interministeriale di Coordinamento del PNRR, con spiegazioni sui negoziati in corso in questo periodo, affinché Bruxelles accetti le modifiche auspicate dalle autorità romene, al fine di non perdere i fondi del PNRR.

Rating Paese – L’agenzia di rating finanziario Fitch Ratings ha annunciato che l’attuazione dell’ultimo pacchetto di consolidamento annunciato dalle autorità di Bucarest si rifletterà nelle sue nuove previsioni fiscali riviste, che saranno pubblicate il 15 agosto, data prevista per la prossima revisione del rating nazionale della Romania (“BBB meno, outlook negativo”). La riduzione del deficit e la stabilizzazione del debito sono essenziali per il rating sovrano, ha affermato Fitch in un comunicato stampa. Secondo l’agenzia, un significativo consolidamento fiscale eserciterà pressioni sulla crescita economica e non si possono escludere rischi di implementazione. Oltre la metà delle entrate aggiuntive previste per quest’anno deriva dall’aumento di due punti percentuali dell’aliquota IVA standard, al 21%, e dall’unificazione delle aliquote ridotte del 5% e del 9% in un’unica aliquota dell’11%, a partire da agosto. Ciò comporterà un aumento dell’inflazione, erodendo ulteriormente le entrate reali, stima l’agenzia di rating. Tutte e tre le principali agenzie di rating (S&P Global Ratings, Moody’s e Fitch) hanno attribuito un outlook “negativo” al rating sovrano della Romania, il che colloca il Paese a un passo dal rating “junk” (non consigliato per gli investimenti).

Diplomazia – Il presidente della Romania, Nicuşor Dan, ha annunciato che effettuerà visite ufficiali in Germania e Austria, incentrate sulla componente economica della politica estera. Alla fine di questa settimana, si recherà in Germania, dove incontrerà il Presidente Frank-Walter Steinmeier e il Cancelliere Friedrich Merz, nonché rappresentanti dell’imprenditoria. Il 25 e 26 luglio, Nicuşor Dan sarà in Austria, dove incontrerà il Presidente Alexander Van der Bellen e il Cancelliere Christian Stocker, e parteciperà anche a un forum per gli imprenditori. I due Paesi forniscono oltre il 25% degli investimenti diretti esteri in Romania.

Bilancio Ue – La Presidente della Commissione Europea (CE) Ursula von der Leyen ha presentato mercoledì la nuova bozza di bilancio dell’UE per il periodo 2028-2034, descrivendola come un “bilancio per una nuova era”, riporta la Reuters. Ursula von der Leyen afferma che esso ammonterà a quasi 2.000 miliardi di euro. I contributi degli Stati membri al bilancio dell’UE rimarranno costanti, ma le entrate derivanti dalle risorse proprie aumenteranno, ha affermato Ursula von der Leyen. La bozza di bilancio include 451 miliardi di euro per la competitività dell’UE, 300 miliardi di euro per l’agricoltura, 218 miliardi di euro per le regioni meno sviluppate e 131 miliardi di euro per la difesa e lo spazio. È inoltre previsto un meccanismo di crisi del valore di 400 miliardi di euro. La cifra di quasi 2000 miliardi di euro rappresenta un aumento significativo rispetto ai 1.200 miliardi di euro, equivalenti all’1% del PIL dell’UE, stanziati nell’ultimo ciclo di bilancio, tra il 2021 e il 2027. È probabile che la nuova cifra del bilancio dell’UE venga contestata da alcuni Stati membri che già si trovano in difficoltà con problemi di bilancio e che saranno responsabili del finanziamento della maggior parte del pacchetto attraverso contributi nazionali. La proposta di mercoledì avvia un complesso processo che coinvolge il Parlamento europeo e il Consiglio europeo, che rappresentano gli Stati membri. Il bilancio dell’UE, noto come quadro finanziario pluriennale, deve essere approvato entro la fine del 2027.

Allerta meteo – In Romania, il tempo sarà instabile, con temperature in calo anche nel sud e nel sud-est del Paese. La nuvolosità sarà temporaneamente accentuata e, nella maggior parte delle aree, si verificheranno rovesci anche a carattere torrenziale, scariche elettriche e in alcuni luoghi un’intensificazione del vento. A brevi intervalli di tempo o per accumulo, le quantità d’acqua saranno localmente significative (oltre 25-40 l/m²) e la grandine cadrà su piccole aree. Le temperature massime – leggermente inferiori alle medie del periodo nel nord-ovest, al centro e nelle colline subcarpatiche e prossime a queste nel resto del Paese – saranno comprese tra 20 e 30 gradi, leggermente più elevate nella metà meridionale, dove persisterà un disagio termico.

31.08.2025
Topnews domenica, 31 Agosto 2025

31.08.2025

Giornata della Lingua Romena – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, si trova oggi in visita ufficiale nella Repubblica di Moldova per...

31.08.2025
30.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025 (aggiornamento)

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025 (aggiornamento)
30.08.2025
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025
29.08.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025 (aggiornamento)

Misure – Via libera dal governo romeno al secondo pacchetto di misure per la riduzione del deficit di bilancio della Romania. In precedenza, le...

29.08.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025

Popolazione – Il 1° gennaio del 2025, rispetto all’inizio dell’anno precedente, la popolazione residente in Romania è diminuita...

29.08.2025
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025 (aggiornamento)

UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania, a Constanza, dove ha previsti incontri con il...

28.08.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025

Misure – Il governo romeno prepara sei disegni di legge, che si trovano ora in fase di approvazione interministeriale, sui quali porrà la...

28.08.2025
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025 (aggiornamento)

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il primo...

27.08.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company