Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.07.2025

Romania-Germania: piano di azione congiunto firmato a Berlino/ Governo: abbassare deficit, pacchetto di misure sulla riforma della pubblica amministrazione locale, presentato dal premier Ilie Bolojan e dal ministro dello Sviluppo, Cseke Attila

19.07.2025
19.07.2025

, 19.07.2025, 16:16

Romania – Germania – La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino un piano d’azione congiunto incentrato su politiche di sicurezza ed economiche, sulla collaborazione a livello dell’Unione Europea e della NATO, sul sostegno all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, nonché sull’adesione della Romania all’OCSE. L’evento si è svolto alla presenza del presidente della Romania, Nicușor Dan, e del cancelliere tedesco Friedrich Merz, nell’ambito della visita ufficiale effettuata venerdì in Germania dal capo dello stato romeno. Il documento riguarda la cooperazione in materia di armamento, istruzione, cultura e mass-media, nonché la promozione degli investimenti, considerando che la Germania è il principale partner commerciale della Romania e che il volume dell’interscambio tra i due paesi ha raggiunto lo scorso anno i 42 miliardi di euro. Prima dell’incontro con il cancelliere tedesco, il presidente romeno è stato ricevuto dal suo omologo Frank-Walter Steinmeier. I colloqui si sono concentrati sull’approfondimento del dialogo e della cooperazione romeno-tedesca a vari livelli e sulla continuazione della collaborazione bilaterale nell’ambito dell’UE e della NATO. Non esistono più Romanie, e tutti coloro che lavorano onestamente all’estero sono un biglietto da visita per il nostro paese – è stato il messaggio rivolto dal presidente Nicușor Dan ai romeni presenti venerdì all’incontro presso l’Ambasciata di Romania a Berlino. Il presidente ha ammesso che ci sono ancora molte cose che lo stato romeno deve migliorare nel rapporto con loro, tra cui i servizi consolari. Secondo gli ultimi dati, in Germania vivono e lavorano attualmente oltre un milione di romeni.

Governo – Il governo di Bucarest intende presentare entro la fine del mese tutte le misure di riforma incluse nel secondo pacchetto fiscale per la riduzione del deficit di bilancio. Tale pacchetto prevede, tra l’altro, la riforma delle pensioni speciali e delle aziende statali, la riduzione degli sprechi nel settore sanitario e il completamento della digitalizzazione dell’Agenzia delle entrate (ANAF). Un primo passo è stato compiuto venerdì, quando il premier Ilie Bolojan ha annunciato le misure previste per la riforma dell’amministrazione pubblica locale. Pertanto, i comuni e i consigli provinciali avranno un numero massimo di dipendenti in base alla dimensione della località, sarà stabilita una griglia salariale unica per i comuni che non riescono a coprire con le proprie entrate le spese salariali, mentre i fondi statali saranno assegnati in base all’efficienza delle autorità locali, ha precisato il premier Ilie Bolojan. La riforma proposta dal governo permetterà inoltre alle autorità locali di decidere se consentire o meno il gioco d’azzardo nei propri territori. Chi non paga le tasse non riceverà autorizzazione edilizia, mentre chi non paga le multe stradali entro 90 giorni si vedrà sospesa la patente di guida fino al pagamento integrale dei debiti. Per il primo pacchetto di misure di austerità, il governo Bolojan ha posto la fiducia in Parlamento. La Romania ha il più alto deficit di bilancio dell’UE: 9,3% del PIL.

PMI – L’inflazione alta, la concorrenza sleale, il calo della domanda interna e l’aumento dei costi salariali sono tra le maggiori difficoltà affrontate dalle piccole e medie imprese romene, secondo la più recente edizione del “Libro Bianco delle PMI”. Il documento indica che una parte delle piccole e medie imprese rimane ottimista riguardo all’andamento degli affari, ma chiedono al governo di considerare prima le modalità volte a rendere più efficienti e a ristrutturare le istituzioni pubbliche, prima di adottare misure per l’aumento delle tasse.

Olimpiadi Informatica – La squadra della Romania ha ottenuto quattro medaglie alle Olimpiadi di Informatica Europee Femminili. Secondo il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, le quattro studentesse medagliate sono Ilinca-Rucsandra Radu (classe VIII), medaglia d’argento, Ema-Nicole Gheorghe (classe X), medaglia d’argento, Laura Moldovan (classe XI), medaglia d’argento, Iulia-Ela Murariu (classe VIII), medaglia di bronzo. La quinta edizione delle Olimpiadi, svoltasi a Bonn, in Germania, a partire dal 14 luglio, ha riunito 228 concorrenti provenienti da 60 paesi, di cui 27 da altri continenti.

 

 

30.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025 (aggiornamento)

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025 (aggiornamento)
30.08.2025
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025
29.08.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025 (aggiornamento)

Misure – Via libera dal governo romeno al secondo pacchetto di misure per la riduzione del deficit di bilancio della Romania. In precedenza, le...

29.08.2025 (aggiornamento)
29.08.2025
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025

Popolazione – Il 1° gennaio del 2025, rispetto all’inizio dell’anno precedente, la popolazione residente in Romania è diminuita...

29.08.2025
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025 (aggiornamento)

UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania, a Constanza, dove ha previsti incontri con il...

28.08.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025

Misure – Il governo romeno prepara sei disegni di legge, che si trovano ora in fase di approvazione interministeriale, sui quali porrà la...

28.08.2025
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025 (aggiornamento)

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il primo...

27.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il...

27.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company