28.07.2025 (aggiornamento)
Romania - Repubblica di Corea: il presidente Nicuşor Dan riceve a Bucarest il presidente dell'Assemblea Nazionale, Woo Won-shik / Festa dell’Inno: cerimonie militari in Romania / Inondazioni: 3 decessi in provincia di Suceava / Campionati del Mondo di Scherma: bronzo per la squadra maschile romena di spada a Tbilisi
Newsroom, 28.07.2025, 20:31
Romania – Repubblica di Corea – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha ricevuto oggi a Bucarest il presidente dell’Assemblea Nazionale della Repubblica di Corea, Woo Won-shik. I due alti funzionari hanno sottolineato l’eccellente dinamica del dialogo bilaterale, nel contesto dell’adozione, lo scorso anno, della Dichiarazione Congiunta sul consolidamento del Partenariato Strategico tra Romania e Repubblica di Corea e dell’anniversario, nel 2025, di 35 anni di relazioni bilaterali. Nicusor Dan ha sottolineato l’interesse di Bucarest ad aumentare gli investimenti sudcoreani in Romania, nei settori della difesa, dell’energia nucleare civile, attraverso la centrale nucleare di Cernavodă (sud-est), delle energie rinnovabili, dei progetti infrastrutturali, e la cooperazione tra i porti di Costanza e Busan, e nei settori dell’IT&C e delle nuove tecnologie. A sua volta, l’alto funzionario coreano ha sottolineato l’interesse delle aziende sudcoreane per gli investimenti in Romania e ha riconfermato il sostegno all’adesione di Bucarest all’OCSE. All’ordine del giorno anche la situazione di sicurezza nel contesto della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina e il coinvolgimento della Corea del Nord a sostegno della Russia, con implicazioni globali.
Pacchetto fiscale – Le misure fiscali incluse nel secondo pacchetto per ridurre l’eccessivo deficit di bilancio della Romania saranno analizzate dalla coalizione di governo di Bucarest e dall’Esecutivo. Il pacchetto, che mira a rendere più efficienti le aziende statali e le amministrazioni locali, potrebbe essere adottato questa settimana e il Governo ci dovrebbe porre la fiducia in Parlamento nella prima metà di agosto. Infatti, dal 1° agosto entra in vigore il primo pacchetto di misure di austerità. Il presidente Nicuşor Dan ha promulgato venerdì la legge sulla quale il Governo di coalizione di Bucarest ha posto la fiducia in Parlamento. Tra le misure l’aumento dell’IVA e delle accise, il pagamento di contributi sanitari per le pensioni superiori a 3.000 lei (circa 600 euro), il congelamento delle pensioni e degli stipendi del settore pubblico o la limitazione dei bonus e delle assunzioni nel settore pubblico. Insoddisfatti, i dipendenti di molti settori hanno organizzato proteste.
Festa dell’Inno Nazionale – Il Ministero della Difesa romeno organizza martedì cerimonie militari a Bucarest e in numerose caserme in tutto il paese per celebrare la Festa dell’Inno Nazionale romeno. La Festa dell’Inno Nazionale romeno è stata proclamata per legge nel 1998 e si celebra ogni anno il 29 luglio. L’inno attuale è “Risvegliati, romeno!”, scelto dopo il crollo del regime comunista nel dicembre 1989. È tratto da una poesia patriottica di Andrei Mureşanu, pubblicata nel 1848, su una melodia di Anton Pann.
Dimissioni – Dragoş Anastasiu, uno dei cinque vice primi ministri del Governo romeno, si è dimesso domenica dopo che la stampa ha rivelato che una delle sue aziende era coinvolta in un caso di corruzione. Egli ha affermato che la sua azienda ha subito pressioni da parte dell’Agenzia delle Entrate, che lo hanno portato a offrire una tangente a un dipendente dell’Agenzia delle Entrate per salvare la sua attività. In seguito alle accuse, Dragoş Anastasiu ha deciso di dimettersi per non danneggiare l’immagine del Governo. Egli ha chiesto al Primo Ministro Ilie Bolojan di assumere personalmente la direzione del gruppo di lavoro interministeriale istituito per la riforma delle aziende statali.
Maltempo – Il numero di morti causati dalle inondazioni registrate ieri nella provincia di Suceava (nord-est della Romania) è salito a tre. Lo hanno annunciato oggi i rappresentanti dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza di Suceava. Violente tempeste hanno colpito domenica diverse province della Romania, con Neamț (nord-est) e Suceava tra le più colpite. Case e strade sono state allagate, è caduta grandine di grandi dimensioni e il vento ha abbattuto decine di alberi. L’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza ha mobilitato risorse aggiuntive per supportare i vigili del fuoco nella gestione dell’emergenza generata dalle inondazioni nelle province colpite. D’altra parte, sempre domenica, a causa del caldo eccessivo, si sono verificati diversi incendi di vegetazione secca in diverse aree del Paese, che hanno interessato centinaia di ettari di terreno.
Campionati del Mondo di Nuoto di Singapore – Il nuotatore romeno David Popovici, campione olimpico in carica, si è qualificato per la finale dei 200 metri stile libero ai Campionati del Mondo di Nuoto di Singapore, con il quarto tempo ottenuto nella semifinale di lunedì. Popovici, che aveva ottenuto il miglior tempo nelle batterie (1 min 45 sec 43/100), ha vinto la seconda semifinale con un tempo di 1 min 45 sec 02/100. La finale della gara si disputerà martedì. David Popovici gareggerà anche nei 100 metri stile libero e nei 50 metri stile libero. Domenica, la Romania ha vinto la sua prima medaglia ai Campionati del Mondo di Singapore, con Constantin Popovici, bronzo nel salto in alto, e Cătălin Preda, quinto nella stessa specialità. È la seconda medaglia mondiale per Constantin Popovici, che aveva vinto l’oro nel 2023 a Fukuoka.
Campionati del Mondo di Scherma a Tbilisi – La squadra maschile romena di spada ha vinto oggi il bronzo ai Campionati del Mondo di Scherma a Tbilisi, in Georgia, dopo aver sconfitto il Giappone per 45-41 nella finale. E’ la prima medaglia vinta dalla Romania ai Campionati del Mondo di Tbilisi. La Romania è rappresentata da 12 atleti, 4 nella categoria maschile e 8 in quella femminile, ai Campionati del Mondo di Scherma Senior a Tbilisi, che si svolgono tra il 22 e il 30 luglio.