20.08.2025
Ucraina: la Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza al Paese confinante / Diplomazia: il premier romeno Ilie Bolojan inizia sabato una visita di lavoro nella Repubblica di Moldova, la prima in qualità di Primo Ministro della Romania
Newsroom, 20.08.2025, 16:57
Ucraina – La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra l’Europa e gli Stati Uniti. Lo ha confermato il Presidente Nicuşor Dan, dopo aver partecipato alle riunioni in videocollegamento della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo. Nel contesto, il capo dello Stato ha sottolineato che la Russia deve cessare di uccidere civili e che le sanzioni devono essere mantenute e, se necessario, anche intensificate. Inoltre, afferma il Presidente Dan, dobbiamo garantire l’immediato ritorno di tutti i bambini ucraini rapiti, la Romania continuando a sostenere questo sforzo, ha precisato il Presidente Nicuşor Dan.
Moldova – Il premier romeno Ilie Bolojan inizia sabato una visita di lavoro nella confinante Repubblica di Moldova, la prima in qualità di Primo Ministro della Romania. Il programma prevede una serie di attività svolte insieme al Primo Ministro di Chișinau, Dorin Recean. I colloqui si concentreranno sui temi e i progetti di cooperazione dell’agenda bilaterale, comprese le iniziative finanziate dalla Romania attraverso fondi non rimborsabili, nonché sulle questioni relative all’integrazione europea della Moldova. Per l’occasione, Bolojan riconfermerà la natura speciale delle relazioni bilaterali, basate su una sincera amicizia e storia comune, nonché il fermo sostegno della Romania al processo di adesione della Moldova all’Unione Europea.
Pensioni – La plenaria del Senato romeno ha respinto una proposta di legge volta alla modifica di alcuni atti normativi in materia di pensioni di servizio. Il progetto, adottato dalla Camera dei Deputati, prevedeva la riduzione del tasso di sostituzione pensionistica dall’80% al 65% nonchè l’accelerazione dell’innalzamento dell’età pensionabile per i magistrati fino a 65 anni. Il governo ha proposto un nuovo progetto di riforma delle pensioni speciali, che prevede un aumento graduale dell’età pensionabile per i magistrati nonchè una limitazione del valore delle pensioni.
Allerta – La popolazione del nord della provincia di Tulcea (Romania sudorientale) è stata allertata, la notte scorsa, attraverso un messaggio tipo RO-Alert sulla possibilità di caduta di oggetti dallo spazio aereo romeno, in seguito agli attacchi russi contro i porti ucraini sul Danubio. I gruppi di droni lanciati dalla Russia non sono tuttavia entrati nello spazio aereo romeno, ha annunciato in un comunicato il Ministero della Difesa. In seguito agli attacchi, due aerei Typhoon dell’Aeronautica Militare tedesca, schierati presso la base aerea “Mihail Kogălniceanu”, sono decollati per una missione di monitoraggio della zona di confine con l’Ucraina. La stretta cooperazione con gli alleati nell’ambito delle missioni di polizia aerea rafforza la capacità di difesa della Romania e contribuisce alla deterrenza e alla difesa sul Fianco Orientale della NATO, viene precisato nel comunicato del MApN.
Rottamazione – Il Ministero dell’Ambiente romeno sottopone alla consultazione pubblica una Guida al Programma di Rottamazione. Il programma sarà riaperto a settembre, avrà un budget di 200 milioni di lei (circa 40 milioni di euro), mentre il valore dei tiket sarà ridotto, causa l’attuale contesto economico. Secondo le autorità, la Romania ha raggiunto l’obiettivo previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza relativo alla rottamazione di 250.000 auto inquinanti, nei 20 anni di esistenza, il Programma eliminando dalla circolazione oltre un milione di auto inquinanti.