Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.08.2025

Festa Indipendenza Ucraina: il presidente Nicușor Dan ribadisce sostegno Romania al legittimo sforzo del paese confinante di difendersi dall'aggressione russa/ Cultura: al via la XXVII edizione del Festival Internazionale George Enescu, dedicato al più importante compositore romeno

24.08.2025
24.08.2025

24.08.2025, 17:06

Ucraina – In occasione della Festa dell’Indipendenza dell’Ucraina, il presidente romeno Nicușor Dan ha inviato le sue più sentite congratulazioni e sinceri auguri di pace e sicurezza a tutti i cittadini  del paese confinante. “Di fronte alla continua aggressione della Russia contro il vostro paese, vorrei ribadire il sostegno della Romania al legittimo sforzo dell’Ucraina per difendersi”, ha sottolineato il presidente Dan nel suo messaggio. Il capo dello stato ha assicurato che la Romania sosterrà gli sforzi di ricostruzione dell’Ucraina, nonchè il suo percorso verso l’integrazione europea. Dan ha sottolineato la sua ammirazione per il coraggio e la resilienza dimostrati sia dalle forze armate ucraine che dalla popolazione civile nel difendere l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale del paese. “La vostra determinazione rappresenta un potente esempio della lotta per la libertà e la democrazia contro un nemico autocratico”, ha affermato Nicușor Dan. D’altra parte, il ministro della Difesa, Ionuţ Moşteanu, ha partecipato a Kiev alle manifestazioni dedicate alla Festa dell’Indipendenza dell’Ucraina. “Ogni giorno di resistenza ucraina significa più sicurezza per la Romania e per tutti i nostri alleati. La Romania rimane fermamente al fianco dell’Ucraina”, ha sottolineato Moşteanu in un post sui social. L’inviato statunitense in Ucraina, Keith Kellogg, assieme il primo ministro canadese, Mark Carney, hanno partecipato ai festeggiamenti organizzati a Kiev in occasione della Festa dell’Indipendenza dell’Ucraina.

Diplomazia – La sicurezza strategica si annovera tra i temi principali dell’incontro annuale della diplomazia romena, che inizia domani a Bucarest. Il Ministero degli Affari Esteri annuncia che le sessioni di lavoro affronteranno anche argomenti come la diplomazia economica, l’adesione all’OCSE o l’allargamento dell’Unione Europea. Oltre ai diplomatici romeni, all’evento saranno presenti il ​​vicesegretario generale della NATO, i ministri degli Esteri della Repubblica di Moldova e della Polonia, ma anche il capo della diplomazia europea, Kaja Kallas, in videoconferenza.

Roghi Spagna – I vigili del fuoco romeni forniscono sostegno alla Spagna, che sta affrontando alcuni tra i più grandi incendi della sua storia. La missione si svolge sotto il coordinamento delle autorità spagnole e in collaborazione con un modulo analogo inviato dalla Finlandia, rafforzando la capacità di fornire una risposta integrata nella gestione delle emergenze gravi. 51 vigili del fuoco romeni sono operativi nel Regno di Spagna.

Festival George Enescu – Dal 24 agosto al 21 settembre, Bucarest ospita la XXVII edizione del Festival Internazionale “George Enescu”. In ricorrenza dei 70 anni trascorsi dalla morte del grande compositore romeno,  l’edizione di quest’anno sarà un’ottima occasione per mettere in luce la sua eredità artistica e il suo profondo impatto sulla musica classica universale. Durante il festival, saranno organizzati oltre 100 concerti ed esibizioni tenuti da oltre 4.000 artisti dalla Romania e da tutto il mondo. Gli appassionati potranno ascoltare oltre 45 interpretazioni delle opere di George Enescu, dalle celebri Rapsodie Romene alle Sinfonie, Suite orchestrali, opere da camera, nonchè la monumentale opera “Oedipe”, presentata in una produzione spettacolare firmata dal regista Stefano Poda. La Royal Concertgebouw Orchestra, la Philharmonia Orchestra, la Tonhalle-Orchester di Zurigo, l’Orchestre National de France, la Filarmonica Ceca, la Budapest Festival Orchestra, la WDR Symphony Orchestra, la Gustav Mahler Jugendorchester, l’Accademia Bizantina, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, la Mahler Chamber Orchestra, Academy of St Martin in the Fields o Il Giardio Armonico porteranno a Bucarest il loro standard di eccellenza. Radio Romania Muzical, l’unica emittente dedicata alla musica classica, trasmetterà oltre 60 dei concerti che si terranno a Bucarest. Alcuni sono inclusi anche nella stagione estiva dell’European Broadcasting Union (EBU), che presenta registrazioni e trasmissioni in diretta dei più importanti festival europei, come BBC Proms, Richard Wagner di Bayreuth o il Festival di Salisburgo.

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company