Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.08.2025

Riunione annuale diplomazia romena: presidente Nicușor Dan, primo discorso importante di politica estera dall’assunzione della carica/Politica: i leader della coalizione governativa continuano le discussioni sul secondo secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit

26.08.2025
26.08.2025

26.08.2025, 16:56

Diplomazia – In occasione della Riunione annuale della diplomazia romena, il presidente Nicușor Dan ha tenuto oggi il primo discorso importante di politica estera dall’assunzione della carica, di fronte ai capi delle missioni diplomatiche, degli uffici consolari e dei direttori degli istituti culturali romeni all’estero. Il capo dello stato ha sottolineato che il paese ha bisogno di una riforma, subito dopo l’economia dovendo essere rilanciata. Su piano esterno, da alcuni anni stiamo attraversando una serie di crisi, ha spiegato Dan, sottolineando che la politica estera della Romania deve rimanere prevedibile e coerente. Sono tre le direzioni verso le quali l’attività nazionale dovrà essere concentrata: sicurezza, economia e romeni all’estero, ha precisato il capo dello stato. Sul fronte della sicurezza, la Romania resterà un paese alleato parte della NATO, interessato alla regione del Mar Nero, dovrà investire nella difesa, mentre lo strumento SAFE dell’UE, rappresenta un ottima modalità per farlo, ha spiegato Nicuşor Dan. Il presidente ha menzionato la continuazione del sostegno fornito all’Ucraina, la collaborazione con i partner in questo senso, ma anche il fatto che la Repubblica di Moldova deve rimanere una priorità. Infine, il Partenariato Strategico con gli Stati Uniti dovrà essere consolidato, soprattutto nei settori della sicurezza e dell’economia. Per quanto riguarda la dimensione economica, il presidente ha ricordato l’adesione all’UE, i negoziati per il futuro quadro finanziario pluriennale, che devono svolgersi parallelamente a un processo di riflessione interna sugli orientamenti di sviluppo della Romania a partire dal 2028, nonchè l’adesione all’OCSE, obiettivo strategico che dovrà essere raggiunto entro la fine del 2026. È necessaria una strategia che tenga conto delle priorità della Romania, ha sottolineato Nicuşor Dan, e ciò richiede uno sforzo interno, ma anche uno diplomatico: grazie alla sua posizione geografica, la Romania deve e può diventare un hub di connettività per Europa, Asia e Africa. Per quanto riguarda i romeni all’estero, è necessario uno studio approfondito delle loro esigenze, destinato all’elaborazione di una strategia con obiettivi, budget e scadenze.

 

Misure – I leader della coalizione governativa di Bucarest continuano le discussioni relative alle misure che saranno incluse nel secondo pacchetto di riduzione del deficit. Ieri sera, i dibattiti si sono concentrati sul tema della tassazione, con particolare attenzione al capitale sociale delle imprese. Sul tavolo anche l’eliminazione di alcune cariche nelle amministrazioni locali. Secondo fonti politiche, PSD, PNL, USR, UDMR e i rappresentanti delle minoranze nazionali hanno raggiunto un accordo sull’innalzamento dell’età di pensionamento per i magistrati, sulle nuove soglie del capitale sociale delle imprese, nonchè sull’introduzione di una tassa per gli ordini ricevuti dallo spazio extracomunitario. Oggi, le discussioni si concentrano sulla riforma delle aziende statali, attraverso la diminuzione del numero di membri nei consigli di amministrazione o la ripresa delle procedure di nomina del management, in caso di irregolarità. Tra i leader della coalizione di governo esiste già un consenso sulle misure proposte nei settori sanità, lavoro o in merito alla legge sul fallimento. Il secondo pacchetto di riforme potrebbe essere approvato dal governo entro la fine della settimana, inviato al Parlamento per eventuali emendamenti e poi presentato dal primo ministro Ilie Bolojan. Dal canto suo, l’opposizione ha annunciato l’intenzione di presentare una sfiducia.

 

Magistrati – I magistrati di numerose città della Romania, Bucarest compresa, hanno deciso di interrompere a tempo indeterminato la loro attività, fino a quando il governo ritirerà la proposta legislativa sulle pensioni di anzianità dei magistrati. Le uniche eccezioni alla decisione saranno le attività necessarie nei fascicoli di procedimenti penali in cui sono state disposte o si prevede che vengano disposte misure preventive che comportano la privazione della libertà. I magistrati della Procura presso il Tribunale di Bucarest sostengono che il disegno di legge proposto non risolve il problema delle inequità sociali, ma rappresenta una pressione sul sistema giudiziario, nonchè una diversione che distoglie l’attenzione dell’opinione pubblica da altre misure volte a ridurre il deficit. I protestatari sollecitano che i rappresentanti del potere esecutivo e legislativo pongano fine a quella che definiscono una campagna aggressiva contro la magistratura, che compromette im modo lo stato di diritto, i diritti e le libertà dei cittadini.

 

Ambiente – La ministra dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste romena, Diana Buzoianu, ha incontrato a Bucarest il suo omologo moldavo, Sergiu Lazarencu. Sul tavolo lo scambio di buone pratiche e il rafforzamento della cooperazione bilaterale nel campo della tutela ambientale. Uno dei principali argomenti affrontati è stato il Sistema di Garanzia-Restituzione già implementato in Romania. Il sistema prevede la restituzione degli imballaggi vuoti per bevande – lattine di plastica, vetro o alluminio – direttamente ai negozi, dove i consumatori ricevono la garanzia pagata al momento dell’acquisto. Nei primi sei mesi del 2025, la Romania ha raggiunto un tasso di raccolta del 79%, risultato considerato notevole, che impedisce l’accumulo di milioni di tonnellate di plastica su terreni e discariche. La Repubblica di Moldova implementerà questo sistema a partire dal 2027, beneficiando dell’esperienza e delle competenze della Romania. Un altro argomento riguarda l’Inventario Forestale Nazionale, strumento scientifico attraverso il quale la Romania monitora periodicamente le condizioni delle foreste, il volume del legname, la superficie forestale e il livello di carbonio immagazzinato. I due ministri hanno concordato che gli specialisti romeni forniranno supporto alla Moldova nella realizzazione del primo inventario forestale nazionale, considerato essenziale per politiche ambientali responsabili e per la tutela del fondo forestale.

 

Festival Enescu – Nell’ambito del Festival “George Enescu” 2025, l’Orchestra da Camera Nazionale della Moldova e l’Ukrainian Freedom Orchestra si esibiscono oggi a Bucarest, mentre l’Orchestra e il Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” a Cluj-Napoca. La 27a edizione del festival si svolge a Bucarest e nelle principali città di tutto il paese fino al 21 settembre. Quest’anno, l’evento ha come tema gli anniversari – “‘Celebrations'” – nel contesto del 70° dalla morte del grande compositore romeno. Durante i 29 giorni di Festival, sono in programma quasi 100 concerti e spettacoli. Oltre ai capolavori di Enescu – come l’opera Oedipe, le Sinfonie, le Rapsodie Romene o la Ballata per violino e orchestra – il pubblico potrà ascoltare opere di compositori come Dmitri Šostakovič, Pierre Boulez o Maurice Ravel. All’evento partecipano oltre 80 orchestre sinfoniche, cori e gruppi camerali da 28 paesi.

 

 

 

 

26.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 26 Agosto 2025

26.08.2025 (aggiornamento)

Proteste – I sindacalisti del settore dell’istruzione continuano le manifestazioni davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione,...

26.08.2025 (aggiornamento)
25.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 25 Agosto 2025

25.08.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – A Bucarest è iniziata la Riunione annuale della diplomazia romena, un evento che, secondo il Ministero degli Affari Esteri, offre...

25.08.2025 (aggiornamento)
25.08.2025
Topnews lunedì, 25 Agosto 2025

25.08.2025

Diplomazia – A Bucarest è iniziata la Riunione annuale della diplomazia romena, un evento che, secondo il Ministero degli Affari Esteri, offre...

25.08.2025
24.08.2025
Topnews domenica, 24 Agosto 2025

24.08.2025

Ucraina – In occasione della Festa dell’Indipendenza dell’Ucraina, il presidente romeno Nicușor Dan ha inviato le sue più sentite...

24.08.2025
Topnews sabato, 23 Agosto 2025

23.08.2025 (aggiornamento)

Romania – Repubblica di Moldova – Il primo ministro Ilie Bolojan ha discusso oggi a Chișinău con la presidente della Repubblica di Moldova,...

23.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 23 Agosto 2025

23.08.2025

Maltempo – Tre persone sono morte in Romania a causa dei forti temporali avvenuti ieri sera, che hanno colpito 38 località in 15 province e la...

23.08.2025
Topnews venerdì, 22 Agosto 2025

22.08.2025

Romania-Moldova – Il primo ministro Ilie Bolojan effettuerà sabato una visita di lavoro nella Repubblica di Moldova (ex sovietica, a...

22.08.2025
Topnews giovedì, 21 Agosto 2025

21.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni – Via libera dal Governo di Bucarest alla bozza relativa al pagamento delle pensioni private. In questo senso, le persone che decidono di...

21.08.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company