Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.08.2025

Demografia: Romania, popolazione residente continua a diminuire, invecchiamento in aumento/ Ucraina: il Ministero degli Affari Esteri romeno condanna gli attacchi russi su vasta scala contro Kiev

29.08.2025
29.08.2025

29.08.2025, 16:47

Popolazione – Il 1° gennaio del 2025, rispetto all’inizio dell’anno precedente, la popolazione residente in Romania è diminuita di 31.545 persone, fino a 19.036.031 abitanti, mentre il fenomeno dell’invecchiamento continua ad intensificarsi, con un rapporto di 130 anziani ogni cento giovani sotto i 15 anni. Lo rilevano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (INS), secondo i quali la causa principale della diminuzione del numero di abitanti è il saldo naturale negativo (la differenza tra il numero di nati vivi e decessi), pari a meno 101.800 persone. Il 1° gennaio 2025, la popolazione residente urbana era di 9,768 milioni di persone, in calo dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del  2024. D’altra parte, la popolazione femminile registrata nel periodo analizzato era di 9,777 milioni di persone, in calo dello 0,2% rispetto al periodo di riferimento. I dati dell’INS rivelano un’intensificazione del processo di invecchiamento demografico, nonché un aumento della quota della popolazione anziana.

Ucraina – Il Ministero degli Affari Esteri romeno (MAE) condanna l’ attacco aereo su vasta scala lanciato dall’esercito d’invasione russo contro Kiev, che ha causato numerose vittime civili e ingenti danni, anche presso le sedi della Delegazione dell’Unione Europea o del British Council. “È l’ennesima prova evidente del disprezzo totale della Russia per le azioni internazionali destinate al raggiungimento della pace. Questi attacchi si aggiungono alla lunga lista di crimini di guerra commessi dalla Russia contro l’Ucraina e contro il popolo ucraino”, sottolinea la diplomazia di Bucarest. Secondo il MAE , è necessario compiere ogni sforzo per assicurare che gli autori rispondano per le loro azioni. “La Romania è pienamente solidale con l’Ucraina e con la sua legittima lotta per difendere la sua indipendenza, sovranità e integrità territoriale. I nostri pensieri vanno alle vittime dell’attacco e alle loro famiglie, nonché al personale della Delegazione dell’Unione Europea e del British Council”, rileva inoltre il MAE. Secondo le agenzie  stampa internazionali, il bilancio aggiornato delle vittime russe a Kiev è salito a 23, tra cui almeno quattro bambini.

Sciopero – In Romania, i sindaci dei comuni e delle piccole città scendono da oggi in sciopero generale a tempo indeterminato, insoddisfatti delle misure di riduzione del deficit di bilancio predisposte dal governo guidato da Ilie Bolojan. Secondo il sindacato dei dipendenti comunali, la riduzione del 25% del personale dell’amministrazione locale, dopo i tagli precedenti, paralizzerà l’attività delle istituzioni che già operano con risorse umane limitate. Nel contempo, l’obbligo di pagare gli stipendi dei 60.000 assistenti delle persone con disabilità esercita un’ulteriore pressione sui bilanci locali, generando uno squilibrio nel pagamento degli stipendi. I sindacalisti accusano inoltre il governo di “epurazioni politiche”, ammonendo che la legalità amministrativa e gli interessi delle comunità rischiano di essere seriamente compromessi.

Moldova – Nella Repubblica di Moldova (paese ex sovietico, a maggioranza romenofona), è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni politiche, che si terranno il 28 settembre. Quattro schieramenti elettorali, 21 partiti politici e sette candidati indipendenti hanno presentato presso la Commissione Elettorale Centrale (CEC) i documenti necessari per essere registrati come candidati. In occasione dell’inizio della campagna elettorale, la presidente filo-occidentale Maia Sandu ha rivolto un messaggio a tutti i cittadini, in cui sottolinea l’importanza delle elezioni, mettendo in guardia dai rischi contro il processo democratico. “La nostra democrazia viene sempre più spesso attaccata da forze straniere che, con denaro sporco, vogliono comprare i nostri voti, diffondono menzogne ​​e tentano di spaventarci attraverso azioni destabilizzanti. Vediamo come persone che lavorano apertamente per la Russia, non per la Moldova, agiscono per distruggere l’equità delle elezioni e minare il nostro futuro”, ha affermato il capo dello stato confinante con la Romania.

Show aviatico – Al via Bucharest International Air Show (BIAS), il più importante spettacolo aereo organizzato in Romania. Per tre giorni, oltre 200 piloti e velivoli dalla Romania e dall’estero si esibiranno in dimostrazioni aeree sui cieli della capitale. L’edizione di quest’anno celebra anche 115 anni dal primo volo romeno e porta per la prima volta a Bucarest formazioni acrobatiche di fama mondiale.

Festival Enescu – Programma molto denso anche oggi al Festival George Enescu. All’Opera Nazionale di Bucarest si esibisce l’Orquestra de la Comunitat Valenciana, mentre all’Ateneo Romeno sono previsti due concerti, con l’Orchestra “Sinfonia Varsavia” e il Coro da Camera Preludiu – Voicu Enăchescu. A Cluj si esibiranno l’Orchestra Filarmonica della Transilvania e il Coro della città, con la Missa solemnis in Re maggiore op. 123 di Ludwig van Beethoven. Altri eventi del festival sono in programma a Costanza (sud-est), Timişoara (ovest) e Bacău (est). Fino al 21 settembre, nell’ambito del Festival si esibiranno oltre 80 orchestre sinfoniche, cori o gruppi da camera provenienti da 28 paesi. Radio Romania è co-produttore del Festival Internazionale “George Enescu”.

Calcio – Il detentore dello scudetto romeno di calcio, FCSB di Bucarest, si è qualificata per la fase principale dell’Europa League, dopo aver sconfitto la squadra scozzese dell’Aberdeen in casa con il punteggio di 3-0. La scorsa settimana, nella gara di andata, il punteggio era stato di 2-2. L’Universitatea Craiova si è qualificata per la prima volta alla fase principale della Conference League dopo aver sconfitto la squadra turca Istanbul Başakşehir per 3-1 in casa. La gara di andata si era conclusa con il punteggio di 2-1 per i romeni. Sempre in Conference League, il CFR Cluj ha ottenuto la vittoria per 1-0 contro la squadra svedese BK Haecken, fallendo la qualificazione dopo che in trasferta aveva perso per 7-2.

29.08.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025 (aggiornamento)

Misure – Via libera dal governo romeno al secondo pacchetto di misure per la riduzione del deficit di bilancio della Romania. In precedenza, le...

29.08.2025 (aggiornamento)
28.08.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025 (aggiornamento)

UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania, a Constanza, dove ha previsti incontri con il...

28.08.2025 (aggiornamento)
28.08.2025
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025

Misure – Il governo romeno prepara sei disegni di legge, che si trovano ora in fase di approvazione interministeriale, sui quali porrà la...

28.08.2025
27.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025 (aggiornamento)

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il primo...

27.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il...

27.08.2025
Topnews martedì, 26 Agosto 2025

26.08.2025 (aggiornamento)

Proteste – I sindacalisti del settore dell’istruzione continuano le manifestazioni davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione,...

26.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 26 Agosto 2025

26.08.2025

Diplomazia – In occasione della Riunione annuale della diplomazia romena, il presidente Nicușor Dan ha tenuto oggi il primo discorso importante di...

26.08.2025
Topnews lunedì, 25 Agosto 2025

25.08.2025 (aggiornamento)

Diplomazia – A Bucarest è iniziata la Riunione annuale della diplomazia romena, un evento che, secondo il Ministero degli Affari Esteri, offre...

25.08.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company