Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica classica, prosegue in Romania.

Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Il Festival Internazionale George Enescu 2025

, 09.09.2025, 14:58

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì si è esibita l’Orchestra Sinfonica della Radio di Francoforte, diretta da Alain Altinoglu, e il solista della serata è stato il violinista Julian Rachlin. Il programma ha incluso il Concerto per violino in re minore op. 47 di Jean Sibelius e la Sinfonia n. 8 in do minore op. 65 di Dmitri Šostakovič. L’Orchestra Sinfonica della Radio di Francoforte, la cui presenza, per due serate consecutive, lunedì e martedì, ha segnato l’arrivo a metà dell’evento, è stata fondata nel 1929 come una delle prime orchestre sinfoniche radiofoniche in Germania.

Con una storia lunga 95 anni, affronta con successo le sfide di un’orchestra moderna di alto livello. La XXVII edizione del Festival Internazionale “George Enescu” si svolge a Bucarest e in tutto il Paese fino al 21 settembre. Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta il suo nome sarà l’occasione per mettere in luce la sua eredità artistica e il suo profondo impatto sulla musica classica universale. Oltre 4.000 artisti provenienti dalla Romania e da tutto il mondo sono stati invitati a partecipare all’evento. Entro la fine del festival si terranno quasi 100 concerti ed esibizioni per tutte le categorie di pubblico.

Tra gli artisti invitati più importanti figurano i direttori d’orchestra Keri-Lynn Wilson e Ustina Dubitsky, i direttori d’orchestra Daniele Gatti, Sir Andras Schiff, Ivan Fischer e Cristian Mandeal, i pianisti Rudolf Buchbinder, Martha Argerich e Lucas & Arthur Jussen, i violoncellisti Kian Soltani, Sol Gabetta e Andrei Ioniţă. Il Festival “George Enescu” propone 45 rappresentazioni delle creazioni di George Enescu, tra cui l’opera “Oedipe” nella produzione dell’Opera Nazionale di Bucarest, firmata da Stefano Poda. Nel cartellone anche le sinfonie, le Rapsodie romene, le Suites per orchestra, la Sinfonia Concertante per violoncello e orchestra, la Ballata per violino e orchestra e molte altre opere da camera, corali e solistiche.

L’edizione di quest’anno ha portato con sé una grande diversità artistica, con oltre 80 ensemble provenienti da 28 paesi, tra cui orchestre sinfoniche, cori e gruppi da camera, oltre a eventi collaterali come mostre dedicate a George Enescu e innovativi progetti di realtà virtuale. Per la prima volta, il festival si è esteso oltre le tradizionali sale da concerto. Così, il club Control della capitale, noto come spazio per la musica alternativa, ha ospitato eventi in cui artisti internazionali e i migliori ensemble romeni hanno proposto un’esperienza musicale diversa: libera, sperimentale, in dialogo con il jazz, la musica elettronica e le percussioni contemporanee. Dalla prima edizione, nel 1958, ininterrottamente fino a oggi, Radio Romania è stata al fianco del Festival Enescu, in qualità di co-produttore.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company