Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maia Sandu al Parlamento europeo

È responsabilità dei cittadini della Repubblica di Moldova eleggere un Parlamento che guidi il Paese verso l'Unione Europea, ha dichiarato moldava la Presidente Maia Sandu durante la sessione plenaria del Parlamento europeo.

Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Maia Sandu (foto: presedinte.md)

, 10.09.2025, 16:43

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato in un momento decisivo per il futuro del piccolo Stato a maggioranza romenofona situato al confine orientale dell’Unione. “Il risultato delle elezioni politiche del 28 settembre, le elezioni più importanti nella storia della Repubblica di Moldova, deciderà se ci consolideremo come una democrazia stabile sulla strada verso l’Unione Europea, come un vicino sicuro dell’Ucraina e un garante della sicurezza dell’UE, o se la Russia ci destabilizzerà, ci allontanerà dall’Europa e ci trasformerà in una minaccia al confine orientale dell’Europa”, ha dichiarato Maia Sandu.

Secondo lei, la stabilità della Moldova è la stabilità dell’Europa, e la pace della Moldova è anche la pace dell’Europa. Il capo di stato moldavo ha valutato che la Repubblica di Moldova e l’Ucraina sono pronte a progredire nei negoziati di adesione, in un processo basato sul merito che riflette i progressi di ciascuna. A suo avviso, l’Unione Europea non ha mai puntato alla perfezione, ma alla protezione delle fragili democrazie fino al loro consolidamento. L’Unione Europea – ha sottolineato Maia Sandu – è un partner solido del suo Paese, che ha contribuito a riformare, modernizzare e costruire istituzioni capaci di resistere alle pressioni.
Maia Sandu ha reso omaggio all’Ucraina e ai suoi cittadini, che lottano per difendere il loro Paese e la loro libertà, proteggendo così anche la Moldova. “Dobbiamo loro la pace. Ma il loro sacrificio è anche un monito: la pace non è mai garantita. Ecco perché il nostro percorso europeo non riguarda solo i valori, ma la sopravvivenza. E proprio perché abbiamo percorso molta strada su questo percorso, la Russia ha scatenato contro di noi tutto il suo arsenale di attacchi ibridi. Il campo di battaglia sono le elezioni”, ha ammonito la presidente Sandu.

Al termine del suo discorso, Maia Sandu si è rivolta ai cittadini moldavi in romeno, dicendo loro che dovrebbero essere orgogliosi di aver costruito una democrazia viva e di averla preservata per tre decenni, anche quando alcuni hanno cercato di metterla a tacere o distruggerla.

“Oggi, tuttavia”, ha richiamato l’attenzione, “la nostra indipendenza e la nostra pace sono nuovamente messe alla prova: interferenze nelle nostre elezioni, finanziamenti illeciti dall’estero, campagne di menzogne, attacchi informatici, proteste a pagamento, tattiche per seminare odio tra i popoli. Questi sono i metodi con cui si cerca di fermare la Moldova nel suo percorso europeo”. E ha concluso: “Ora dobbiamo compiere il passo decisivo: eleggere un parlamento che conduca la Moldova all’Unione Europea. Questa è la nostra responsabilità. Il futuro della Moldova dipende dal coraggio e dall’unità con cui andremo al voto”.

Verso la fine del discorso della presidente moldava, l’eurodeputata non affiliata Diana Şoşoacă, rappresentante della corrente sovranista e ultranazionalista, ha gridato “La Moldova è la Romania, Maia Sandu!”. Il suo intervento è stato accolto con fischi dalla maggioranza degli eurodeputati presenti.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company