Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Il mondo civile reagisce alle nuove azioni pericolose della Russia.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk

, 12.09.2025, 13:19

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per i Paesi confinanti. I romeni di Tulcea (sud-est) si sono ormai abituati a essere svegliati nel cuore della notte da messaggi di allerta che annunciano che droni russi, presumibilmente lanciati contro obiettivi sul​​territorio ucraino, si stanno avvicinando allo spazio aereo romeno o addirittura lo stanno violando. Mercoledì, lo sciame di droni entrato in Polonia ha creato una situazione senza precedenti. Varsavia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere i velivoli senza pilota. Secondo i media internazionali, la Polonia si sta coinvolgendo in questo modo, per la prima volta, nella guerra nella confinante Ucraina e non esita a definire la violazione del suo spazio aereo un atto di aggressione.

Da Washington a Bruxelles, da Tallinn a Sofia, tutti gli alleati e i partner della Polonia hanno espresso la loro solidarietà e l’indignazione per il comportamento irresponsabile dei russi. A Bucarest, l’ambasciatore della Federazione Russa è stato convocato giovedì presso la sede del Ministero degli Affari Esteri per essere informato della posizione della Romania che condanna la violazione dello spazio aereo polacco. “La parte romena ha sottolineato che, per la sua gravità, le sue implicazioni e la sua portata, l’incidente rappresenta un’escalation senza precedenti, nonché una minaccia alla sicurezza dei cittadini di uno stato alleato e partner strategico della Romania.

“Questo incidente illustra ancora una volta le ampie e gravi conseguenze della guerra di aggressione condotta dalla Federazione Russa contro l’Ucraina sulla stabilità regionale e sulla sicurezza europea”, si legge in un comunicato della diplomazia di Bucarest, inviato alla stampa. Secondo la fonte, il Ministero degli Esteri ha inoltre ricordato all’ambasciatore i precedenti attacchi delle forze russe contro obiettivi ucraini vicino al confine con la Romania. “È stata nuovamente sottolineata la natura irresponsabile di questi attacchi, che compromettono la sicurezza nazionale e la stabilità nella più ampia regione del Mar Nero e l’imperativo di rispettare la sovranità e il diritto internazionale alle foci del Danubio”, precisa il Ministero.

In precedenza, il Presidente romeno, Nicuşor Dan, aveva affermato che la Polonia e i Paesi della NATO, in generale, hanno dimostrato di essere preparati e di avere una reazione tempestiva. Il presidente ha precisato che nell’eventualità in cui la Romania dovesse affrontare una situazione simile, le autorità romene, supportate dagli alleati, reagirebbero in modo analogo. Per quanto riguarda la legge locale che consente all’esercito romeno di abbattere i droni, il capo dello Stato ha affermato che le relative procedure sono ben definite. “È chiaro chi interviene, chi dà l’ordine. Tutto è assolutamente chiaro. Non serve altro” – ha dichiarato il Presidente Nicuşor Dan.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company