Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating: ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, riconferma Moody's sottolinea direzione credibile di consolidamento fiscale della Romania, ma non priva di sfide/ Eastern Sentry: MAE romeno, risposta necessaria alle attività irresponsabili e pericolose della Russia/ Expo Osaka 2025: Romania, Land of Tomorrow, cinque mesi di promozione del patromonio culturale e delle innovazioni scientifiche del paese

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025 (aggiornamento)

, 13.09.2025, 19:35

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di consolidamento fiscale, ma che questo percorso non è privo di sfide. Lo afferma il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, precisando che il mantenimento della fiducia degli investitori e dei partner internazionali dipende dalla coerenza con cui porteremo avanti il consolidamento fiscale. Secondo il ministro, il governo continuerà a garantire la stabilità delle finanze pubbliche e la riduzione del deficit, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza dell’economia romena e di offrire prevedibilità ai cittadini e all’ambiente imprenditoriale. Moody’s ha confermato venerdì il rating a lungo termine della Romania a Baa3 con outlook negativo, ma ha evidenziato rischi significativi riguardo alla riuscita implementazione del piano di consolidamento fiscale. Le misure adottate dal governo nei mesi di luglio e settembre di quest’anno hanno migliorato significativamente le prospettive fiscali del paese rispetto alle aspettative dell’agenzia, che aveva rivisto a marzo l’outlook da stabile a negativo. Tuttavia, Moody’s sottolinea che permangono rischi rilevanti per l’attuazione, legati al mantenimento del sostegno politico, al rispetto della disciplina di spesa, al raggiungimento degli obiettivi di aumento delle entrate, nonché al rischio che l’impatto negativo del pacchetto sulla crescita possa minare gli sforzi di consolidamento fiscale. Il pacchetto significativo di consolidamento fiscale adottato a luglio ha spinto Moody’s a rivedere le proprie previsioni sul deficit per il 2026, portandole al 6,1% del PIL, rispetto al 7,7% stimato precedentemente. In seguito, questo porterà a una stabilizzazione del debito pubblico a circa il 65% del PIL.

Allerta – Due aerei da combattimento romeni F-16 sono decollati sabato per monitorare la situazione aerea al confine con l’Ucraina, a seguito di attacchi aerei russi contro le infrastrutture ucraine sul Danubio, ha informato il Ministero della Difesa. In precedenza, era stato emesso un messaggio RO-Alert per la popolazione del nord della provincia di Tulcea. Gli aerei hanno rilevato un drone nello spazio aereo nazionale, che hanno inseguito fino a circa 20 km a sud-ovest di Chilia Veche, quando è scomparso dal radar. Il drone non ha sorvolato aree abitate e non ha rappresentato un pericolo imminente per la sicurezza della popolazione, secondo la fonte citata. La situazione è monitorata dai sistemi radar del Ministero della Difesa e dagli aerei in volo.

Eastern Sentry – L’attività di vigilanza rafforzata sul Fianco Est, denominata Eastern Sentry, rappresenta una risposta rapida della NATO alle ripetute violazioni dello spazio aereo sovrano degli stati membri, informa il Ministero degli Affari Esteri in un comunicato riportato dall’agenzia AGERPRES. Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il Comandante Supremo delle Forze Alleate in Europa (SACEUR), Alexus Grynkewich, hanno annunciato venerdì il lancio di questa nuova attività sotto l’autorità del SACEUR. Le misure difensive previste da Eastern Sentry sono una risposta necessaria alle attività irresponsabili e pericolose della Russia, che hanno gravi implicazioni negative per il territorio dell’Alleanza Nord Atlantica, sottolinea il Ministero degli Esteri. Il comunicato riafferma che “Eastern Sentry” sarà agile, flessibile e coprirà l’insieme delle azioni di difesa aerea, inclusa quella anti-drone, su tutto il Fianco Est, coinvolgendo sia capacità aeree che terrestri. A sua volta, il Ministero della Difesa considera che la nuova operazione è dedicata alla difesa del territorio alleato, dall’Estremo Nord al Mar Nero, e dimostra la coesione e l’unità della NATO di fronte a minacce sempre più complesse, ma anche la capacità dell’Alleanza di reagire rapidamente ed efficacemente. La Romania ha sostenuto costantemente la necessità di un approccio unitario su tutto il Fianco Est, un obiettivo riflesso nella creazione degli otto gruppi tattici e nelle misure di vigilanza rafforzata adottate a livello alleato, ricorda il Ministero della Difesa.

PNRR – La Romania ha trasmesso ufficialmente alla Commissione Europea il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rinegoziato, ha annunciato il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoș Pîslaru. Il documento seguirà ora la procedura di approvazione formale da parte della Commissione e successivamente la decisione del Consiglio Affari Economici e Finanziari, ha precisato il ministro sulla sua pagina social. Alcuni progetti perdono i fondi europei, altri vengono eliminati completamente, mentre certi progetti vengono trasferiti dalla componente di prestiti a quella di fondo perduto. Secondo il PNRR rivisto, le perdite maggiori si registrano nel settore sanitario e nell’infrastruttura ferroviaria. Il governo approverà la prossima settimana, in una riunione straordinaria, i memorandum relativi all’organizzazione in base alle priorità dei progetti finanziati attraverso il PNRR.

Expo Osaka 2025 – Il Padiglione della Romania all’Expo 2025 di Osaka ha celebrato oggi cinque mesi di intensa attività e di promozione del patrimonio culturale e delle innovazioni scientifiche romene, sotto il concept “Romania, Land of Tomorrow” (Romania, Terra del Domani). Dalla sua apertura, il Padiglione della Romania offre quotidianamente ai visitatori esperienze interattive nella zona dedicata all’arte e all’artigianato, recital ed eventi speciali rivolti agli specialisti nel campo della tecnologia, concerti straordinari tenuti da artisti romeni di fama internazionale, nonché visite ufficiali di alto livello. Il padiglione opera a piena capacità, e nel mese di agosto ha superato la soglia di 500.000 visitatori. E’ stato visitato da Kazuhiko Koshikawa, commissario generale dell’Esposizione Internazionale di Orticoltura 2027 Yokohama, evento organizzato sotto l’egida del Bureau International des Expositions (BIE), il quale ha rinnovato l’invito alla Romania a partecipare all’edizione del 2027, nonchè dal vicegovernatore della Prefettura di Osaka, Nobuhiko Yamaguchi.

Festival Enescu – La Royal Philharmonic Orchestra di Londra, diretta dal celebre Vasily Petrenko, si esibisce oggi per la seconda sera consecutiva a Bucarest, nell’ambito del Festival Internazionale “George Enescu”. Solista della serata è il pianista Bruce Liu, mentre la regia multimediale è firmata da Carmen Lidia Vidu. Il programma include opere di Paganini, Rachmaninov e Nikolai Rimskij-Korsakov. Il Quartetto Giocoso ha tenuto un concerto presso il Museo Nazionale d’Arte della Romania, avendo come solista la pianista Luiza Borac. Il programma ha incluso brani di Enescu, Ravel e Šostakovič. Sul palcoscenico della Sala Radio, si è esibita oggi la Danish National Symphony Orchestra, diretta da Nicholas Collon, avendo come solisti i pianisti Lucas & Arthur Jussen. Il programma ha incluso opere di Anatol Vieru, Mendelssohn e Schumann. Un concerto dei celebri artisti Leif Ove Andsnes (pianoforte) e Christian Tetzlaff (violino) è in programma presso l’Auditorium (Ateneul Roman). Sempre all’Auditorium si esibisce stasera Il Giardino Armonico, una delle più importanti orchestre da camera del mondo, insieme al Coro NFM di Breslavia. La XXVII edizione del Festival Internazionale “George Enescu”, in programma a Bucarest e in diverse città del paese fino al 21 settembre, ha come tema le “Celebrazioni”, nel contesto del 70º della scomparsa del grande compositore romeno.

Pallamano – La squadra romena Gloria Bistriţa ha vinto sabato in trasferta a Debrecen la partita contro la squadra ungherese DVSC Schaeffler (34-33), nel gruppo A della Champions League di pallamano femminile. Si tratta della seconda vittoria per Gloria, dopo quella ottenuta la settimana scorsa, all’esordio nell’attuale edizione, contro la squadra norvegese Storhamar Handball Elite, giocata in casa. La squadra campione di Romania, CSM Bucarest, scenderà domenica in casa contro un’altra squadra ungherese, FTC-Rail Cargo, nel gruppo B della Champions League. Nella prima partita, CSM è stata sconfitta in trasferta dalla squadra danese Ikast Handbold.

13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025
Topnews martedì, 09 Settembre 2025

09.09.2025 (aggiornamento)

Sistema giudiziario – Il Ministro della Giustizia romeno, Radu Marinescu, ha incontrato a Bucarest una delegazione della Banca Mondiale. Sul...

09.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company