Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moody’s – una buona notizia, ma ….

L’agenzia Moody's conferma il rating della Romania al „Baa3”, con outlook negativo.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 15.09.2025, 13:09

L’agenzia di rating americana Moody’s ha deciso di mantenere la Romania nella categoria investment grade (rating BAA3), con outlook negativo. La decisione dell’agenzia arriva dopo che il governo ha adottato misure per ridurre il deficit di bilancio, come l’aumento dell’IVA e l’eliminazione dei sussidi energetici, che hanno migliorato significativamente le prospettive fiscali della Romania. Moody’s, tuttavia, avverte che permangono rischi significativi legati al mantenimento del sostegno politico a queste misure, nonché al mantenimento della disciplina di spesa e al raggiungimento degli obiettivi di crescita delle entrate di bilancio. Il rating assegnato dalle agenzie di rating internazionali è importante poiché in base a questo vengono stabiliti i tassi di interesse pagati dallo Stato per i prestiti presi sui mercati esteri e i costi si riflettono poi sui prestiti concessi ad aziende e privati.

Il Ministero delle Finanze sottolinea che, secondo Moody’s, la riconferma del rating è supportata dal solido potenziale di crescita dell’economia e dagli elevati livelli di reddito rispetto ai Paesi nella stessa categoria di rating. Allo stesso tempo, il profilo creditizio della Romania è limitato da un’elevata suscettibilità al rischio di tipo avvenimento, determinata dal fatto che è esposta al rischio geopolitico dovuto alla vicinanza della guerra in Ucraina. La decisione di mantenere l’outlook negativo riflette, allo stesso tempo, i significativi rischi di attuazione legati all’ambizioso programma di consolidamento fiscale del governo romeno. Secondo Moody’s, le misure combinate supereranno il 3% del PIL nel 2025 e nel 2026, con i principali contributi apportati dall’aumento dell’imposta sul valore aggiunto e dal mantenimento del congelamento degli stipendi e delle pensioni nel settore pubblico. Queste misure hanno portato a una revisione del deficit stimato per il 2026 al 6,1% del PIL, da un deficit stimato a marzo al 7,7% del PIL.

L’agenzia di rating prevede che il percorso di aggiustamento del deficit proseguirà nel 2027 e negli anni successivi, portando a una stabilizzazione del debito pubblico rispetto al PIL intorno al 65%. La riconferma del rating da parte di Moody’s sottolinea ancora una volta che la Romania è su un percorso credibile di consolidamento fiscale, nonostante un contesto nazionale e internazionale complesso. Questo percorso non è privo di sfide e il mantenimento della fiducia degli investitori e dei partner internazionali dipende dalla coerenza con cui proseguiremo il consolidamento fiscale, afferma il Ministro delle Finanze, Alexandru Nazare. Secondo l’agenzia, il principale fattore che potrebbe portare a un peggioramento del rating del Paese è la mancata attuazione efficace del piano di consolidamento fiscale del Governo, che porterebbe a un’evoluzione significativamente peggiore dei principali indicatori fiscali della Romania rispetto alle attuali stime di Moody’s. Secondo l’agenzia, anche un significativo aumento del rischio geopolitico derivante dalla guerra in Ucraina o una crescente pressione sul finanziamento dell’elevato deficit di conto corrente della Romania contribuirebbe al rating negativo.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company