Eforie Nord
È una delle località balneari storiche della Romania che, grazie al fango sapropelico della zona, continua ad essere molto attraente per i turisti.
Ana-Maria Cononovici, 16.09.2025, 07:00
Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte della città di Eforie, sita nella provincia di Costanza. Eforie Sud, la parte meridionale della città, fu fondata nel 1899 da Ion Movilă, che fece costruire un albergo intitolato “Le Terme di Movilă” (Movilă Spa). Nel 1928, la sua denominazione cambiò in “Carmen-Sylva”, lo pseudonimo della regina Elisabetta di Romania.
Eforie Nord è la seconda località balneare come misura sulla costa del Mar Nero ed è sita a 14 km dal capoluogo provinciale Costanza. Eforie Nord è situata sulla striscia tra il Lago Techirghiol e il Mar Nero. La vicinanza del mare e del lago di Techirghiol la piazza tra le prime stazioni balneari aperte tutto l’anno. Eforie Nord vanta uno dei più moderni centri di fisioterapia. Grazie al fango sapropelico del lago di Techirghiol, il centro funziona tutto l’anno e cura malattie reumatiche infiammatorie e degenerative, malattie del sistema nervoso periferico, disturbi circolatori, malattie dermatologiche, obesità, malattie respiratorie, sterilità, rachitismo e neurastenia. Raccomandazioni da Traian Bădulescu, consulente turistico: “La parte meridionale del lungomare romeno e mi riferisco a Eforie Nord e a Eforie Sud, si è sviluppata molto negli ultimi anni, ci sono nuovi investimenti, diversi alberghi hanno cambiato proprietari o gestori, sono stati ristrutturati e sono apparsi anche alcuni alberghi nuovi di qualità. Posso dire che la parte meridionale del lungomare si distingue per il fatto che la zona è più tranquilla, ricca di vegetazione, adatta soprattutto per le famiglie con bambini. Negli ultimi anni sono apparsi anche molti alberghi che offrono servizi All inclusive.”
L’infrastruttura è diversificata, ci sono campi sportivi, piscine con accessori per attività nautiche, compreso un Acqua Park famoso per il cannone spara schiuma. Nella parte settentrionale della spiaggia c’è un lungomare dove i turisti amano passeggiare. Si arriva in spiaggia su una scalinata e nella parte meridionale la spiaggia e più larga e con accesso diretto. La spiaggia è lunga 7 km e la sua larghezza varia tra 20 e 100 metri. Eforie Nord offre una vasta gamma di strutture di accoglienza, da alberghi a ville, agriturismi e appartamenti, mentre quelle aperte tutto l’anno dispongono anche di riscaldamento.