Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sărata Monteoru

Situata a circa 20 km dalla città di Buzău, in una zona collinare, coperta di foreste, Sărata Monteoru è una località turistica di interesse locale, frequentata soprattutto d’estate per cure e per le piscine ad acqua salata con proprietà terapeutiche.

Parco avventura
Parco avventura

, 16.09.2025, 07:00

Le basi della località di Sărata Monteoru furono gettate verso la fine del 19 secolo, dopo l’inizio dello sfruttamento del greggio. Inizialmente, la denominazione della località era Sărata, menzionata per la prima volta alla fine del 15 secolo, in un documento del principe della Valacchia, Vlad Călugărul. L’importanza economica dell’insediamento aumentò molto nell’Ottocento, quando oltre al vino, alla grappa, ai tessuti di seta naturale e al sale, nell’offerta dei prodotti ottenuti a Sărata apparve anche il greggio.

La località fu fondata grazie a Grigore Constantinescu il quale acquistò diversi terreni nella zona, dove vennero scoperti giacimenti di greggio. Ebbe successo negli affari con greggio, prese il nome di Monteoru, e investì il profitto nello sviluppo di una località balneo-climatica, dopo aver esaminato le sorgenti di acqua salata di Sărata e dopo averne scoperto le qualità terapeutiche. Dietro la raccomandazione di un medico francese, l’industriale Grigore Constantinescu gettò le basi della località balneoclimatica di Sărata Monteoru, inaugurata il 1° luglio 1895. La denominazione di “Monteoru” proviene dalla collina che si trova nei pressi della località, sotto la quale c’era un giacimento di greggio, la collina essendo soprannominata “la montagna d’oro”, in francese Mont d’Or. La località aveva all’epoca due alberghi e un casinò e il suo fondatore prese anche lui il nome di Monteoru.

La località turistica fu distrutta durante la seconda guerra mondiale e rimase nello stesso stato anche dopo l’insediamento del regime comunista. Solo nel 1970 vennero costruiti due alberghi, uno sulle rovine del vecchio casinò, una piscina e un centro di cura che venivano sfruttati tramite il sistema sindacale. La località mantenne però anche una parte storica, ovvero la capella e la villa della famiglia Monteoru.

Negli ultimi 30 anni, a Sărata Monteoru sono stati costruiti molti agriturismi e case di vacanza, e nelle offerte turistiche sono state aggiunte diverse attività legate al turismo attivo. I turisti possono fare passeggiate, giri in bicicletta su itinerari nella zona circostante oppure, per un più di adrenalina, possono percorrere gli itinerari allestiti nei parchi avventura. Iulian Mărgărit gestisce un simile parco, allestito nella foresta che si trova al margine della località di Sărata Monteoru: Nel nostro parco ci sono 6 itinerari: due viola, dall’altezza di 110 cm, due gialli per bambini tra i 9 e i 13 anni, di 140 cm e altri due per adulti, uno verde e uno blu da 1,55 m. E per tutti coloro che amano l’adrenalina, abbiamo uno zipline lungo 100 metri. La località è aperta tutto l’anno, anche d’inverno.

La maggior parte dei visitatori vengono in questo parco avventura dal maggio al settembre. Sono molto attraenti anche le piscine coperte, aperte anche fuoristagione. Roxana Mărgărit gestisce una di queste piscine a Sărata Monteoru: Abbiamo una piscina lunga 18 metri e larga 5 metri e mezzo, con una profondità di fino a 1 metro e 40 centimetri. Qui vengono soprattutto bambini che vogliono imparare a nuotare o a mantenere la propria condizione fisica. Non abbiamo mai avuto atleti, ma vengono a visitarci anche adulti che seguono programmi di recuperò. La piscina è aperta tutto l’anno, con orario di funzionamento normale.

A Sărata Monteoru c’è anche una miniera di greggio, unica in Europa, attiva, ma anche se poterebbe essere un’attrattiva, non sono concesse visite per motivi di sicurezza. Da Sărata Monteoru si può arrivare facilmente anche in altre zone di Buzău dove troviamo altre attrattive turistiche come i Vulcani di Fango a Berca, il Museo dell’Ambra di Colţi, il monastero di Ciolanu e il campeggio di scultura in pietra di Măgura.

Foto: Iulia Opran/RRI
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord
Le Caldaie del Danubio (foto: Ştefan Baciu /RRI)
Destinazione Romania sabato, 13 Settembre 2025

Le Caldaie del Danubio

Negli anni ’70 dello scorso secolo, la geografia di quest’area nel sud-ovest della Romania era completamente diversa: le acque del Danubio si...

Le Caldaie del Danubio
Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company