Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

Il primo festival del teatro indipendente in Romania torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18 spazi nella zona di Calea Griviței di Bucarest.

Foto: f
Foto: f

, 27.09.2025, 07:00

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18 spazi nella zona di Calea Griviței di Bucarest. Due settimane di teatro indipendente, arte ed energia creativa!

La prima edizione del Festival venne organizzata nel 2008 dalla regista teatrale Chris Simion-Mercurian essendo realizzata dalla Fondazione Calea Griviței. Ogni spettacolo ha una sola replica nel festival, mettendo l’accento sul carattere irripetibile dell’esperienza teatrale. UNDERCLOUD propone un approccio curatoriale incentrato sull’arte viva, contestataria, provocatoria, che punta sui contesti che influiscono sulla vita del pubblico in maniera diretta e immediata.

Abbiamo parlato con l’attrice Dana Rusu, curatrice della sezione spettacoli di questa edizione anniversaria del Festival: Il fatto che UNDERCLOUD compia 18 anni quest’anno, per noi l’equipe del festival, è come festeggiare il raggiungimento della maggiore età. E si sente che si compiono 18 anni, come nel caso dei ragazzi. Si può sentire nel programma del festival che siamo più maturi, che siamo evoluti come il teatro indipendente di Romania. Ci siamo sviluppati in contemporanea. All’edizione di quest’anno, il festival è tutto una festa, inizia il 18 settembre, dura 18 giorni e si svolge in 18 location su Calea Griviței e nei dintorni.”

Quale spettacolo o evento potrebbe definire lo spirito dell’attuale edizione del Festival UNDERCLOUD? Risponde Dana Rusu, curatrice della sezione spettacoli: Non credo che ci sia uno spettacolo o un evento che definisca lo spirito della 18/a edizione. Lo fa ogni singolo spettacolo. Tutti gli spettacoli sono stati attentamente selezionati. Quello che è importante menzionare è che gli artisti hanno risposto alla nostra sfida di adattare gli spettacoli in cui si esibiscono allo spazio che li ospita, a spazi non convenzionali o all’aperto, come il cortile dell’UNARTE, che è già uno spazio tradizionale in cui stiamo costruendo un grande palcoscenico, dove loro possono venire e interpretare i loro ruoli all’aperto. E andiamo avanti così fino al 1° ottobre, con spettacoli all’aperto in questo spazio.”

Quale altra caratteristica è tipica del Festival UNDERCLOUD? Gli spettacoli lettura. Definiscono anch’essi lo spirito UNDERCLOUD. Abbiamo sempre almeno uno spettacolo lettura e l’edizione di quest’anno non fa eccezione. Abbiamo diverse letture in programma in uno spazio molto bello, Primitiv Plants. Si tratta di “Scrisori către Doti” / “Lettere a Doti” con Ionuț Grama e Alexandrina Halic e, “Împreună” / “Insieme” con Șerban Pavlu e Ofelia Popii.”

Che cosa ha preparato il Festival UNDERCLOUD per il pubblico giovane, i futuri spettatori, ce lo dice sempre l’attrice Dana Rusu: MiniCloud, torna anche quest’anno con attività per bambini. Si svolgono nei tre finesettimana del Festival, sempre nel cortile dell’UNARTE, dalle 10.00 alle 14.00. Sono corsi gratuiti per tutti i bambini che si iscrivono prima. Corsi di teatro, di teatro-danza e di costruzione di pupazzi e marionette. Ovviamente è molto importante impegnare i bambini nelle arti dello spettacolo già da quando sono piccoli e per questo andiamo avanti con il MiniCloud e non vogliamo per niente rinunciare a questa sezione, perché sappiamo che, da una parte, stiamo allevando il nostru futuro pubblico e, d’altra parte, è molto importante per l’evoluzione dei bambini, perché sviluppa la loro immaginazione, creatività e ovviamente la capacità di parlare davanti a un pubblico. Ci sono molte abilità che questi corsi stimolano nello sviluppo dei bambini.

Alla fine della nostra conversazione sul Festival del teatro indipendente UNDERCLOUD, l’attrice Dana Rusu, curatrice della sezione spettacoli di questa edizione, ci ha dichiarato: UNDERCLOUD è conosciuto per il coraggio di uscire dalla zona di confort. Così l’ho conosciuto anch’io quando ero studentessa e non ero nel team organizzativo. Così l’ho notato. Ogni edizione arriva con altre sfide, e nell’organizzazione dell’edizione di quest’anno, la sfida è stata, in primo luogo, di arrivare a 18 giorni, di modo che non sia un festival come i precedenti, di 7-10 giorni al massimo. Speriamo che dopo 18 giorni di teatro e arte, gli spettatori siano invogliati a vedere quante più pièce teatrali indipendenti, di venire a più spettacoli di questo tipo e a più eventi che li fanno uscire dalla loro zona di confort. Speriamo di revitalizzare questa zona storica di Calea Griviței dal punto di vista culturale e di implicare la comunità e gli abitanti della zona nello svolgimento di questo festival. E ci auguriamo anche di promuovere i giovani artisti che si sono affiancati a questo settore culturale indipendente e speriamo che gli spettatori restino accanto a loro e desiderino rivederli anche diverse altre volte.

Il documentario
Agenda culturale sabato, 15 Novembre 2025

“Triton”, un documentario pluripremiato

Il film è stato insignito del Premio Speciale della Giuria per aver valorizzato i materiali privati dell’Archivio Aperto di Bologna e del...

“Triton”, un documentario pluripremiato
fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes
Agenda culturale sabato, 08 Novembre 2025

Les films de Cannes 2025

Una delle più conosciute attrici francesi, Emmanuelle Béart, è stata ospite d’onore all’edizione di quest’anno de Les Films de Cannes à...

Les films de Cannes 2025
Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company