Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maturità digitale in Romania

Per la prima volta in Romania, è stata adottata una legge che introduce il concetto di maturità digitale all'età di 16 anni e protegge i bambini nell'ambiente online.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com

, 07.10.2025, 11:38

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il Senato di Bucarest ha adottato, con 123 voti favorevoli e 6 astensioni, la Legge sulla Maturità Digitale, che introduce per la prima volta nel paese questo concetto a 16 anni, stabilendo un quadro chiaro per l’accesso dei minori alle piattaforme online. I bambini potranno creare account sulle piattaforme solo con il consenso dei genitori, e i fornitori di servizi saranno obbligati ad applicare filtri di età e a vietare la pubblicità personalizzata rivolta ai minori. Inoltre, i genitori avranno il diritto di sospendere o limitare gli account dei figli e di richiedere la rimozione dei contenuti dannosi.

 

Una volta approvata anche dalla Camera dei Deputati di Bucarest, che è l’organo decisionale, la legge si applicherà a tutti i fornitori di servizi online, dai social network e piattaforme di intrattenimento, fino alle app di giochi e contenuti video. L’iniziativa, proposta dalla senatrice liberale Nicoleta Pauliuc, presidente della Commissione per la difesa, l’ordine pubblico e la sicurezza nazionale, mira a proteggere i minori nel mondo digitale e a responsabilizzare le piattaforme online.

 

“I bambini della Romania hanno il diritto di essere protetti anche nel mondo digitale, non solo in quello reale. La Legge sulla Maturità Digitale non vieta, non censura, ma offre ai genitori strumenti legali per proteggere i propri figli”, ha dichiarato Nicoleta Pauliuc. Inoltre, l’atto normativo impone obblighi chiari ai fornitori di servizi digitali: implementazione di filtri di età, etichettatura dei contenuti per categoria, protezione dei dati dei minori e divieto di pubblicità personalizzata rivolta ai bambini.

 

“Oggi la Romania compie un passo decisivo verso una società digitale responsabile. Non possiamo lasciare che siano gli algoritmi ad allevare la nostra generazione di bambini. Con questa legge, i genitori riacquistano il diritto di essere genitori, e i bambini hanno la possibilità di essere bambini, in sicurezza”, ha sottolineato Nicoleta Pauliuc.

 

L’adozione della Legge sulla Maturità Digitale, secondo la senatrice, rappresenta una vittoria per la sicurezza digitale, l’educazione e la salute emotiva dei bambini in Romania, e colloca il paese tra gli stati europei che regolamentano esplicitamente la maturità online. Questo anche perché, a livello nazionale, gli effetti nocivi dell’accesso dei minori a contenuti dannosi nello spazio virtuale hanno già generato numerosi eventi indesiderati tra questa fascia di età, come i casi recenti di bambini che si sono suicidati dopo aver partecipato a sfide online sui social media, oppure che hanno acquistato droghe o medicinali con effetti psicoattivi.

 

La Romania non è l’unico paese europeo ad adottare misure per la protezione dei minori online. Francia, Grecia e Spagna hanno proposto quest’anno l’introduzione di un’età di maturità digitale nell’intera Unione Europea. Anche la Danimarca, che detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’UE, ha fatto di questo tema una priorità, promettendo di spingere l’Unione a fare di più. Recentemente, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha espresso il proprio sostegno agli appelli sempre più numerosi per vietare l’uso dei social network da parte dei bambini, promettendo di valutare azioni a livello europeo nei prossimi mesi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company