Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Analisi Fitch sulla Romania

Il deficit di bilancio della Romania non si ridurrà con le percentuali stimate all’inizio dell’anno, affermano gli analisti finanziari internazionali.

Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Foto: Mediamodifier / pixabay.com

, 13.10.2025, 11:28

A Bucarest, il governo di coalizione aspetta con ansia ogni valutazione o segnale proveniente dalle agenzie di rating. Il motivo è semplice: un declassamento del rating collocherebbe la Romania nella categoria “non raccomandata” per gli investitori, rendendo i prestiti molto più difficili e costosi. Il declassamento è stato evitato grazie alle misure di riforma fiscale e di bilancio adottate in una prima fase dall’esecutivo. Tuttavia, non c’è motivo di entusiasmo, poiché l’agenzia Fitch Ratings ha rivisto le sue stime sull’evoluzione del deficit governativo della Romania.

Secondo l’analisi Fitch pubblicata venerdì, il deficit dovrebbe ridursi quest’anno fino all’8,5% del PIL, dal livello record del 9,3% del PIL registrato l’anno scorso. A causa dell’elevato punto di partenza, ci si aspetta che il deficit scenda solo fino al 7% del PIL nel 2026 e al 6,5% nel 2027. Fitch afferma che la revisione al rialzo della previsione di disavanzo, a seguito della manovra correttiva, indica le sfide che la Romania deve affrontare per fermare il deterioramento delle finanze pubbliche e attuare misure di consolidamento sufficienti per ridurre i grandi deficit fiscali e stabilizzare il debito nel medio termine.

“Le misure fiscali aggiuntive potrebbero incontrare difficoltà nella fase di attuazione, sullo sfondo di una stanchezza verso il consolidamento, una crescita economica modesta e un’incertezza politica persistente”, evidenziano gli analisti di Fitch. Secondo la rettifica di bilancio del 1° ottobre, il disavanzo di quest’anno sarà dell’8,4% del PIL, rispetto al 7% previsto nel bilancio di febbraio. Le principali modifiche si trovano sul lato della spesa, in aumento dell’1,6% del PIL stimato da Fitch, soprattutto per i pagamenti più elevati per interessi e spese per assistenza sociale e sanità.

Gli analisti di Fitch ritengono che questa rettifica dimostri che il deficit fiscale totale della Romania si ridurrà di solo 0,3 punti percentuali, nonostante il congelamento iniziale della spesa annunciato a gennaio 2025 dal precedente governo e il pacchetto fiscale introdotto dalla nuova coalizione a luglio, il cui impatto era stato inizialmente stimato all’1,1% del PIL. “Ciò evidenzia le difficoltà riguardanti le pressioni sulla spesa sociale, i costi più elevati dei prestiti e la crescita economica lenta, che complicano il raggiungimento di una riduzione del deficit compatibile con la stabilizzazione del debito pubblico a medio termine”, si legge nell’analisi di Fitch.

L’agenzia sottolinea che la riduzione dei deficit e la stabilizzazione del debito sono condizioni cruciali per rimuovere la prospettiva “negativa” associata al rating BBB- assegnato alla Romania. “Data la dimensione del disavanzo e il processo di consolidamento pluriennale, una delle sfide principali sarà rafforzare la credibilità della politica fiscale, soprattutto dopo le diverse revisioni degli obiettivi fiscali nel 2024, a seguito dei quali il disavanzo è cresciuto da un obiettivo iniziale del 5% fino all’8,7% su base cash. “I nuovi pacchetti dovrebbero evidenziare l’impegno del governo verso la riduzione del deficit”, conclude Fitch.

Firma del contratto di finanziamento per l'Autostrada Sibiu–Pitești (foto: https://www.facebook.com/mfpromania)
Attualità venerdì, 10 Ottobre 2025

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con un miliardo di euro la costruzione dell’autostrada A1 Piteşti-Sibiu. La prima autostrada...

Finanziamento BEI per l’autostrada Piteşti-Sibiu
Il commissario europeo, Christophe Hansen, e il premier Ilie Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 09 Ottobre 2025

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest

Il premier romeno, Ilie Bolojan, ha incontrato mercoledì Christophe Hansen, commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione, in...

Il commissario europeo per l’Agricoltura in visita a Bucarest
La ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu (foto: mae.ro)
Attualità mercoledì, 08 Ottobre 2025

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio

Si tratta di un formato di cooperazione regionale che riunisce 9 stati membri dell’Unione Europea – Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Italia,...

Iniziativa Centro-Europea, presidenza di turno romena dal 1º gennaio
foto: CFR Călători
Attualità martedì, 07 Ottobre 2025

Treno Bucarest – Kiev

Un treno sulla tratta Kiev – Ungheni – Bucarest Nord e ritorno entrerà in circolazione a partire dal 10 ottobre 2025, ha annunciato...

Treno Bucarest – Kiev
Attualità lunedì, 06 Ottobre 2025

Maltempo in Romania

Con l’arrivo di ottobre, la Romania è stata colpita da un’ondata di freddo e forti piogge. I meteorologi e gli idrologi hanno emesso...

Maltempo in Romania
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company