Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

La chiesa di legno di Șurdești è una delle otto chiese della provincia di Maramureș che sono state inserite nel patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1999, rendendo il villaggio una destinazione da non perdere!

Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Şurdeşti, in provincia di Maramureş

e , 14.10.2025, 16:33

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona collinare, circondato dalle montagne. Qui lo splendore della natura è paragonabile solo alla monumentale chiesa in legno che si erge in questa depressione. La chiesa si distingue per le impressionanti dimensioni della torre. La torre del campanile è alta 54 metri ed è affiancata da quattro piccole torri, segno distintivo dell’importanza della comunità in quell’epoca.

Dal 1999 la chiesa è stata inserita sulla lista del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Carmen Tomoş, guida della chiesa di legno di Şurdeşti, ci ha presentato questo luogo di patrimonio: “E’ la più alta delle chiese costruite interamente di legno! Fu eretta nel 1721 ed è certificata dall’UNESCO nel momento in cui è entrata a far parte del patrimonio UNESCO nel 1999. L’interno non è stato mai restaurato e i dipinti sono quelli originali del 1783, realizzati dal pittore Ştefan di Şişeşti, località che si trova a due villaggi distanza. Quindi, 72 metri d’altezza più la torre – 54. Come le altre chiese antiche di legno del Maramureş, anche questa conserva la tradizionale suddivisione in tre zone: il pronao all’intrata, che era la zona riservata alle donne, la navata, la zona centrale riservata agli uomini, e l’altare, la zona del prete.”

Perché è stata inserita la chiesa di Şurdeşti sulla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO? Carmen Tomoş: “Il criterio più importante è stato quello dell’originalità, nel senso che la maggior parte della chiesa si è conservata così come era stata costruita. Un altro criterio è stato l’assenza di costruzioni moderne in prossimità della chiesa. Questi erano i criteri più importanti.”

Abbiamo saputo dalla nostra interlocutrice che questa chiesa è stata costruita al posto di un’altra che era completamente bruciata in seguito all’invasione dei tartari e che, nel momento della sua costruzione, è possibile che questo sia stato il motivo della dimensione della torre a scalinata interiore: per una migliore sorveglianza della zona. La guida Carmen Tomoş ha aggiunto: “Sia l’iconostasi che la pittura interiore hanno un’influenza barocca, non perché sia greco-cattolica o perché sia stata costruita greco-cattolica all’inizio, ma la mano dell’artista e forse il periodo, un po’ più tardo rispetto alle altre, hanno influenzato questo, perciò l’iconostasi con tutti gli intarsi nel legno, lavorato manualmente e dipinto, la rendono speciale o un po’ diversa dalle altre chiese del Maramureş, in cui è più presente lo stile naïve.”

Una cintura intagliata a forma di corda circonda il monumento, e l’entrata nel pronao si fa attraverso un portale decorato con lo stesso motivo della corda, ma anche con simboli solari. Nella navata c’è un altro inedito elemento architettonico: si tratta di due colonne scolpite in pietra, che sostengono il balcone riservato al coro.

La Chiesa di legno di Șurdești è una delle otto chiese della provincia di Maramureș che sono state inserite nel patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1999: le chiese di legno di Budești Josani, Desești, Bârsana, Poienile Izei, Ieud Deal, Șurdești, Plopiș e Rogoz.

IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
La chiesa in legno di Plopiş (foto RRI)
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Sărata Monteoru

Le basi della località di Sărata Monteoru furono gettate verso la fine del 19 secolo, dopo l’inizio dello sfruttamento del greggio. Inizialmente,...

Sărata Monteoru

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company