23.10.2025
UE: il presidente romeno, Nicuşor Dan, al Consiglio Europeo di Bruxelles/ Elezioni: via libera del governo alla decisione relativa alla data delle amministrative parziali del 7 dicembre
Newsroom, 23.10.2025, 16:54
UE – Il presidente Nicuşor Dan rappresenta la Romania al Consiglio Europeo di Bruxelles. I principali temi di discussione sono la situazione in Ucraina, Medio Oriente, la sicurezza e la difesa europea, la competitività dell’UE, l’accesso all’alloggio, la migrazione, nonchè la situazione nella Repubblica di Moldova. Sempre a Bruxelles, Nicuşor Dan partecipa al Vertice Euro in formato allargato, che affronta la situazione economica a livello dell’Unione Europea, con particolare attenzione all’Unione economica e monetaria, nonchè all’euro digitale. Ieri, il capo dello stato ha preso parte alla cena di lavoro organizzata dal presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, con il presidente egiziano, Abdel Fattah El-Sisi, a margine del Vertice istituzionale UE-Egitto.
Amministrative – Il governo romeno ha approvato oggi la decisione relativa alla data delle elezioni amministrative per la carica di sindaco di Bucarest, per il presidente del Consiglio Provinciale di Buzău (sud-est), nonchè per i sindaci di altre 12 circoscrizioni elettorali. La decisione di organizzare elezioni il prossimo 7 dicembre era stata precedentemente concordata nella coalizione di governo PSD, PNL, USR, UDMR. Per la carica di sindaco della capitale, tutti e quattro i partiti della maggioranza hanno deciso di presentare candidati propri. La posizione di sindaco della capitale è rimasta vacante dopo l’elezione di Nicuşor Dan a presidente della Romania. Secondo la legge, i sindaci e i presidenti dei consigli di provinciali vengono eletti a turno unico.
Moldova – La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha invitato i gruppi parlamentari del nuovo legislativo di Chisinau a consultazioni per la designazione del candidato alla carica di primo ministro. Mercoledì, nel discorso pronunciato davanti al Parlamento risultato in seguito alle elezioni politiche del 28 settembre, riunito nella sua prima sessione, Maia Sandu ha sottolineato che la Moldova ha bisogno, più che mai, di unità e dedizione. Sempre ieri, il leader del Partito Azione e Solidarietà, Igor Grosu, la cui formazione filoeuropea ha vinto le elezioni, è stato rieletto presidente del Parlamento. Grosu ha annunciato che l’obiettivo principale dell’attuale legislatura è la firma del trattato di adesione della Repubblica di Moldova all’Unione Europea entro il 2028.
Festa dell’Esercito – Come ogni anno, il 25 ottobre viene celebrata la Festa dell’Esercito Romeno. Saranno organizzati eventi nelle principali guarnigioni di tutto il paese, nelle basi militari e nei teatri operativi in cui sono schierati soldati romeni, nonché presso i cimiteri e i monumenti dedicati ai militari romeni in Austria, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Repubblica Ceca, Moldova e Ungheria. Eventi speciali si terranno inoltre, secondo quanto comunicato dal Ministero della Difesa, nei paesi in cui la Romania ha addetti alla difesa accreditati, nonchè nelle capitali degli stati in cui ha rappresentanze permanenti. In Romania, i cittadini sono invitati a partecipare ad attività culturali, artistiche e sportive, convegni, incontri e visite ai veterani di guerra, mostre, gala cinematografici o spettacoli.