Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale: quasi 200.000 pellegrini in preghiera nell’Altare nell’ultima settimana/ Amministrative parziali: periodo elettorale iniziato oggi, il 7 dicembre si va alle urne a Bucarest, in provincia di Buzău (sud-est) e in 12 località/ Aiuto sociale: ministro del Lavoro, Florin Manole, sussidio riscaldamento e supplemento energia per persone con redditi bassi anche in questa stagione fredda

02.11.2025 (aggiornamento)
02.11.2025 (aggiornamento)

, 02.11.2025, 19:26

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di Bucarest, la più grande del mondo ortodosso. Dopo la messa di consacrazione dell’imponente edificio, celebrata il 26 ottobre dal Patriarca Daniel della Chiesa Ortodossa Romena e dal Patriarca Ecumenico Bartolomeo I di Constatinopoli, il numero delle persone che hanno voluto venerare l’Altare è rimasto molto elevato, motivo per cui il programma è stato prolungato fino al 5 novembre. I progetti per una cattedrale nazionale risalivano a più di un secolo fa, dopo che la Romania aveva ottenuto l’indipendenza, ma furono ripetutamente ostacolati da due guerre mondiali, da decenni di regime comunista e da una fragile transizione prima dell’adesione all’UE. La cattedrale ha un’altezza di 127 metri, può ospitare 5.000 persone all’interno e decine di migliaia sulla spianata. Collocata dietro l’edificio del Parlamento, la cattedrale è costata finora circa 270 milioni di euro, provenienti in gran parte da fondi pubblici. In Romania, la Chiesa ha un’influenza considerevole, confermandosi una delle istituzioni più affidabili in un paese di 19 milioni di abitanti, di cui l’85% si identifica come ortodosso.

Amministrative parziali – Le candidature per le amministrative parziali potranno essere presentate fino al 17 novembre, mentre la campagna elettorale inizierà il 22 novembre. Sono i principali punti di riferimento del periodo elettorale per le amministrative che si terranno il 7 dicembre in Romania. Domenica è iniziato il periodo elettorale, e la campagna si concluderà il 6 dicembre. Le elezioni sono organizzate per le cariche di sindaco generale della capitale Bucarest e per il presidente del Consiglio provinciale di Buzău (sud-est), ma anche per sindaci di 12 località in 10 province.

Aiuto riscaldamento – In Romania, le persone e le famiglie con redditi bassi beneficeranno anche in questa stagione fredda dell’aiuto per il riscaldamento e del supplemento per l’energia, ha annunciato il ministro del Lavoro, Florin Manole. In un post su una rete sociale, il ministro ha precisato che le domande devono essere presentate presso i comuni delle località di residenza e che i pagamenti inizieranno a partire dal mese di dicembre. Si tratta di una forma di sostegno per le famiglie e le persone singole in difficoltà, per coloro che vivono di risorse scarse, ha aggiunto Florin Manole. L’aiuto per il riscaldamento delle abitazioni sarà erogato nel periodo compreso tra il 1° novembre 2025 e il 31 marzo 2026, mentre il supplemento per l’energia verrà concesso per tutto l’anno. L’aiuto è destinato alle famiglie o alle persone singole, prive di altri beni o proprietà, che abbiano un reddito medio netto mensile di fino a 1.386 lei (circa 275 euro) a persona, nel caso delle famiglie, e fino a 2.053 lei (circa 410 euro) per una persona singola.

Scuola – In Romania, gli alunni tornano nelle aule da lunedì, dopo una settimana di vacanza. Secondo la struttura dell’anno scolastico, seguiranno il secondo modulo di studio, ma solo per un mese e mezzo, poiché il 20 dicembre inizieranno le vacanze invernali. Il terzo modulo inizierà l’8 gennaio, subito dopo la festa di San Giovanni Battista, e durerà fino al mese di febbraio. Tre anni fa, la struttura dell’anno scolastico è stata cambiata radicalmente: al posto dei semestri sono stati introdotti cinque moduli di apprendimento, che si alternano con cinque periodi di vacanza nell’istruzione preuniversitaria.

Riforma località – La Corte dei Conti della Romania raccomanda una riforma legislativa volta a consolidare l’autonomia finanziaria delle località urbane e rurali, poiché uno studio condotto dall’istituzione indica, ad esempio, che nel 2023 solo il 31% dei comuni e il 76% delle piccole città sono riusciti a coprire con risorse proprie le spese per il personale. Secondo l’analisi, permangono grandi differenze tra l’ambiente urbano e quello rurale per quanto riguarda l’accesso ai servizi sanitari, all’istruzione e alle utenze di base. Il 12% del totale dei villaggi non dispone di ambulatori di medicina di base, il 50% non ha studi dentistici e il 24% non beneficia di farmacie. Allo stesso tempo, vi sono importanti variazioni riguardo al numero minimo di 10.000 abitanti necessario affinché un comune diventi città, o di 1.500 abitanti richiesti per la costituzione di un comune. Di conseguenza, la Corte dei Conti raccomanda alle autorità legislative ed esecutive di adottare misure combinate di crescita demografica ed economica, al fine di valorizzare il potenziale di ogni area e garantire uno sviluppo coerente di tutto il territorio.

Pallamano – La nazionale di pallamano maschile della Romania ha sconfitto oggi la squadra della Slovacchia (33-25), nell’ultima partita del Trofeo “Carpați”, ospitato dalla Sala degli Sport “Lascăr Pană” di Baia Mare (nord-ovest). Sempre oggi, la Georgia ha perso contro l’Ucraina, 28-32, ma ha vinto il torneo grazie alla vittoria aggiudicata nella partita con la Romania, che ha concluso al secondo posto. L’Ucraina si è classificata terza, mentre la Slovacchia quarta. Il Trofeo “Carpați” è una competizione di allenamento importante per le squadre nazionali dell’Europa Centrale e Orientale, in quanto rappresenta un’occasione per le squadre di testare la propria forma fisica e tattica prima della stagione ufficiale. Nel 2025, la Romania ha organizzato un’altra edizione del Trofeo “Carpați”, nel mese di gennaio a Mioveni (sud), torneo che in quell’occasione è stato vinto dalla Serbia.

 

02.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
01.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)
01.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le...

01.11.2025 (aggiornamento)
01.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025

Radio Romania – Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le...

01.11.2025
Topnews venerdì, 31 Ottobre 2025

31.10.2025

Governo – Riunito in seduta speciale, il governo di Bucarest ha adottato due normative che stabiliscono le spese e le misure tecniche necessarie...

31.10.2025
Topnews giovedì, 30 Ottobre 2025

30.10.2025 (aggiornamento)

Militari americani–  Il Partito Socialdemocratico, che fa parte della coalizione di governo in Romania,  sollecita spiegazioni al primo ministro...

30.10.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Ottobre 2025

30.10.2025

Militari americani – Gli Stati Uniti stanno ridimensionando una parte delle truppe dispiegate sul Fianco Orientale della NATO,...

30.10.2025
Topnews mercoledì, 29 Ottobre 2025

29.10.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente romeno, Nicușor Dan, ha firmato il decreto di nomina di Oana Gheorghiu nella carica di vicepremier. Secondo...

29.10.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company