Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.11.2025

Crollo Torre dei Conti: il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale/ NATO: il presidente Nicuşor Dan riceverà domani a Bucarest il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte/ Agricoltura: Romania si riconferma il maggiore esportatore europeo di cereali e registra record finanziari nel settore zootecnico, attraverso vendite su mercati extracomunitari

04.11.2025
04.11.2025

, 04.11.2025, 19:00

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo parziale della Torre dei Conti a Roma, dove l’uomo lavorava. “I miei pensieri vanno anche a tutti i romeni che lavorano lontano da casa, con dedizione e sacrificio”, ha scritto il capo dello stato sulla piattaforma X.  Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo. Estratto vivo dalle macerie, è poi deceduto in ospedale a causa di un arresto cardiaco. Il sindaco di Roma ha disposto per domani giornata di lutto cittadino in memoria dell’operaio romeno scomparso. La squadra consolare e l’Ambasciata di Romania a Roma, presenti sul posto, hanno a loro volta ringraziato per la determinazione con cui i soccorritori italiani hanno tentato di liberare il lavoratore, dopo che un altro romeno, a sua volta preso nel crollo dell’edificio, era stato evacuato con successo ed è ora fuori pericolo. Il sindaco di Roma ha indetto per domani giornata di lutto cittadino per l’operaio romeno. La Procura di Roma sta indagando per omicidio e disastro colposi.

 

NATO – Il presidente Nicușor Dan riceverà mercoledì il segretario generale della NATO, Mark Rutte, in occasione della sua prima visita in Romania da quando ha assunto la guida dell’Alleanza – informa l’Amministrazione Presidenziale. All’ordine del giorno dei colloqui tra i due si troveranno le minacce che affronta l’Alleanza Nord Atlantica, in particolare il Fianco Est, nonché le modalità per rafforzare la sicurezza della Romania e la capacità collettiva di difesa e deterrenza. La visita avviene nel contesto della partecipazione al Forum NATO per l’Industria della Difesa, che si terrà a Bucarest il 5 e 6 novembre, un evento dedicato al dialogo strategico con le industrie della difesa degli Stati alleati. Nicușor Dan e Mark Rutte parteciperanno insieme a questo forum giovedì. Secondo il sito ufficiale dell’Alleanza, durante l’evento il funzionario NATO “parlerà dell’importanza di aumentare la produzione nel settore della Difesa e del valore che apportano i legami stretti con questa industria”. Mark Rutte incontrerà a Bucarest anche il premier Ilie Bolojan, il presidente del Senato, Mircea Abrudean, e il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, nonché altre cariche istituzionali.

 

Difesa – Il ministro della Difesa, Ionuţ Moșteanu, ha dichiarato oggi che “la presenza americana esiste e rimarrà” in Romania, sottolineando che gli Stati Uniti restano il principale partner strategico per la difesa. “Abbiamo ottimi rapporti con gli Stati Uniti, rapporti che continuano e si stanno rafforzando”, ha affermato il ministro. Le dichiarazioni si verificano nel contesto del ritiro di circa 800 soldati americani dalla base Mihail Kogălniceanu (Romania sudorientale), che non saranno più sostituiti secondo la rotazione per l’Europa orientale. D’altra parte, sempre oggi, Moșteanu ha incontrato l’ammiraglio Pierre Vandier, Comandante Supremo Alleato per la Trasformazione. Durante i colloqui, un’attenzione particolare è stata concessa all’importanza dell’innovazione e della trasformazione digitale nel contesto delle nuove sfide per la sicurezza e la difesa. L’ammiraglio ha incontrato anche il primo ministro Ilie Bolojan, con il quale ha discusso delle priorità della Romania all’interno della NATO, nonchè del modo in cui l’esercito e l’industria della difesa romeni si stanno adattando alle trasformazioni tecnologiche.

 

Agricoltura – Il ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, ha annunciato che nel primo trimestre della campagna 2025/2026, la Romania mantiene la prima posizione a livello europeo come esportatore di cereali e registra risultati finanziari record nel settore zootecnico, con vendite totali verso mercati extra-comunitari di quasi mezzo miliardo di euro. Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Commissione Europea, la Romania ha esportato ovini per un valore di 210 milioni di euro, bovini per 150 milioni di euro e pollame per 100 milioni di euro. L’agricoltura è la più grande ricchezza nazionale, ha sottolineato il ministro Barbu sui social.

 

Ucraina – Le forze russe hanno effettuato la notte scorsa due attacchi contro le infrastrutture portuali ucraine sul Danubio, vicino alla Romania. In seguito ai segnali rilevati dai sistemi di sorveglianza romeni, due aerei F-16 e due Eurofighter Typhoon tedeschi sono decollati, in conformità con le procedure di Air Policing, per monitorare e garantire la sicurezza dello spazio aereo nazionale. I comandanti della missione avevano l’autorizzazione di eliminare i bersagli aerei nel caso in cui sarebbero entrati nello spazio aereo romeno. Tuttavia, non sono state rilevate intrusioni non autorizzate e non sono stati identificati resti di apparecchi di volo sul territorio nazionale. A Bucarest, il Ministero della Difesa ha condannato fermamente gli attacchi della Federazione Russa contro le infrastrutture civili ucraine, azioni che rappresentano una grave violazione del diritto internazionale, nonchè una minaccia alla sicurezza regionale. La Romania resta in contatto permanente con gli alleati della NATO e dell’Unione Europea, mantenendo un elevato livello di vigilanza e reazione, ha precisato in un comunicato il Ministero della Difesa.

 

Auto – Il numero di immatricolazioni di auto nuove continua a diminuire in Romania, con una differenza negativa rispetto ai primi dieci mesi dell’anno scorso di oltre il 3,5%. Secondo i dati presentati dall’Associazione dei costruttori e degli importatori di automobili, tra gennaio e ottobre 2025, sono state immatricolate poco più di 120.000 unità, con un picco di 12.000 auto nuove immatricolate a ottobre. Il mese scorso, la vendita di auto al 100% elettriche ha registrato una crescita dell’86%, occupando ora una quota di mercato dell’8%.

 

 

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
03.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
02.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le...

01.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025

Radio Romania – Radio Romania celebra oggi, 1º novembre, 97 anni dalla sua prima trasmissione. L’anniversario è festeggiato da tutte le...

01.11.2025
Topnews venerdì, 31 Ottobre 2025

31.10.2025

Governo – Riunito in seduta speciale, il governo di Bucarest ha adottato due normative che stabiliscono le spese e le misure tecniche necessarie...

31.10.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company