Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riforma dell’amministrazione pubblica

A Bucarest, la coalizione di governo ha raggiunto un accordo sulla riforma dell’amministrazione pubblica.

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)

, 12.11.2025, 13:04

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma riguardanti le pensioni dei magistrati, l’amministrazione pubblica, nonché sulla proiezione del bilancio per il prossimo anno, quando le restrizioni legate al deficit saranno ancora più severe. Esiste un accordo per la riduzione delle spese salariali nell’amministrazione, sia a livello locale che centrale, ha annunciato il ministro dello Sviluppo, Cseke Attila. Il ministro ha spiegato che nel 2026 le spese per il personale nell’amministrazione pubblica centrale saranno ridotte del 10% rispetto a quest’anno.

Nell’amministrazione locale è stata concordata la possibilità di ridurre del 30% i posti esistenti in tutte le unità amministrativo-territoriali, con un limite massimo del 20% dei posti effettivamente occupati. Ciò significa, a livello nazionale, una riduzione effettiva del 10% dei posti occupati e, in alternativa, per il 2026, laddove le autorità locali troveranno soluzioni, potranno ridurre le spese per il personale, ha spiegato Cseke Attila. In questo modo, non tutte le unità amministrativo-territoriali ridurranno posti occupati. Alcune cancelleranno soltanto i posti vacanti, poiché i loro organigrammi non sono interamente coperti.

Il ministro ha inoltre dichiarato che, grazie alla riforma dell’amministrazione locale, si otterranno risparmi per 1,7 miliardi di lei (circa 340 milioni di euro). Secondo fonti politiche, la coalizione di governo ha inoltre deciso di costituire tre gruppi di lavoro: uno dedicato alla riforma della compagnia nazionale delle foreste Romsilva, dove verranno eliminate diverse direzioni e ne rimarranno solo 12, un altro per la riduzione del numero dei parlamentari, e un terzo che analizzerà il piano di rilancio economico proposto dal PSD.

Parallelamente, i leader della coalizione devono risolvere anche la riforma riguardante i magistrati, nel contesto in cui la Corte Costituzionale (CCR) ha respinto la legge che modificava le condizioni per il loro pensionamento. La legge è stata dichiarata incostituzionale poiché il governo non aveva atteso il parere del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il capo dello stato si è dichiarato ottimista, affermando che verrà trovata una soluzione a questo problema, poiché, se la legge non verrà adottata, la Romania rischia di perdere 231 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il presidente ha spiegato che la questione delle pensioni speciali è piuttosto di natura amministrativa.

“Abbiamo un problema amministrativo nel fatto che, tramite una decisione politica presa molti anni fa, inizialmente le pensioni erano più alte degli stipendi, ora sono uguali agli stipendi, il che è del tutto innaturale. Esiste un consenso nella società sul fatto che questo problema debba essere corretto – nessuno dice che non dobbiamo correggere questo problema. Il problema collaterale è che l’argomento è diventato un tema di campagna elettorale e, in effetti, i magistrati sono diventati una sorta di capro espiatorio, il che non è giusto”, ha dichiarato Nicuşor Dan. La scadenza per l’adozione della legge è la fine del mese di novembre, e il percorso dovrà includere anche eventuali impugnazioni in tribunale.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company