Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Omaggio a Ilie Ilaşcu

Giornata di lutto nazionale nella Repubblica di Moldova pentru l’ex combattente per la libertà, Ilie Ilaşcu.

Ilie Ilaşcu (foto: Agerpres)
Ilie Ilaşcu (foto: Agerpres)

, 20.11.2025, 11:23

I romeni da entrambe le sponde del fiume Prut – frontiera naturale tra la Romania e la Repubblica di Moldova, hanno salutato oggi per l’ultima volta Ilie Ilaşcu, figura di spicco del movimento di liberazione nazionale degli anni ’90, ex detenuto politico del regime separatista di Tiraspoli tra il 1992 e il 2001. È morto lunedì, all’età di 73 anni. La presidente Maia Sandu ha indetto una giornata di lutto nazionale in memoria di colui di cui ha scritto che si è trovato di fronte uno stato aggressore, è resistito ed è rimasto libero.

Secondo la presidente della Repubblica di Moldova, Ilie Ilaşcu rimarrà nella memoria delle generazioni come un simbolo della resistenza e della lotta per l’integrità. “Nei suoi nove anni di detenzione illegale, è stato torturato, minacciato, ha affrontato esecuzioni simulate con proiettili a salve per piegarlo. Ma lui non ha tradito il suo paese. Ilie Ilaşcu ha scelto, a testa sempre alta, di andare incontro alla morte per l’indipendenza della Repubblica di Moldova e rimarrà un simbolo per tutti i moldavi. È importante trasmettere la sua lezione di patriottismo anche alle giovani generazioni…”, ha sottolineato Maia Sandu.

Ilie Ilaşcu è stato tra i fondatori del Movimento di Liberazione Nazionale e ha guidato, fino al 1992, la filiale di Tiraspoli del Fronte Popolare della Moldova. Ha partecipato direttamente ai combattimenti sul Nistro, in qualità di comandante delle truppe del Ministero della Sicurezza Nazionale della Repubblica di Moldova. Il 2 giugno 1992, Ilie Ilaşcu, Andrei Ivanţoc, Alexandru Leşco e Tudor Petrov-Popa sono stati arrestati dalle forze speciali russe. Un anno più tardi, Ilaşcu è stato condannato a morte da un tribunale illegittimo della riva sinistra del Nistro.

E’ rimasto nelle carceri della Transnistria dal 1992 al 2001, in condizioni estremamente dure, subendo isolamento, pressioni psicologiche, restrizioni arbitrarie e violazioni sistematiche dei suoi diritti. È stato portato fuori dalla cella quattro volte per ascoltare la lettura della sentenza di condanna a morte e quattro volte si è sparato a salve contro di lui, al muro. Il 5 maggio 2001, su pressione dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea, Ilaşcu è stato trasferito a Chişinău e consegnato ai servizi segreti della Repubblica di Moldova e della Romania. Gli altri membri del gruppo sono stati liberati gradualmente.

Nel 2004, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha pronunciato la sentenza nella causa “Ilaşcu e altri contro la Moldova e la Russia”, indicando la responsabilità della Federazione Russa e della Repubblica di Moldova per tortura, privazione illegale di libertà e violazione del diritto alla corrispondenza.

Ilie Ilaşcu è stato deputato nel Parlamento della Repubblica di Moldova per due legislature, nonché senatore in Romania per due mandati, tra il 2000 e il 2008. Tra il 2001 e il 2008, è stato membro titolare dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa nella delegazione della Romania. Il 10 maggio 2001, il presidente della Romania, Ion Iliescu, gli ha conferito l’Ordine Nazionale “Stella di Romania” nel grado di Cavaliere.

Foto: Alexandru Dolea / Radio Romania
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company