Amministrative parziali in Romania
17 candidati sono in lizza per poltrona di sindaco generale di Bucarest alle elezioni amministrative parziali del 7 dicembre.
Ştefan Stoica, 24.11.2025, 10:52
Il 2025 doveva essere l’anno della calma politica dopo la maratona elettorale del 2024. Ma l’annullamento delle elezioni presidenziali, a causa dell’interferenza straniera a favore di un candidato estremista, ha spostato al 2025 la battaglia per la carica più importantе dello stato. L’indipendente proeuropeo Nicuşor Dan è diventato presidente e la sua partenza dal Comune Generale di Bucarest, che aveva vinto lo scorso anno per un secondo mandato consecutivo, obbliga il governo a organizzare nuove elezioni per la capitale. Di conseguenza, la maratona elettorale del 2024 si è prolungata anche quest’anno e a Bucarest si vota il 7 dicembre.
La campagna elettorale è iniziata nella mattina del 22 novembre e si concluderà il 6 dicembre. Alla partenza si trovavano 18 aspiranti, ma uno di loro si è ritirato, rimanendo dunque 17. Alle amministrative svoltesi a giugno 2024 erano in lizza per la poltrona di sindaco generale solo nove candidati, segno che l’interesse per la seconda posizione più votata dello stato romeno è aumentato sensibilmente.
I sondaggi annunciano una battaglia tra 3 o addirittura 4 competitori. Tre provengono dai principali partiti della coalizione di governo: Daniel Băluţă del PSD, attuale sindaco del rione 4, il liberale Ciprian Ciucu, sindaco in carica del rione 6, e il deputato USR Cătălin Drulă, ex leader del partito. A loro si aggiunge la giornalista Anca Alexandrescu, indipendente proposta dall’Alleanza elettorale “Giustizia per Bucarest”, sostenuta da AUR (opposizione populista, ultranazionalista, dichiaratamente sovranista).
Si candidano anche George Burcea (Partito della Gente Giovane, parlamentare, autodefinitosi sovranista), Ana Maria Ciceală (Partito Salute Educazione Natura Sostenibilità – SENS), Rareş Lazăr (Partito Romania in Azione), Oana Creţu (Partito Social Democratico Unito), Vlad Gheorghe (indipendente).
Aspirano alla carica di sindaco di Bucarest anche l’ex ministro delle Finanze socialdemocratico, Eugen Orlando Teodorovici (indipendente), Gheorghe Macovei (Partito Romania Mare/ La Grande Romania), Gheorghe Neţoiu (indipendente), Liviu Gheorghe Floarea (Partito Nazionale dei Contadini Maniu Mihalache), Mihai Ioan Lasca (Partito Patrioti del Popolo Romeno), Angela Negrotă (indipendente), Dănuţ Angelo Trifu (indipendente), Constantin-Titian Filip (indipendente).
In concomitanza con le elezioni di Bucarest si svolgono anche le amministrative parziali in alcune altre località. Una posta in gioco importante è, per esempio, il Consiglio provinciale di Buzău (sud-est). In lizza anche Marcel Ciolacu, ex leader del PSD ed ex primo ministro della Romania fino alle elezioni del 2024, candidato sfortunato alle presidenziali dello stesso anno, comunque annullate.