Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.07.2024 (aggiornamento)

Schengen: Ungheria, che detiene la presidenza di turno del Consiglio UE, metterà nell'agenda europea in autunno l'ammissione della confinante Romania anche con i confini terrestri / Patrimonio UNESCO: il complesso monumentale "La Via degli Eroi", realizzato dallo scultore Constantin Brâncuşi a Târgu Jiu e le Frontiere dell'Impero Romano - Dacia, inseriti nella lista del patrimonio mondiale

27.07.2024 (aggiornamento)
27.07.2024 (aggiornamento)

, 27.07.2024, 18:57

Romania-Ungheria – L’Ungheria, che detiene la presidenza di turno semestrale del Consiglio dell’Unione Europea, metterà nell’agenda europea in autunno l’ammissione della confinante Romania all’area Schengen anche con i confini terrestri. Lo ha affermato nuovamente il primo ministro ungherese Viktor Orban. Nel suo discorso all’Università estiva delle Terme di Tuşnad (centro della Romania), Orban ha detto che spera che ci sia un voto favorevole entro la fine dell’anno. Egli ha accennato anche al conflitto in Ucraina, avvertendo che l’Europa dovrà pagare il prezzo di questa guerra se il repubblicano Donald Trump vincerà le elezioni presidenziali negli Stati Uniti.

Patrimonio Unesco – Il complesso monumentale “La Via degli Eroi”, realizzato dallo scultore Constantin Brâncuşi a Târgu Jiu (sud), e le Frontiere dell’Impero Romano – Dacia sono stati inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’annuncio è stato fatto oggi, durante una sessione del Comitato UNESCO, che si sta svolgendo a Nuova Delhi, in India. Le nuove iscrizioni completano la presenza romena sulla lista del patrimonio mondiale, che comprende, tra l’altro, il Delta del Danubio, le fortezze daciche nei monti Orăştiei o le chiese in Moldavia e Maramureş.

Finanze – I fondi che saranno concessi agli agricoltori romeni i cui raccolti sono compromessi dalla siccità quasi triplicheranno gli stanziamenti di bilancio per i sussidi all’agricoltura – ha stimato il primo ministro Marcel Ciolacu. Insieme al Ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, il premier ha visitato le province di Vrancea e Galaţi, tra le più colpite dalle condizioni meteorologiche, dove oltre il 90% dei raccolti di mais e girasole sono persi. Circa 2 milioni di ettari coltivati ​​sono compromessi dalla siccità in tutto il sud e l’est del Paese. Tuttavia, Marcel Ciolacu ha assicurato che la Romania non ha alcun problema per quanto riguarda la sicurezza alimentare, perché dispone di una superficie agricola irrigata abbastanza grande. D’altra parte, il primo ministro ha annunciato che il governo presenterà un piano di riduzione delle spese il 1° settembre. Non si prende in considerazione né l’aumento dell’IVA né quello dei contributi sociali, ha dichiarato Marcel Ciolacu. Nei colloqui con la Commissione Europea si è giunti alla conclusione di eliminare alcune eccezioni fiscali, ma i medicinali e gli alimenti rimarranno con l’IVA al 9%. I chiarimenti del capo del governo si inseriscono nel contesto in cui l’Unione Europea ha annunciato il mantenimento della procedura per disavanzi eccessivi nei confronti della Romania. Azioni simili sono state lanciate venerdì nei confronti di altri sei Stati membri, tra cui Francia, Polonia e Ungheria.

Fondi europei – La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento alla Romania di 1,7 miliardi di euro per progetti strategici nel campo della ricerca e dell’innovazione. Il ministro della Digitalizzazione, Bogdan Ivan, ha annunciato che, dopo 2 anni di negoziati, l’esecutivo comunitario ha ritenuto soddisfatta la condizione denominata “Buona governance della strategia nazionale o regionale di specializzazione intelligente”, sotto il coordinamento del ministero. I fondi europei sono quindi destinati a investimenti in tutte le regioni del Paese e l’obiettivo è, precisa il ministro, “un ecosistema dell’innovazione in cui sostenere gli imprenditori del settore, i romeni che sviluppano tecnologie di ultima generazione e apportano valore all’economia e all’industria”.

Giochi olimpici estivi – La tennista romena Irina Begu è stata sconfitta oggi dalla polacca Iga Swiatek, attuale leader mondiale, per 6-2, 7-5, nel primo turno del singolo femminile ai Giochi Olimpici di Parigi. Begu è alla sua terza edizione dei Giochi Olimpici, dopo aver perso al primo turno singolo anche nel 2012 a Londra e nel 2016 a Rio. Il suo miglior risultato olimpico è stato raggiungere i quarti di finale nel doppio misto nel 2016, insieme a Horia Tecau. Irina Begu giocherà a Parigi anche nel doppio femminile, insieme a Monica Niculescu, contro le taiwanesi Su-Wei Hsieh/Chia Yi Tsao. Anche la romena Ana Bogdan (31 anni, 96 WTA), al suo debutto olimpico, è stata sconfitta dall’italiana Jasmine Paolini, con il punteggio di 7-5, 6-3. Ana Bogdan giocherà anche nel doppio femminile, insieme a Jaqueline Cristian e le loro avversarie al primo turno saranno le giapponesi Shuko Aoyama/Eni Shibahara.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company