Il 14 novembre, l'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT ha presentato alla Fiera Gaudeamus il volume Gli etruschi di Coleta De Sabata.
La celebrazione del libro ci ricorda sempre i nostri valori spirituali. E il libro significa l'eternità del mondo: così il presidente dell'Accademia Romena, Ioan Aurel Pop, in un'intervista a Radio Romania Internazionale, all'inaugurazione di Gaudeamus.
E' stato lo spettacolo Assedio di Venezia di Andrea Pennacchi e Michele Modesto Casarin ad aprire la XXI/a edizione del Festival Internazionale dei Teatri del Danubio a Giurgiu.
Una serata che non dimenticheremo: così l'organista Françoise de Clossey e il trobettista Mauro Maur, al termine del concerto L'Incanto della Grande Musica Italiana, ospitato l'8 novembre da Radio Romania
L'Incanto della Grande Musica Italiana: parla da sé l'invito rivolto al pubblico romeno dall'Ambasciata d'Italia a Bucarest in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, al concerto che si terrà l'8 novembre a Radio Romania.
L'Ambasciata d'Italia a Bucarest e l'Ufficio Addetto per la Difesa hanno organizzato oggi al Cimitero Militare Italiano della capitale romena la tradizionale cerimonia dedicata alla Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre.
E' con il commovente concerto intitolato Per non dimenticare, ospitato il 1 novembre dal Circolo Militare di Bucarest, che l'Ambasciata d'Italia e l'Ufficio Addetto per la Difesa hanno dato il via alle celebrazioni dedicate al 4 novembre.
Due musei per un'opera sola: una conversazione con il professore e architetto Agostino Bossi, ospitata il 31 ottobre dall'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in cui il presigioso ricercatore ha illustrato il progetto che ha realizzato in Messico.
90 anni addietro, il 1 novembre del 1928, alle 17.00, andava in onda il primo programma ufficiale dell'emittente nazionale in Romania.
90 anni addietro, il 1 novembre del 1928, alle 17.00, andava in onda il primo programma ufficiale dell'emittente nazionale in Romania.
Nuovo appuntamento con il Roots Festival al centro di Roma, la cui seconda edizione si svolgerà il 2 e 3 novembre, per celebrare il canto corale in tutti i sensi.
Un omaggio reso nel capoluogo toscano a una donna del tutto straordinaria: nata nel 1828 a Bucarest, la scrittrice, pittrice e compositrice Dora d'Istria, lo pseudonimo letterario della principessa romena Elena Ghica, si è spenta nel 1888 a Firenze.
L'eccellenza dei rapporti Romania - Italia e l'auspicio di consolidare la cooperazione a livello europeo: questi gli aspetti evidenziati nel corso dell'incontro tra il ministro con delega agli Affari europei, Victor Negrescu, e il collega Paolo Savona.
I media italofoni al servizio del pubblico in rete: questo il tema della XXXIII/a Assemblea Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, ospitata il 24 ottobre da Radio Vaticana.
Il 22 ottobre, Rai Radio 3 - La Lingua Batte ha invitato il pubblico alla VI edizione della #GiornataProGrammatica.