Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda Festival Enescu (12/a giornata)

La 12/a giornata della XXIII/a edizione del festival Internazionale George Enescu, in pieno svolgimento a Bucarest, è stata inaugurata dal concerto tenuto all'Auditorium.

Agenda Festival Enescu (12/a giornata)
Agenda Festival Enescu (12/a giornata)

, 14.09.2017, 12:25

La 12/a giornata della XXIII/a edizione del festival Internazionale George Enescu, in pieno svolgimento a Bucarest, è stata inaugurata dal concerto tenuto all’Auditorium, nella serie dei Recital e concerti da camera, dal duo composto dal violinista Renaud Capuçon e dal pianista Jérôme Ducros, con brani di Dvořák, Enescu, Grieg e Bartok. I due artisti francesi hanno offerto un recital di tenuta, raffinato ed elegante, ottimamente accolto dal pubblico. La serie delle Grandi Orchestre del Mondo ha portato alla Sala del Palazzo di Bucarest l’Orchestra Nazionale di Radio Romania e il suo Coro Accademico, diretto da Ciprian Tutu, il maestro Lawrence Foster e 11 solisti che hanno presentato la versione concertante dell’Opera Mattia il pittore di Paul Hindemith, una variante di altissima tenuta aristica.

La serie Altri eventi ha invitato il pubblico all’Auditorium allo spettacolo di teatro coreografico Eine Kleine Nachtmusik, concepito e realizzato dal grande coreografo Gigi Caciuleanu, con testi da lui firmati e un brano dello scenario originale della Commedia dell’Arte di Mozart. E sempre la musica del compositore austriaco nella colonna sonora della performance. Eine Kleine Nachtmusik è uno spettacolo tipo One Man Show, avente come protagonista il giovane attore Lari Giorgescu, che collabora con Gigi Caciuleanu da 11 anni.

Il 13 settebre, la Piazza George Enescu ha ospitato concerti tenuti da alunni delle scuole e dei licei di musica di Bucarest e Timisoara, nonchè da studenti dell’Università Nazionale di Musica di Bucarest e delle scuole superiori di musica del Paese. La città di Sibiu ha ospitato il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Filarmonica locale, diretta da Constantin Grigore, avente come solista il violoncellista Zlatomir Fung, premiato del Concorso Internazionale George Enescu nel 2016, con opus di Dan Dediu, George Enescu, Claude Debussy e Richard Wagner.

Per tutta la durata del Festival Enescu, dal 2 al 24 settembre, ogni fine settimana si svolgono i giri George Enescu, organizzati dall’Associazione Cultour per pedoni e ciclisti, in romeno e inglese. Nell’ambito del programma Bucarest Creativa – mostre, installazioni e progetti permanenti, notiamo l’esposizione Playing B-OSA, con la sceneggiatura dell’architetto Octavian Neculai, che vede coinvolti più di 10 artisti e architetti. La manifestazione rappresenta il punto centrale dell’evento Arte all’ingresso, che si svolge nello stesso periodo in varie zone della Capitale e, in contemporanea, punto di partenza del Festival B-OSA – Bucharest Open Street Art 2018.

Il 14 settembre, il pubblico è atteso alla Sala concerti di Radio Romania, ad un concerto di Hyperion International Ensemble, diretto da Richard Carrick, nella serie Musica del XXI/o secolo. L’Auditorium ospita, nella serie Recital e concerti da camera, l’Orchestra Philharmonia di Londra, diretta dal maestro Vladimir Ashkenazy e avente come solista il violinista Michael Barenboim. L’aula del Palazzo Cantacuzino (il Museo George Enescu) ospita un concerto di musica elettronica, mentre la Sala del Palazzo, nella sezione Grandi Orchestre del Mondo, invita il pubblico a godersi la Filarmonica della Scala, diretta da Richard Chailly, accanto al violinista David Garrett. La giornata si concluderà con la serie dei Concerti di mezzanotte, all’Auditorium, avendo come protagonisti il violinista Remus Azoitei e la pianista Alexandra Dariescu. Sempre il 14 settembre si svolgono dei concerti anche nelle città di Ploiesti e Cluj-Napoca.

BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Foto: f
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company