Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Les films de Cannes 2025

Dopo dieci giorni in cui Bucarest è diventata capitale del film d’autore, presentando in anteprima i più premiati film al Festival di Cannes, ma anche altri film proiettati a livello internazionale, il festival Les Films de Cannes è arrivato a Cluj Napoca, Arad e Iași.

fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes
fonte foto: filmedefestival.ro/les-films-de-cannes

, 08.11.2025, 07:00

Una delle più conosciute attrici francesi, Emmanuelle Béart, è stata ospite d’onore all’edizione di quest’anno de Les Films de Cannes à Bucarest, evento creato 16 anni fa dal regista Cristian Mungiu, con il sostengo del delegato generale del Festival del Cinema di Cannes, Thierry Frémaux. Oltre ai titoli premiati a Cannes, quest’anno il festival ha avuto in programma anche film selezionati alla Mostra del Cinema di Venezia e si è aperto verso generi nuovi, come l’animazione e il documentario.

Il critico cinematografico Ionuț Mareș, curatore del festival Les Films de Cannes à Bucarest: “Sì, abbiamo inserito nel programma un film di animazione, Amélie et la Métaphysique des tubes, presentato al Festival di Cannes e che sarà distribuito da Independența Film. Non è il primo anno in cui abbiamo avuto film presentati anche ad altri festival, però quest’anno il pubblico ha avuto l’occasione di vedere quattro film realizzati da cineasti entrati nella selezione della Mostra del Cinema di Venezia. Tuttavia, eccezion fatta per Gianfranco Rosi, Jim Jarmusch, Yorgos Lanthimos e Park Chan-wook, perché stiamo parlando dei loro film, sono artisti associati in primo luogo al Festival di Cannes. Certo, ha contato anche quest’aspetto, oltre al fatto che i loro film sono molto attesi ed era normale che facessimo di tutto per portarli affinché il pubblico li vedesse quanto prima. Come si sa già, il programma del festival include in gran parte i titoli premiati quest’anno a Cannes, ma abbiamo anche una sezione di anteprime romene, della cui selezione si è occupato il mio collega, il curatore Andrei Tănăsescu. Così, a Bucarest sono stati proiettati in anteprima i più recenti film romeni, sia di finzione che documentari, e sono state organizzate discussioni e sezioni Q&A. Inoltre, stiamo organizzando anche alcune retrospettive dedicate ai cineasti invitati.”         

Il Festival Les Films de Cannes non solo è riuscito a creare un pubblico interessato ai film d’autore, ma ha anche convinto i distributori a scommettere sempre di più sui rispettivi film. Ionuț Mareș ci ha parlato di alcuni dei film inseriti nel programma del festival che sono o saranno proiettati a breve nelle sale cinematografiche romene:  “Ci sono stati anche film entrati nel circuito delle sale cinematografiche prima de Les Films de Cannes. Si tratta dei film di Nadav Lapid, Yes, presentato nella Quinzaine des cinéastes a Cannes, e dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, Madri giovani (Jeunes Mères), insignito del Premio alla migliore sceneggiatura al Festival di Cannes 2025, che non abbiamo inserito nel programma del festival. Ma la maggior parte dei film entreranno nelle sale di cinema e vorrei precisare che abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare molto bene con i distributori. Uno dei film che il pubblico potrà vedere al cinema grazie al distributore Bad Unicorn è Sentimental Value, che ha vinto il Grand Prix a Cannes, un film di Joachim Trier. Entrambe le sue proiezioni sono state sold out. Sempre grazie a Bad Unicorn il pubblico potrà vedere sul grande schermo anche il film che ha vinto il gran trofeo il Leone d’Oro al miglior film, Father Mother Sister Brother, del regista Jim Jarmusch. Bugonia, un film molto apprezzato alla Mostra del Cinema di Venezia, la più recente collaborazione tra Yorgos Lanthimos ed Emma Stone, è un altro film entrato di recente nelle sale di cinema romene. Un altro film che potrà essere visto al cinema è No Other Choice, del regista coreano Park Chan-wook, distribuito da Bad Unicorn. Transilvania Film ci propone due titoli interessanti, uno dei quali è il vincitore della Palma d’Oro di quest’anno, It Was Just an Accident, dell’iraniano Jafar Panahi. Sempre grazie allo stesso distributore potremo vedere sui grandi schermi anche Sirât, di Oliver Laxe. Inoltre, Independența Film, un distributore con una lunga tradizione, porta in Romania più di 10 film della selezione del Festival di Cannes.”

Incontri memorabili con cineasti, attori e professionisti dell’industria cinematografica hanno completato l’atmosfera effervescente dell’edizione 2025 del festival. Still Nia, con la regia di Paula Oneț, è stato il film designato vincitore in base ai voti del pubblico che ha partecipato alla sezione Le Anteprime dell’Autunno, nell’ambito di Les Films de Cannes à Bucarest, l’unica sezione competitiva del festival. Il film porta in primo piano Ștefania, che, dopo 15 anni di amnesia causata da un errore medico capitato nella sua infanzia, sta cercando di ritrovare la propria identità e riconnettersi con il suo corpo estraniato. Al Festival One World Romania, Still Nia è stato presentato nella sezione di work-in-progress ed è stato selezionato anche al Festival del Cinema di Sarajevo nel 2024. Il pubblico ha potuto visionare altri cinque film firmati da registi romeni nella sezione Le Anteprime dell’Autunno, prima del loro inserimento nei programmi delle sale di cinema del Paese. Il Galà a Bucarest si è concluso con la proiezione di Father Mother Sister Brother, del regista Jim Jarmusch, vincitore del Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia.

Bare Rroma
Agenda culturale sabato, 01 Novembre 2025

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata

Fondata nel 2016 da Gabriela Nenciu e Cris Pîrvu, l’Associazione In Altre Parole si è prefissa di portare un più di diversità sul mercato del...

“In Altre Parole”, un’associazione pluripremiata
Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company