Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda Festival George Enescu (13/a giornata)

Ad aprire la giornata del 14 settembre l'Ensemble Hyperion, diretto da Richard Carrick, alla Sala concerti di Radio Romania, con brani contemporanei di George Lewis, Iancu Dumitrescu, Ana-Maria Avram e Horatiu Radulescu.

Agenda Festival George Enescu (13/a giornata)
Agenda Festival George Enescu (13/a giornata)

, 15.09.2017, 11:47

Ad aprire la giornata del 14 settembre l’Ensemble Hyperion, diretto da Richard Carrick, alla Sala concerti di Radio Romania, con brani contemporanei di George Lewis, Iancu Dumitrescu, Ana-Maria Avram e Horatiu Radulescu. Nel pomeriggio, l’Auditorium ha ospitato l’Orchestra Philharmonia di Londra, sotto la bacchetta di Vladimir Ashkenazy, e il violinista Michael Barenboim, con il Concerto n.1 in re maggiore opus 19 per violoncello di Sergei Prokofiev e la Sinfonia X in mi minore opus 93 di Dmitri Shostakovich. Inoltre, all’Aula del Palazzo Cantacuzino si è svolto un recital di musica elettronica di compositori romeni contemporanei di generazioni diverse, quali Roman Vlad, Catalin Cretu e Maia Ciobanu.

La serata del 14 settembre ha invitato il pubblico ad un incontro con la Filarmonica della Scala, diretta dal maestro Riccardo Chailly, e con il violinista David Garrett: un regalo con il Concerto per il violino in re maggiore opus 35 di Tchaikovsky e la Sinfonia XII in re minore opus 112 di Shostakovich (L’Anno 1917). Verso mezzanotte, l’Auditorium di Bucarest ha offerto al pubblico un autentico regalo, accanto al violinista Remus Azoitei e alla pianista Alexandra Dariescu, entrambi rappresentanti di spicco della diaspora romena in Gran Bretagna: brani di Bach, Beethoven, Bartok, ma anche di George Enescu.

L’agenda del 15 settembre si apre alle 13.00 alla Sala concerti di Radio Romania, con Modern Ensemble diretto da Jonathan Stockhammer. Dalle 16.30, all’Auditorium, il gettonato pianista Boris Berezovski si esibisce accanto alla Philharmonia di Londra, sotto la bacchetta del maestro Cristian Mandeal. Con le pagine dell’inconfondibile Concerto n.2 in do minore opus 18 di Rachmaninov, dalle 19.30 la Sala del Palazzo accoglie la Filarmonica della Scala, diretta dal maestro Riccardo Chailly, per il suo secondo concerto al Festival Enescu, avendo come solista il violinista Julian Rachlin, con un programma che include anche la Rapsodia Romena n.2 in Re maggiore opus 11 di George Enescu. L’agenda del 15 settembre si conclude con un recital tenuto all’Auditorium dal pianista Kirill Gerstein che eseguirà un programma difficile e complesso che include anche una composizione di George Enescu.

Il workshop
Agenda culturale sabato, 03 Maggio 2025

Il laboratorio Moving Spaces

A cominciare dal 1982, il 29 aprile si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Con riferimento a questa data importante per il mondo...

Il laboratorio Moving Spaces
News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company