Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda Festival George Enescu (18/a giornata)

Il 19 settembre, la capitale Bucarest ha ospitato un primo concerto nell'Aula del Palazzo Cantacuzino, con una selezione di lied romeni e la partecipazione del mezzosoprano Claudia Codreanu.

Agenda Festival George Enescu (18/a giornata)
Agenda Festival George Enescu (18/a giornata)

, 20.09.2017, 12:33

Il 19 settembre, la capitale Bucarest ha ospitato un primo concerto nell’Aula del Palazzo Cantacuzino, con una selezione di lied romeni e la partecipazione del mezzosoprano Claudia Codreanu. A seguire – un concerto all’Auditorium, nella serie delle performance da camera. Sotto la spettacolare cupola, si sono esibiti l’ensemble Les Siècles e il Coro Reale, sotto l’Alto Patrocinio di Sua Altezza Reale, il Principe Radu di Romania. Gli ensemble sono stati diretti dal musicista François Xavier Roth, con brani di Enescu, Debussy, Ravel e Saint-Saëns.

L’Orchestre National de France, sotto la bacchetta del maestro tedesco Christoph Eschenbach, e il violoncellista Truls Mork, si sono esibiti alla Sala del Palazzo con l’espressiva e romantica Sinfonia concertante in si minore opus 8 di George Enescu, l’Ouverture all’opera Tannhauser di Richard Wagner e la Sinfonia I in do minore opus 68 di Johannes Brahms.

All’Auditorium, il recital del 20 settembre riporta in primo piano il violinista e direttore d’orchestra francese David Grimal, accanto al suo ensemble, Les Dissonance: la Suite n.1 in do maggiore opus 9 per l’orchestra di George Enescu, il Concerto in Re minore opus 47 di Jean Sibelius e il Concerto per l’Orchestra di Bela Bartok.

Alla Sala del Palazzo, il pubblico ha assistito ad una prima, con proiezioni multimediali live, della leggenda musicale drammatica La dannazione di Faust di Hector Berlioz, col Coro e l’Orchestra della Filarmonica di Bucarest, sotto la bacchetta del maestro americano John Nelson, accanto al mezzosoprano Clementine Margaine e al basso Nicolas Teste, ma anche al tenore australiano Peter Hoare e al baritono romeno Serban Vasile.

L’agenda di oggi include anche la Filarmonica Serghei Lunchevici, diretta da Mihail Agafita, con un evento a Chisinau e brani di Beethoven e Respighi, e il Concerto per il violino Momenti del compositore contemporaneo Ghenadie Ciobanu, che ha come solista Ruxandra Panfili.

Il Festival Enescu si svolge oggi anche alla Filarmonica Mihail Jora di Bacau dove, sotto la bacchetta del nonconformista Cristian Lupes, il solista greco Vassilis Varvaresos, premiato del Concorso Internazionale George Enescu nel 2014, si esibisce nel Concerto per pianoforte di Nigel Hess. Il programma include anche brani dei compositori contemporanei Mihai Maniceanu, Adrian Iorgulescu e Detlev Glanert.

A Timisoara, il Festival ha in programma un incontro con il celebre violinista Maxim Vengerov e il pianista Vag Papian, noto anche come direttore di grandi orchestre del mondo. I due artisti invitano il pubblico a seguire brani di George Enescu, Cesar Franck e Johannes Brahms.

La mostra “Dar / Dono”
Agenda culturale sabato, 25 Maggio 2024

La mostra “Dar / Dono”

Questa settimana è stata inaugurata una nuova mostra al Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR) del centro della capitale: “DAR –...

La mostra “Dar / Dono”
Agenda culturale sabato, 18 Maggio 2024

Galleria di terapie per bambini con bisogni speciali

L’evento è organizzato dall’associazione “Albert și zâmbete / Alberto e sorrisi” e si propone di creare uno spazio in cui famiglie e...

Galleria di terapie per bambini con bisogni speciali
Foto: facebook.com/PremiileGopo
Agenda culturale sabato, 11 Maggio 2024

I premi Gopo 2024

La 18/a edizione del Galà dei Premi Gopo, che si è proposta di celebrare i risultati ottenuti nel cinema romeno negli ultimi anni si è svolta al...

I premi Gopo 2024
Il film
Agenda culturale sabato, 04 Maggio 2024

Horia, il debutto di Ana-Maria Comănescu nel lungometraggio

“Horia”, il debutto nel lungometraggio della regista Ana-Maria Comănescu, è arrivato di recente sui grandi schermi in Romania....

Horia, il debutto di Ana-Maria Comănescu nel lungometraggio
Agenda culturale sabato, 27 Aprile 2024

La mostra „Pavel Obreja e Hanna Kozeletska – Aprile”

Il Centro Culturale „Mihai Eminescu” di Bucarest ospita, nel mese di aprile, la mostra di scultura e pittura di due artisti, marito e moglie:...

La mostra „Pavel Obreja e Hanna Kozeletska – Aprile”
Agenda culturale sabato, 20 Aprile 2024

Solo Show – Eugen Raportoru

Nei mesi di aprile e di maggio, tra la Pasqua cattolica e quella ortodossa, la Galleria CREART di Bucarest ospita una mostra dell’artista visivo...

Solo Show – Eugen Raportoru
Agenda culturale sabato, 13 Aprile 2024

“Il caso dell’ingegnere Ursu”, un documentario sulla ricerca della giustizia

Da più di 30 anni, Andrei Ursu sta lottando per far conoscere la verità sulla morte di suo padre. Gheorghe Ursu è stato ucciso nelle carceri della...

“Il caso dell’ingegnere Ursu”, un documentario sulla ricerca della giustizia
Agenda culturale sabato, 06 Aprile 2024

La Romania alla Fiera del Libro di Londra 2024

A 35 anni dalla Rivoluzione Romena, l’Istituto Culturale Romeno ha celebrato la libertà in tutte le sue forme creative, ad una nuova edizione...

La Romania alla Fiera del Libro di Londra 2024

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company